I TITOLI

 1. COSE CHE SI DICONO (4.10) (con Ornella Vanoni)
 2. PER COSA? (4.13)
 3. MARINA VLADY (3.35)
 4. SOMBRERO (3.01)
 5. SOTTO IL SOLE CON IL MARE (4.00)
 6. MODULAZIONE DI FREQUENZA (4.16) (con Elio)
 7. COM'È BELLA LA LUNA (3.30)
 8. IL MECCANISMO (3.00)
 9. PARRUCCHIERE (3.02)
10. LA GIOSTRA DI BASTIAN (3.29)
11. L'ELETTRICISTA (2.56)
12. DAVVERO PROPIZIO IL GIORNO PER IL TORO E IL
     CAPRICORNO (3.25)
(con Rossana Casale)

copertina CD

I musicisti:

Giorgio Conte: voce, chitarra
Demo Morselli: tromba, flicorno, tuba, coro e mani
Mauro Parodi: trombone, coro e mani
Amedeo Bianchi: sax soprano, alto e tenore, coro e mani
Claudio Pascoli: sax baritono e tenore, coro e mani
Gianni Coscia: fisarmonica
Lucio Fabbri: violino, viola, chitarra, basso, Hammond, celesta, mandolino, percussioni, coro e mani
Vittorio Cosma: pianoforte, tastiere, coro e mani
Francesco Saverio Porciello: chitarra, coro e mani
Candelo: percussioni
Marco Giacinti, Marco Priori: coro e mani
Faso: basso
Paolo Costa: bsso, coro e mani
Elio Rivagli: batteria, percussioni
Lele Melotti: batteria, coro e mani
 

Registrato, missato e masterizzato negli studi 1 e 2 di Metropolis, Milano, nei mesi di novembre 1992, marzo, aprile e luglio 1993 da Celeste Frigo e Marco Posocco

 

Recensione di Marialucia Nagni su "L'Isola che non c'era"

------------0xKhTmLbOuNdArY Content-Disposition: form-data; name="userfile"; filename=""