CORREVA L'ANNO .....

è una rubrica che ho deciso di inserire - rovistando nel materiale rimasto nel mio archivio personale - per far conoscere a chi non c'era - e per ricordare a chi c'era - i ... primi passi di Giorgio sui palcoscenici d'Europa.

1993 - Giorgio si rivela al pubblico in occasione del Premio Tenco suscitando grande interesse.

Foto (mariavernettifotografa)

Con Luca Ghielmetti e Gianni Coscia decidono di provarci e per farlo coinvolgono Andrea Netzer che - con la sua agenzia di spettacoli svizzera "Suono '93" - ha i contatti giusti per farli suonare in Svizzera ed Austria. Qualche concerto in Italia lo si trova ... tramite amici, e così si comincia l'avventura.

1994 - Locandina del concerto in trio (Giorgio Conte, Gianni Coscia e Luca Ghielmetti) a Termoli del 20 gennaio. Dalla fine del 1993 a marzo del 1994 Giorgio si esibisce così.

Ed ecco anche una foto del trio

In seguito, la "Suono '93", sempre capitanata da Andrea, ora coadiuvato da Brunella (la sottoscritta!!), gli "cuce addosso" un quartetto acustico: un giovanissimo fisarmonicista (Marco), un batterista-percussionista (Nicola) e un contrabbassista (Giuliano), mantenendo Luca alla seconda chitarra.

 

1994 - La copertina della prima "Demo tape" ufficiale che veniva spedita per "trovare i concerti".

Lettere su lettere ai responsabili di festival, locali e teatri finché, il 24 aprile, Giorgio si esibisce alla Borsa dello spettacolo di Thun (Svizzera) che gli fa da trampolino di lancio.
Per chi non lo sapesse, è una manifestazione organizzata dall'Associazione dei piccoli teatri ed il pubblico partecipante è costituito in gran parte dalle persone che operano nell'ambiente dello spettacolo: impresari, proprietari di sale, direttori artistici, discografici.
In quell'occasione erano presenti, tra gli altri, gli organizzatori di altre manifestazioni analoghe che, entusiasti dell'esibizione, hanno deciso di "inserire" Giorgio nella loro programmazione. La prima vera e propria tournée di Giorgio comincia verso la metà del mese di maggio in Germania, per poi proseguire in Francia, Svizzera, Belgio, Austria ...

Alcune foto del "soggiorno" in Germania:

Giorgio in completo relax
Giorgio, Nicola e Andrea
Il gruppo al completo prova "unplugged"
Il concerto

Nelle serate del 24, 25 e 26 di novembre si registra il CD dal vivo, al "Théâtre de l'Echandole" a Yverdon-les-Bains (Svizzera) e per l'occasione il gruppo viene supportato da Lucio "violino" Fabbri. La curiosità di questo disco è che venne messo sul mercato una prima volta con il titolo "Méditation", poi con quello di "Giorgio Conte" ed infine, ad opera della Polygram Italia, di "Concerto". Evidentemente le prime due versioni sono introvabili!!!

La copertina di "Méditation"

La copertina di "Giorgio Conte"

 

Alcune foto della festa al Castello di Yverdon-les-Bains in occasione dell'uscita del CD "Méditation":

1.

2.

3.

 

1994 - Tours (Francia) "Chaînon manquant" e Vic (Spagna) "Mercat de Musica Viva" (manifestazioni consorelle della "Borsa dello spettacolo")

Con la partecipazione allo "Chaînon manquant" di Tours si formalizza l'entrata di Giorgio nel mercato discografico francese e si dà inizio alle lunghe tournées. Dal mese di marzo fino alla fine di giugno del 1995 i rientri a casa sono per lui ed il suo staff, molto rari. Ma la cosa - anche se fisicamente un po' pesante - diverte tutti moltissimo.

Foto ricordo con Lucio Fabbri e Luca Ghielmetti (di spalle, che se ne va)!!

Foto dell'esibizione

Il passaggio al "Mercat de Musica Viva" a Vic (vicino a Barcellona) porta poi a diversi concerti in terra catalana nel corso dei successivi anni.

Foto dell'esibizione ("La Cançó del Lladre" - ospite un amico di vecchia data catalano)

Foto allo stand con i musicisti (Giuliano, Claudio, Luca e Nicola)

Foto allo stand (Andrea confabula con Giorgio)

 

 

... i lavori continuano ...