IL PROGETTO IN SINTESI

 ( per l’intero progetto si legga, nel P. O. F., la voce "legge Turco" )

 

Scuole interessate al progetto:

 

  1. SCUOLA MEDIA STATALE BOINE
  2. SCUOLA MEDIA STATALE NOVARO
  3. SCUOLA MEDIA STATALE SAURO

 

Enti interessati:

 

  1. COMUNE di IMPERIA
  2. ASL N. 1

 

 

 

Corsi proposti quest'anno:

  1. fotografia – a cura della Boine;
  2. aerobica – a cura della Novaro;
  3. lavorazione della creta – a cura della Sauro.

 

Sono stati progettati all’interno di ogni scuola anche due laboratori:

  1. scacchi
  2. danza moderna

I corsi si svolgono in orario pomeridiano in tre turni:

Per ogni turno (uno per ciascuna scuola della rete) sono previsti 7 incontri di un'ora e mezza.

Il Prof. GIACOMO BAJADA ha curato il Progetto scacchi 2OOO.

 

Nei mesi di novembre e dicembre ho impartito le sette lezioni previste per la Sauro ( sia a Castelvecchio che nella sede centrale), nel periodo gennaio-febbraio si sono tenute ( il venerdì, dalle ore 15 alle 16,30 ) le lezioni per i ragazzi della "Boine", da lunedì 6 marzo al 17 aprile, è stato il turno della Novaro.

Il torneo finale, un semilampo 15 + 15, con girone all'italiana, organizzato dal Circolo Scacchistico Imperiese, si è svolto il 29 maggio presso la Scuola media statale "N. Sauro". Ciascuna scuola del Progetto ha inviato una squadra. Ha vinto la classifica individuale, con punti 9 in nove turni, ALBERTI della Scuola media "Boine", a cui è stata consegnata la prima coppa "Progetto scacchi 2000", FRASSINELLI della scuola media "Sauro", si è aggiudicato, con 6 punti, il secondo premio.

 

 

Per quanto riguarda il Centro di ascolto, gli insegnanti referenti cercheranno di individuare, attraverso questionari, i casi di disagio. Successivamente contatteranno i ragazzi in difficoltà; a tal fine sarà aperto uno sportello in un’aula apposita della scuola per un’ora alla settimana. In caso di necessità si chiederà l’appoggio dell’esperto ASL.


Data ultima modifica: 03 luglio 2000