AUSTRALIA



...in giro per il continente pił giovane del mondo, tra citta' popolate e deserti incontaminati!!

Ecco la prima presentazione di questo viaggio fenomenale che Marta ed io siamo riusciti ad organizzare a cavallo delle olimpiadi (Sydney2000).
Innanzitutto un piccolo datario per dare l'idea degli spostamenti compiuti. (questo viaggio me lo ero promesso quando ho iniziato l'universita': nel 2000 mi sarei laureato e sarei partito... poi si sono aggiunte le olimpiadi e il quadro si e' fatto ancora piu' interessante)

Diario della vacanza (10/09/2000 - 04/10/2000) Link utili
email
10 settembre
> partenza da Jesi alla volta di Melbourne (arrivo dopo circa 24h di volo)
12 settembre
> arrivo a Melbourne e inizio visita della citta'
17 settembre
> trasferimento ad Alice Springs e tour all'Ayers Rock
20 settembre
> trasferimento a Sydney e inizio visita della citta' + olimpiadi
2 ottobre
> trasferimento in treno panoramico a Melbourne
3 ottobre
> partenza da Melbourne alla volta di Jesi (saluti finali)

Un consiglio: se volete farci un pensierino, per questo viaggio, allora non esitate a partire, e' proprio una figata! Niente stress, frenesie, delinquenza (almeno secondo la mia esperienza), persone molto cordiali, citta' vivibilissime e paesaggi mozzafiato: sono soldi davvero spesi bene!! L'unico neo e' che bisogna necessariamente programmare per un lungo periodo nei momenti tipicamente lavorativi di ottobre - febbraio. E se siete ragazzi come me, anche se in fondo non e' necessario, potete pernottare in uno dei numerosi ostelli della gioventu' aderenti al'organizzazione mondiale "Hostelling International": sono molto puliti, accoglienti e abbastanza economici.

Melbourne

Non male come citta questa Melbourne, molto vivibile, con periferie molto ampie a case basse e giardino proprio. Il centro e' abbastanza circoscritto in rapporto al numero di abitanti ed e' arricchito da numerosi parchi. Fenomenali sono i giardini botanici, dove sembra di essere ovunque tranne che in una metropoli.

melbourne notturna

Nella foto qui sopra e' rappresentata la zona commerciale sul fiume Yarra, piena di negozi e di ristoranti: la sera e' molto popolata.
Nei dintorni di Melbourne, ci sono molte spiaggie famose come quella di "Point break", dove hanno girato l'omonimo film, piena di surfisti, e quella dei "Dodici Apostoli", veramente sensazionale (foto qui sotto).

dodici apostoli

Altra meta usuale e' Philip Island dove ogni giorno verso le 19:30 rientrano dal mare numerosi pinguini per raggiungere le loro tane sulla terraferma. Sono alti una trentina di cm e sono davvero buffi e graziosi in questa passeggiata serale.

Ayers Rock

In una sola parola la mia sensazione: strabiliante!! Il deserto e' abbastanza verde, al contrario di come si puo' immaginare. Malgrado le temperature estive torride, d'inverno il clima e' abbastanza piovoso. Queste montagne sacre agli aborigeni sono molto inusuali, come delle navicelle spaziali discese dal cosmo... l'Ayers Rock e le Olgas sembrano veramente due oggetti appoggiati li' da chissa' quale essere. Ed infatti gli aborigeni li veneravano come luoghi sacri.

ayers rock

olgas

E' da rimarcare che questi luoghi si trovano in un parco nazionale nel quale sono segregati i rimanenti aborigeni australiani: purtroppo questi ultimi vivono una condizione di sradicamento dalla loro terra e con l'assegno fornitogli dallo stato non fanno altro che ubriacarsi (almeno molti di essi).

Sydney

Una citta' davvero splendida, mi ha fatto una bellissima impressione. Sorge sulla costa ed il mare la fa da padrone entrando con molte insenature all'interno della citta'. La zona di "circular quay", dove e' presente l'opera house e l'harbour bridge (nella foto, visti da kirribilli, un quartiere residenziale) e' senza dubbio quella che rimane piu' impressa nella memoria, come simbolo addirittura di tutta l'Australia.

sydney notturna

Come Melbourne, anche Sydney e' una metropoli molto verde, con numerosi parchi e giardini botanici in cui sono presenti delle serre con ricostruito l'habitat della foresta pluviale. Da sottolineare comunque la pulizia di queste zone.

baia di sydney

La foto qui sopra ritrae Sydney come si vede dalla baia: e' stata scattata mentre ci recavamo col traghetto a Manly beach, localita' balneare molto famosa come Bondi beach: in entrambe si pratica molto surf, una sorta di sport nazionale in Australia.

home back top