Con
la diffusione dei mezzi sostitutivi del denaro contante, sono
aumentati anche i problemi ad essi legati, primo fra tutti le
ipotesi di furto o smarrimento del bancomat e della carta di
credito. Le modalità con cui questi sono regolamentati sono un
aspetto che chi utilizza questi strumenti deve tenere ben
presente. Si rischia di pagare le spese sostenute da estranei che
siano venuti illegittimamente in possesso della vostra carta di
credito o della tessera bancomat.
Per il bancomat
Appena ci si accorge di aver perso il bancomat, è necessario
darne comunicazione alla banca per bloccare la carta,
rivolgendosi al Servizio Allarme Bancomat (167-822056) attivo
24 ore su 24, domenica e festivi compresi. All'operatore vanno
forniti i dati anagrafici e il numero del conto corrente, o almeno
l'agenzia presso cui avete aperto il conto corrente. Riceverete
poi un numero di identificazione che definisce l'oerazione di
blocco. Bisogna anche denunciare il furto o lo smarrimento alla
Polizia o ai Carabinieri. Con il numero di identificazione della
pratica e la denuncia bisogna recarsi presso l'agenzia in cui si
è aperto il conto corrente, per confermare l'accaduto: da quel
momento non si e più responsabili dell'uso fraudolento della
carta. Potrete comunicare l'accaduto anche tramite posta, ma in
tal caso si resta responsabili fino a mezzanotte del giorno in cui
la banca ha ricevuto la comunicazione.
Per la carta di credito
Perdere la carta di credito è ancora più pericoloso, perchè
il ladro può facilmente imitare la firma del titolare sull'ordine
di pagamento e utilizzare la carta per i suoi acquisti.
Anche in questo caso sono a disposizione della clientela numeri
di telefono operativi 24 ore su 24: il blocco della carta anche in
questo caso non è immediato ma sono necessarie alcune ore per
allertare tutto il circuito. Il titolare resta responsabile fino a
quando non viene confermata la denuncia telefonica tramite una
raccomandata da inviare entro 48 ore dall’accaduto insieme alla
copia della denuncia. In alcuni casi la responsabilità del
titolare è limitata ad un certo importo, in altri è
previsto un costo aggiuntivo per la sostituzione della carta.
|