IL GIORNALINO DEI SORDI
  di Giodimo

E' UN GIORNALINO CULTURALE, DI INFORMAZIONE E DI DIVERTIMENTO, DEDICATO AGLI  AMICI DEL CANALE CHAT #SORDI  E AI SIMPATIZZANTI

Contro le barriere delle comunicazioni Contro le barriere delle comunicazioni - Simbolo di accesso alle comunicazione per i sordi il simbolo di accesso alle comunicazioni per i sordi

Lo sapevi che anche un bambino che nasce sordo può imparare a parlare?

Per cancellarti dalla mailing list "Il giornalino dei sordi",per problemi, segnalazioni o informazioni 

scrivi aGiodimo

Ottimizzato per una risoluzione 1024x768 pixel


RUBRICA GENERALE

SORDI: PROSSIMI EVENTI

LINKS

      Contro le barriere delle comunicazioni - Simbolo di accesso alle comunicazione per i sordi      RUBRICA DEL SORDO

LA PAGINA DI GIODIMO

FORUM BY TAYLOR

Calendario 2003

FIERE D'ITALIA 2003

VOCABOLARIO GARZANTI

Formula1

Sports.it

F.I.S.S.

Barbanera - L'almanacco più celebre d'Italia

Welcome to Sordionline.com!

TeleGuida, la guida più rapida per scegliere i programmi TV

mIRC

Configurazione e primo collegamento: una volta scaricato il mIRC che fare?

Ok, avete scaricato il mIRC e l'avete istallato. Ora non vi resta che configurarlo al fine di poterlo utilizzare correttamente, ma soprattuto per renderlo "vostro". Avviate lo script e vi comparirà una finestra intitolata "mIRC Options" (fig. 1)

(fig. 1)

Le cose principali da settare sono un nickname (soprannome che volete usare in IRC), un secondo nick, nel caso che qualche altra persona sia già connessa allo stesso server o ad un altro cui vogliamo connetterci, con lo stesso nick da noi scelto. Un indirizzo E-mail (non mettete quello vero mi raccomando), un real name (anche qui..*fasullo*). Il motivo per cui è + consigliato non inserire nel client i vostri dati veri è quello che, tali dati, una volta connessi a un server qualunque, possono essere visti da tutti, nessuno escluso. Ora non so fino a che punto voi vogliate risultare anonimi agli occhi di migliaia di persone, ma perchè andare a dire il nostro vero nome e la nostra e-mail a chiunque? Al massimo potrete sempre dargliela in un secondo momento se lo ritenete opportuno.

Fatto ciò da IRC Server scegliete il Server IRC, possibilmente italiano, al quale desiderate collegarvi (vi rimando alla sezione IRC Server per approfondimenti sulla diversità dei server). Ora non vi resta altro che cliccare Ok... dovrebbe essere tutto apposto.

Per collegarvi al server predefinito (lo avete scelto prima nella schermata di Options) dovete utilizzare il primo tastino in alto a sinistra nella barra degli strumenti [vedi figura 2] oppure il pulsante "Connect to IRC Server" nella schermata delle Options, oppure ancora il menù File e poi la voce Connect. Per disconnettervi dal server premete di nuovo lo stesso tasto, anche se ora presenterà un'icona diversa... Attenzione: disconnettervi dal server significa smettere di chattare non riattaccare il telefono.... La connessione telefonica dovrete interromperla voi a seconda della configurazione del vostro computer.

(fig.2)    (fig. 3)

Una volta connessi dovrete premere il tasto evidenziato nella figura 3 e vi si aprirà una nuova finestra di dialogo, tramite cui accedere ad un canale IRC. Come si vede in figura 4, basta scrivere il nome del canale in cui si desidera entrare (fatta eccezione per 2 o 3 canali, tutti gli altri sono caratterizzati da un # ad inizio... per esempio il nostro canale è #mIRCscript) e premere su "Join".

(fig.4)

Ora non vi resta altro che avere un po' di dimestichezza per essere completetamente padroni del vostro Client. Per far ciò, c'è cmq, ancora bisogno di proseguire con le nostre lezioni.

 

mTIRC è la versione italiana del mIRC

 

Per scaricare mTIRC versione Beta 1.0 in italiano

 by Taylor & Robby66  e la guida

cliccate su  clicka!