|
8 settembre 2001 Gingo |
"Veni, vidi, vici"
Classifica Finale 1 - Ercolani ERC 2 - Ferrario FEO 3 - Stabile STA 4 - Orrù ORS 5 - Montalto MON
Finale Cani Morti 1 - Massacci MAS 2 - Corvisieri CRV 3 - Tommasi TOM 4 - De Bonis DEB 5 - Schutzmann SCH 6 - Paoli PAO
Semifinale a 5 1 - Orrù ORS 2 - Montalto MON 3 - Ercolani ERC 4 - Corvisieri CRV 5 - De Bonis DEB
Semifinale a 6 1 - Ferrario FEO 2 - Stabile STA 3 - Tommasi TOM 4 - Schutzmann SCH 5 - Paoli PAO 6 - Massacci MAS
|
|
2° Trofeo Claudio Ferri jr.
Una serata movimentata. Finita come doveva finire: con la vittoria di Ercolani. Arrivato alle 21:30 da Frankfurt, ricevuto in pompa magna a Fiumicino da Tommasi e Ferrario, il "tedesco"ha dominato la Finale dimostrando ancora una volta la sua classe. |
I finalisti nella foto di rito prima dell'inizio delle ostilità. Da sinistra a destra: Stabile, Montalto, Orrù, Ercolani, Ferrario. Al centro campeggia il drappo dell'Associazione Frascatana di Astronomia, i cui responsabili hanno gentilmente messo a disposizione lo spendido "Palavivaro" |
|
|
|
Nella cupola, accanto al telescopio, Orrù e Ferrario ripresi durante la finale. Il freddo è pungente e i cervelli faticano a funzionare. Cesaretto, come di consueto, cerca di tener caldo il suo. Ercolani, aduso al clima teutonico, non ha problemi. Per Orrù, freddo o caldo pari son… |
|
Un momento del sorteggio. Formula inedita con un tavolo da 5 e uno da 6 giocatori. Semifinali e finali da 1 ora e 30'. Ripescato il miglior terzo delle due semifinali: Ercolani, a spese di Tommasi. |
|
|
|
Marcello Stabile, terzo classificato. Assistito dalla sorte più che benigna, ha conquistato finale e podio senza sforzo. La sua peculiarità è l'estrema lentezza nella giocata. Paragonati a lui, Amerigo e Paoletto sono dei fulmini. |
|
Gli altri due finalsti. Montalto, regolare come al solito. Orrù, sorprendente vincitore della sua semifinale. Con questa prestazione l'astronomo frascatano zittisce provvisoriamente l'amico-rivale Schutzmann. |
|
|
|
Francesco Massacci, vincitore della finale dei cani morti. Ultimo arrivato nella semifinale a 6, Massacci dominava la finalina e trovava il modo di inquietarsi con Paoli all'ultima mano, quando questi si faceva ammazzare una briscola in una mano ormai vinta. Ercolani ha commentato: "Il ragazzo ha carattere". |
|
Alessandro Corvisieri. Esordio positivo per Alessandro, indimenticabile protagonista di "Amore in pezzi" e "Pista segreta", nonostante alcune esitazioni nella semifinale che stavano costando care a Ercolani. Secondo nella finale dei cani morti, conquista la chiamata d'oro a 94 assieme a Paoli. |
|
|
|
Il conte Tommasi di Vignano durante la finale dei cani morti, attento e concentrato come sempre. Sergio ha pagato alcune sciocchezze di Paoli, così il terzo posto in semifinale non gli è servito per essere ripescato. |
|
Prudençio De Bonis. L'avvocato non ha deluso le aspettative: anche stavolta l'aurea mediocritas che da sempre contraddistingue il suo gioco non lo ha fatto brillare. A quando un acuto? |
|
|
|
Stefano Schutzmann. Nonostante i proclami dei giorni scorsi, il ragazzo perde la sfida a distanza con Orrù collezionando un quarto e un quinto posto. Ha ancora da imparare, nonostante cerchi di applicare con diligenza le tecniche recitative americane. E' un misto, ovviamente in scala ridotta, di Dolci e Ferri. Nella semifinale, colto dall' amletico dubbio se dar via un carico o tenerlo per giocare l'ultima mano sul… |
|
…segno, il "Commissario Sciuz" cadeva nel tranello verbale tesogli dal chiamante Cesaretto e calava la briscola che gli avrebbe consentito di ammazzare, nell'ultima presa, quella di Ferrario. Nella foto l'eloquente commento di Cesaretto… A voi immaginare le parole… |
|
|
|
Paoli, infine. Entrato in un tunnel che appare senza fine, il suo gioco appare spento e dannoso. Non si ricorda le carte, commette errori fantasiosi e suscita l'ilarità e l'ira dei compagni di tavolo. L'amico Cesaretto ha proposto una raccolta fondi per eseguire una TAC, offrendosi volontario per comunicarne l'esito (prevedibilmente infausto) a quello che una volta era tra i migliori giocatori del mondo. Nella finale dei cani morti, penalizzato di 100 punti per rialzo d'asta sleale (78 con 3 e 9), si consola con la chiamata d'oro. |
|