Neve
Neve bella
Bambini sul prato
Gioca una schiera
Ridono i cieli
Breve biografia
Ada Negri, nata a Lodi nel 1870, è morta a Milano nel
1915. Poetessa e narratriœ, da giovane dovette combattere contro l'indigenza:
nella sua lotta per l'esistenza - faceva la maestra nelle scuole elementari
di Motta Visconti - trovò impulso per le prime raccolte di liriche
("Fatalità"; "Tempeste") che ebbero fervide accoglienze come rivelazione
di una poetessa nuova, sensibile per istinto ai fermenti sociali del mondo
modemo. La sua poesia è nutrita di profondi affetti e di alte idealità
umane e sociali. Degli altri suoi libri ricordiamo: "Stella
mattutina"; "Il libro di Mara"; "Fons amoris".
fatta a stella
bianca neve
lieve lieve
vienmi in mano
piano piano.
Sei per poco
dolce gioco.
Dolce gioco
in mille fiocchi
che mi frullan
sotto gli occhi.
di bambini sul prato. È mite il giorno.
Piena di luci e di carezze, intorno,
aleggia la primavera.
e l'erbe nuove: senza fronde, pura, biancheggia la fioritura
dei mandorli e dei meli.