BODYBUILDING NATURAL
(no-drug)
CULTURA FISICA:
www.bodybuilding-natural.com il Nuovo Sito Web
LA SINDROME DEL BODYBUILDERS:
Questo sito é a cura del campione italiano
natural 1989 di bodybuilding per l'A.I.C.(Ass.Italiana Culturismo)e per
le gare destinate ad unificarsi per l'allora N.A.N.B.A. (North
American Natural Bodybuilding Ass.). L' intento é quello di
fornire agli atleti natural al di fuori del solito stereotipato
atleta che si legge sulle riviste, con muscoli enormemente
sviluppati, e che si allena per ore, con carichi ultrapesanti
consumando costosi e ipernutrienti bevande dietetiche. Delle
precise norme salutistiche e di allenamento. Il tutto rivolto
contro l'uso degli anabolizzanti(cui dedicheremo un capitolo a
parte) e a beneficio di quegli atleti che vogliono muscolarsi
naturalmente o riabilitare o sviluppare una parte carente del
loro fisico. Per quanto riguarda gli atleti che vogliono
praticare il Bodybuilding ormai così definito universalmente e
che non presentino patologie mediche da valutare o particolari,
consiglio un primo mese di carichi leggeri o medio leggeri atto a
far sì che il proprio corpo acquisti una certa resistenza di
base ed una prima dilatazione vascolare e periferica. Anche un
pò di corsa
lenta, qualche esercizio di riscaldamento tipo stretching, i
carichi varieranno dall' età e o esperienza dell' atleta,
inviatemi qualche vostra foto e misure generiche (peso, h, età,
torace, bicipiti, collo ecc.) Personalmente, praticavo la cultura
fisica essenzialmente come compendio alle attività sportive
praticate sin da più piccolo.Mi avvicinai alla pratica quasi inconsapevolmente prima leggendo sin dal '68 delle riviste di culturismo dell'epoca sino ad assistere agli allenamenti di un mio cugino e ad iniziarli a circa 10/11 anni sotto la sua
guida. Dopo qualche tempo,iniziai a costruirmi nel garage sotto la mia abitazione la mia prima palestra personale,con emozione mi
arrivarono i primi 70 kg,1 bilancere da 180 cm e 2 coppie di
manubri caricabili, ma già dopo il primo mese di adattamento,
dovetti cercarmi altri pesi, in quanto a 50 kg su panca
orizzontale si arriva quasi subito, con le gambe, con lo squat
con il bilancere dietro il collo ed i talloni su di una tavoletta
di 3/4 cm, basilare per ogni atleta di qualunque sport, in quanto
a seconda della sua esecuzione, per il fatto di lavorare un
grosso gruppo muscolare stimola molto il nostro corpo sia in
dimagrimento che in massa e potenza, con il solo esercizio dello
squat in breve tempo si sollevano ben oltre i 70/120 kg ed il
tutto naturalmente. Un atleta natural può arrivare anche a
sollevare con le gambe 160/180 kg. L'allenamento del culturista,
presuppone non più di 45/1 ora 15, di allenamento, di dormire
almeno 8/10 ore la notte, alimentazione iperproteica a varie
percentuali di proteine, (e a seconda della fase di allenamento)
carboidrati e grassi essenziali, purtroppo io ho sempre praticato
il bodybuilding in alternativa a diverse pratiche sportive, tra
cui spiccano la canoa, sia olimpica che d'alto corso, il rugby,
l'atletica. In questo modo lo sviluppo muscolare viene molto
vanificato, ma questo non mi ha impedito di stabilire importanti
per me traguardi e performance atletiche. Nonostante la pratica
costante del Rugby (3 all.ti settimanali più la partita
domenicale, la partecipazione a raduni e gare nazionali e
internazionali di canoa), che impediva con il suo dispendio
energetico il mio aumento di massa. Volendo realizzare dei record
per la mia palestra, tralasciando per un periodo le altre
attività un pò in secondo piano, arrivai nel corso di un anno e
2 mesi a vincere il Titolo Italiano di Bodybuilding Natural per
l' Associazione Italiana Culturismo(Giugno 1989). I miei record
nelle alzate erano in quel perodo: 192 kg di squat, 400 kg pressa
45°(Oemmebi), strappo 120, per un peso gara di 72.800 kg,
altezza di 1.75, torace 1.28. Un ultima cosa, non dimenticate mai
chi siete e che oltre all'allenamento in palestra ci possono
essere una infinita sorte di interessi, amicizie, hobby, ecc.
Il giorno 7/8/90 durante la preparazione del campionato U.S.A.(N.A.N.B.A.),a causa di un incidente in moto, mi fratturavo la 5/6 vertebra cervicale, rimanendo su di una sedia a rotelle, tuttora, mi impegno in una speciale fisioterapia, Cabat e Voita(Voyta) migliorando a poco a poco, tra breve mi recherò negli U.S.A., o anche nella stessa Torino o Milano, per eseguire un nuovo intervento chirurgico, per poter ricamminare, tramite l'utilizzo delle cellule staminali.
Gli
anabolizzanti i pericoli e gli abusi:
Alimentazione Le prime regole:
Allen.to Dimagrante, "FITNESS":
in costruzione Gennaio 2004
La storia in breve del Bodybuilding:in costr. MARZO 2004 visionabile
Campionati Europei A.I.C.(LONDRA(Rugby)):
Antonella Lizza - Fitness consultant - Campionessa di fitness e Body Building:
UNDER CONSTRUCTION FEBBRAIO 2004 abbiate fede, contattatemi ,inviandomi,FOTO,misure,DATI,allenamenti effettuati ed attuali, eventuali MASSIMALI, in e-email
RESPONSABILITA': GIULIO SALADINI
QUALIFICA: istruttore F.I.A.C.F.
2°ctg, CONI L.N.C. Alzate di potenza, A.I.C. natural, Rugby serie C.
INDIRIZZO: Via
Apollodoro n.79/D
CITTA': Civitavecchia
C.A.P.: 00053 (Roma)
TEL.0766/26600
Giulio Saladini e l'allievo Franco Barlaam, in preparazione, 1° al Centro-Sud-Italia 1989 A.I.N.B.B.
Fiume Aniene (Salto del Cillittinu, metri 8.50), Fiume Mignone "imbarco svizzero" da un ponte , posa plastica in occasione del Centro-Sud-Italia (FI-Pisogne) 1° arrivato, non dimenticate, che è importante anche la lettura di buoni libri, una buona cultura mentale è apprezzata a volte più dei muscoli che se ci sono....non dispiacciono.