9
dicembre 1999: visita d'istruzione a Genova
Giovedì 9 dicembre, coi miei compagni di classe e una prima della Sede sono andata a Genova. Ci accompagnavano gli insegnanti di Italiano, di Geografia e la professoressa Di Tomassi. Lo scopo del viaggio era la visita della mostra sui dinosauri ma dovevamo anche confrontare la città di Genova con Imperia.
Siamo partiti presto, alle sette e mezzo circa. Tutti insieme ci siamo ritrovati nei pressi della nostra scuola e, salutati dai nostri genitori, eccitati e felici, abbiamo dato inizio alla nostra gita. Dopo aver caricato l'altra prima, abbiamo imboccato l'autostrada.
Ci siamo sistemati ai nostri posti e abbiamo proseguito il viaggio ascoltando i nostri walkman, chiaccherando, cantando, giocando rumorosamente, tanto che le professoresse hanno dovuto riprenderci più volte.
Arrivati nei dintorni di Genova, abbiamo visto che il traffico sull'autostrada si faceva sempre più intenso man mano che ci avvicinavamo alla grande città ed intanto cominciavamo ad osservare le novità.
La grandezza di Genova, rispetto ad Imperia era evidente: il porto grande e pieno di grosse navi, il gran numero di veicoli e di persone frettolose sulle strade mi ha impressionato.
Usciti dall'autostrada, ci siamo diretti verso il centro di Genova ricco di negozi affollati e addobbati a festa per il Natale. Mi ha anche colpito il gran numero di vigili che controllava la città.
Abbiamo visitato la mostra e siamo usciti; poichè pioveva ci siamo diretti verso stazione Brignole per mangiare all'asciutto. La stazione era molto più grande della nostra.
Nel pomeriggio abbiamo girato per la città. Mi ha colpito la grandezza degli edifici.
Il viaggio di ritorno mi è sembrato più scorrevole e veloce, anche perchè eravamo più stanchi e meno agitati.
Caterina.
Anche Marnicla è andata a Genova