Gita a Final Borgo.
Il giorno 17 dicembre 1997 siamo andati a visitare il museo di Final Borgo.
Final Borgo č un importante centro commerciale. Vi č anche la chiesa di S. Caterina convento dei Domenicani. Entrati nel Museo abbiamo visto in una vetrina , crani di Homo Erectus, di Homo Sapiens, di Homo Sapiens Sapiens e delluomo di oggi. In unaltra vetrina vi erano delle immagini che mostravano come viveva l uomo nelletā del paleolitico, del mesolitico e del neolitico. Sempre nella stessa sala vi era un modellino di castello del Medioevo. Spostandoci in un altra sala abbiamo visto lo scheletro di un giovane di quindici anni, ritrovato nel 1942 nella caverna delle Arene Candide e datato approssimativamente a 19000 anni fa č sepolto secondo i rituali paleolitici che prevedevano luso di sostanze coloranti (ocra rossa o gialla ). La statua del giovane, ha scheletro assai robusto ,di circa 170 cm. Cera unaltra tomba paleolitica di un uomo avente 25-30 anni .In una grossa vetrina appoggiata a terra vi era lo scheletro di un uomo morto per via di un tumore alla testa e in unaltra vetrina lo scheletro di un orso. In unaltra sala vi era una grossa anfora, dentro la quale vi riponevano il defunto .Vi erano anche diversi tipi di pietre come la selce ed altre di varie forme per diversi usi.
Sullepoca romana vi era un flauto, delle ceramiche,delle bottigliette in vetro, anelli e aghi. Sempre dei romani vi erano delle forchette e dei cucchiai. Per ultimo siamo andati a vedere una videocassetta,i protagonisti erano gli uomini del paleolitico,ma il filmato era interpretato dagli uomini di oggi.
Grazie a questo filmato sono riuscita a capire meglio come vivevano gli uomini primitivi, lambiente che li circondava, le loro attivitā e cosa mangiavano.
Peluso Claudia