MUSICA

 

"Angel of death monarch to the kingdom of the dead."

Ormai la musica mainstream e' fottuta, o meglio non mi faccio piu' illusioni essendo ben consapevole che il 99% di quella che viene definita musica di massa e' solo spazzatura commerciale buona solo per far guadagnare soldi alle multinazionali del disco e per ridurre in poltiglia i 2-3 neuroni sani che ancora rimangono ai pochissimi "eletti" del "vulgo". Ormai e' un fatto che la vera musica di qualita' sia totalmente lontana dalla musica di massa: si tratta di dover cercare e scavare come chi ricerca dell'oro nascosto fra le viscere della terra, e' un lavoro che richiede tempo, passione e dedizione, ma vi assicuro che quando trovate delle pepite di incredibile bellezza tutta la vostra fatica sara' ampiamente ripagata. La musica e' fra le esperienze che mi hanno donato le emozioni piu' belle ed intense; spesso sento molti che si lamentano (a ragione!) che il prezzo dei CD sia veramente esorbitante...ma credetemi se vi dico che alcuni dei CD piu' belli che possiedo per me non hanno prezzo, il loro valore e' inestimabile! Per quanto mi riguarda la musica non e' un passatempo, non e' un hobby, non e' intrattenimento fine a se stesso...e' invece una vera e' propria esperienza spirituale senza la quale sarei molto diverso da cio' che sono diventato...

Ascolto tantissima musica diversa e non mi faccio paranoie del cazzo tipo "se non suona questo genere x allora e' merda", se un qualcosa mi piace significa che mi piace a prescindere da tutto il resto! Quello che conta veramente sono le emozioni che la musica (ma potrei dire l'arte in generale...) e' in grado di farmi scoprire ed assaporare. Cio' non vuol dire pero' che io non prediliga alcuni generi musicali rispetto ad altri che invece mi lasciano piu' o meno indifferente oppure, nei casi peggiori, addirittura schifato (per quest'ultimo caso vale il discorso che ho gia' fatto sul mainstream piu' deleterio e vomitevole come Breatney Spears, Ricky Martin & compagnia brutta...).

Sono piu' o meno indifferente a tutta la musica "nera" (non per motivi razziali of course!), jazz in primis, seguito a ruota da: funky, rap, blues, reggae, soul (anche se quest'ultimo lo trovo piu' affine alle mie emozioni rispetto agli altri generi "neri"), ecc. Credo di avere un' indole "romantica" tipicamente europea e trovo la musica troppo ritmata inconciliabile con quelle che sono le mie emozioni e poi non mi piace il virtuosismo fine a se stesso di tanti musicisti jazz...insomma mi sembra una musica povera di emozioni veramente forti, dirompenti ed irrazionali...non credo sia un caso che il jazz sia la musica preferita da tanti matematici e scienziati... Sia chiaro pero' che rispetto chi ascolta e suona questo genere di musica in quanto, il piu' delle volte, si tratta di musicisti seri e preparati che fanno questo genere per vera passione e poi per il guadagno (quando c'e'...).

I miei generi musicali preferiti sono: new wave (comprese certe sonorita' "new progressive" tipicamente ottantiane stile primi Marillion), dark\gothic ed heavy metal (specie l'epic metal ed il black metal old school). Sono, apparentemente, generi molto diversi, ma tutti sono basati su un concetto "forte" e di impatto delle emozioni...comunque basta con le chiacchiere...qua sotto trovate qualche consiglio sugli ascolti:

-New wave, si tratta di un genere pop molto melodico che racchiude "tutto ed il contrario di tutto", ha avuto il suo massimo splendore nella prima meta' degli '80, non vi consiglio degli albums in particolare, piuttosto scaricate dalla rete queste canzoni e se vi piace il genere approfondite da soli facendo ricerche su internet, chiedendo nei news group, ecc.

"Voyage voyage" Desire Less, "State of the nation" Industry (questa e' veramente trooooppo bella!!!!), "We need protection" Picnic at the White House (una sola parola: EPOCALE!!!!!), "Up on the catwalk" Simple Minds, "Smalltown boy" Bronski Beat, "Such a shame" Talk Talk, "Rio" Duran Duran, "Tanz Bambolina" Alberto Camerini     (tenete presente che QUESTA, negli anni '80, era la musica di massa e se faccio il paragone con quella che c'e' adesso, beh, mi vengono solo le lacrime agli occhi...)

Per quanto riguarda la new  wave di stampo progressive, dico solo questo: "Script for a jester's tear" Marillion.

-Dark\gothic, genere musicale che e' nato, nei primissimi '80, dalle ceneri del punk, i suoi portabandiera furono bands come: Bahuaus, Joy Division, Sisters of Mercy, Siouxie and the Banshees, Virgin Prunes, Sex Gang Children, Christian Death, Cure... Nel corso degli anni il genere si evoluto in varie ramificazioni: gothic metal, apocalyptic folk, electro goth, EBM, ecc. Questi generi hanno, spesso, sonorita' diverse ma sono tutti accomunati da una visione della musica (e non solo...) oscura, romantica e decadente. Per iniziare vi consiglio un solo album veramente oscuro, straziante, romantico e decadente: "Closer" Joy Division, considero quest'album una delle manifestazioni emozionali  ed artistiche piu' estreme e sincere da parte di un uomo, Ian Curtis, che si tolse la vita ancora giovanissimo (R.I.P.)

-Heavy metal: il metal, nel corso di piu' di 20 anni, ha subito delle enormi evoluzioni ma fondamentalmente le sue caratteristiche sono (o dovrebbero essere...) queste: e' una musica non commerciale, dal forte impatto sonoro ed emotivo. Purtroppo pero' in questi ultimi anni il metal e' stato, in parte, inquinato da alcuni i quali hanno fiutato che, anche questo genere, poteva diventare, nel suo piccolo, "a good business". Ora non vi voglio tediare su come riviste, case discografiche, programmi televisivi "metal" (a chiacchiere...), organizzatori di concerti, ecc. ecc., abbiano progessivamente sputtanato questo genere rendendolo una specie di minestrone buono per tutte le salse e tutti i gusti...anche nel metal ormai la qualita' musicale va ricercata nell'underground, non c'e' nulla da fare...! Starvi ad elencare i miei albums metal preferiti sarebbe un massacro in quanto sono veramente tanti (centinaia e centinaia...), quindi vi daro' giusto qualche dritta, se poi volete chiedermi cose piu' specifiche, allora potete mandarmi una mail, oppure venire nel news group free.it.musica.metal (ma state attenti che i server collegati a quella merda della Telecom non supportano, ovviamente, la gerarchia free...).

Per quanto riguarda l'epic metal scaricatevi dalla rete questa stupenda canzone dei Manowar: "Battle Hymns", se ascoltandola non vi commuovete ed emozionate neanche un po' allora l'epic non fa per voi punto.

Poi c'e' il black metal che e' uno dei miei generi preferiti in assoluto...purtroppo, forse, questo e' il genere metal che e' stato in assoluto piu' frainteso e sputtanato, ma nei suoi momenti migliori (ossia nelle bands che lo hanno creato) ha raggiunto dei vertici artistici, secondo me, insuperati ed insuperabili! Il black metal e' il genere musicale, in assoluto, concettualmente e forse musicalmente piu' estremo e senza compromessi; e' un genere tipicamente europeo (ed infatti credo che poteva nascere solo qua in Europa...). Volete un'immagine che vi traduca mentalmente cosa sia il black? Bene, allora provate ad immaginare una foresta innevata dove aleggia un'oscura nebbia, foresta all'interno della quale non c'e' posto per la luce e per il calore... Sono indeciso se consigliarvi qualche cosa semplicemente perche', se siete dei profani del metal, il black potrebbe avere un impatto troppo "forte" su chi non e' avvezzo a certe sonorita'...fate cosi': se siete interessati ad accostarvi a questo genere e cercate una persona che vi sappia introdurre e consigliare (ed anche spiegare...) allora sapete cosa fare (mailatemi, o venite nel news group...).

 

INDIETRO