3^ LEZIONE

 

INDICATIVO PRESENTE  del verbo essere.

 

sum
es
est
sumus
estis
sunt

 

ATTRIBUTO

 

L’attributo è un aggettivo che si unisce ad un sostantivo per meglio determinarlo.

In latino l’attributo concorda in GENERE, NUMERO, CASO col nome a cui si riferisce.

Verae amicitiae  sempiternae sunt = le vere amicIzie sono eterne. [ nominativo, femminile, plurale]

 

IL PREDICATO NOMINALE

 

Il predicato nominale, come in italiano, è costituito da una voce del verbo essere, detta copula e un aggettivo o un sostantivo.

Fortuna caeca est = la fortuna è cieca.

Poëta est gloria patriae = il poeta è la gloria della patria

 

LA SECONDA DECLINAZIONE

 

Alla seconda declinazione appartengono i nomi che hanno il nominativo in

-us, -er, ( -ir ), -um e il genitivo in –1

puer, pueri = il fanciullo

vir, viri = l’uomo

 

I nomi in –us della seconda declinazione sono nella maggior parte maschili. Sono femminili pochi nomi, tra i quali quasi tutti i nomi di piante: fagus= il faggio.

 

SINGOLARE

Lud-us = il gioco
Lud –i = del gioco
Lud-o = al gioco
Lud-um = il gioco
Lud-e = o gioco
Lud-o = con il gioco

 

 

PLURALE

Lud-i = i giochi
Lud –orum = dei giochi
Lud-is = ai giochi
Lud-os = i giochi
Lud-i = o giochi
Lud-is = con i giochi

 

Altri esempi: dominus, domini = il padrone; filius,filii = il figlio; amicus, amici = l’amico

 

Ø      I nomi in –us della seconda declinazione sono gli unici nomi di tutte le declinazioni latine che abbiano il vocativo singolare diverso dal nominativo. In tutti gli altri nomi il vocativo è sempre uguale al nominativo, sia al singolare che al plurale.

Ø      In tutte le declinazioni il dativo plurale è sempre uguale all’ablativo plurale.

 

Nomi maschili in –er

 

I nomi in –er della seconda declinazione sono tutti maschili.

 

CASO

SINGOLARE

PLURALE

NOM. Puer =  il fanciullo Ager = il campo Puer-i =  i fanciulli Agr-i = i campi
GEN. Puer-i Agr-i Puer-orum Agr-orum
DAT. Puer-o Agr-o Puer-is Agr-is
ACC. Puer-um Agr-um Puer-os Agr-os
VOC. puer ager Puer-i Agr-i
ABL. In puer-o = nel fanciullo In agr-o = nel campo  In puer-is = nei fanciulli In agr-is = nei campi

 

Ø      I nomi in –er hanno le stesse terminazioni dei nomi in –us, tranne che nel nominativo e vocativo singolari che sono uguali tra loro.

Ø      Il nome puer mantiene in tutte le declinazioni la e del nominativo, il nome ager  invece la perde. Quasi tutti i nomi in –er si declinano come ager, agri, perdendo la e del nominativo.

 

IMPERATIVO PRESENTE

 

1^ CONIUGAZIONE 2^ CONIUGAZIONE 3^ CONIUGAZIONE  
laud-a,

laud-ate

= loda, lodate Mon-e, mon-ete

= ammonisci, ammonite

Leg-e, leg-ite = leggi, leggete
         

 

4^ CONIUGAZIONE SUM
Aud-i,

aud-ite

= odi, udite Es, este = sii, siate