Principali differenze
ITALIANO |
LATINO |
Preposizioni semplici e articolate | CASI ( caso significa caduta, cioè parte finale della parola) |
2 generi | 3 generi: masch.,femm., neutro |
9 parti del discorso | 8 parti del discorso: manca larticolo |
posizione | Flessione: La funzione non dipende dalla posizione |
Funzione logica delle parole | flessione e concordanza |
I Casi
nominativo ( soggetto)
genitivo ( c. spec.)
dativo ( c. termine )
accusativo ( c. ogg. )
vocativo (c. di vocazione)
ablativo (causa, mezzo, ecc.)
LATINO: flessione
ITALIANO: funzione logica
Consideriamo la frase "Il cacciatore uccide il leone" e facciamone l'analisi:
il cacciatore = soggetto;
uccide = predicato verbale;
il leone = complemento oggetto.
Se ora la modifichiamo con "Il leone uccide il cacciatore" ci accorgiamo che il significato e le funzioni cambiano.
venator = soggetto è al caso Nominativo
leonem = complemento oggetto è Accusativo
necat = predicato verbale
Dentale t : d