Vuoi partecipare alla battaglia referendaria? Leggi subito i documenti qui sotto.
|
SPOT radiofonici da scaricare. Vai qui |
La legge prima e dopo la vittoria del SÍ. Parti da abrogare e parti che rimangono.Vai qui
|
Alcune immagini sul referendum create da Sergio Omassi e Roberto Dalla bernardina. Scaricale qui (formato .zip)
|
Appello del Comitato promotore |
Volantone per far conoscere il referendum |
Volantino Articolo 18, un referendum di tutti |
|
Per iscriverti alla mailing list La Giusta Causa fai clic QUI
|
COMUNICATI del Comitato promotore Elezioni amministrative e data del referendum |
Procedure, domande, moduli
Atto di delega (da spedire entro il 12.5.2003) per richiedere spazi di propaganda referendum. Scarica il documento in formato zip qui
Procedure per la propaganda. Cosa fare entro il 12 maggio?
Domanda concessione di occupazione di suolo pubblico per il referendum Atto costitutivo Comitato Regionale per il sì |
Se vuoi avere maggiori informazioni fai clic qui |
Visita anche il sito del Comitato per le libertà e i diritti sociali
|
Campagna di sottoscrizione Banca Popolare Commercio&Industria
Agenzia di Milano Porta Ticinese C/C 721/1/124 Coordinate bancarie: ABI 05048 CAB 01639 Intestato a: COMITATO LA GIUSTA CAUSA STESSO LAVORO STESSI DIRITTI Comitato promotore nazionale La Giusta Causa: Stesso Lavoro, Stessi Diritti
Piazza Grandi 19 20129 Milano Telefono: 02/71092869 Fax 02/70003528 email: lagiustacausa@supereva.it
Presidente del Comitato
Paolo Cagna Ninchi c.so di P.ta Ticinese 48 20123 Milano Tel-fax +39.02.58101910 Cell. +39.339.1170311
Sede legale Avv. Piero Panici - via Otranto 18, 00192 Roma Telefono: 06-3722785 Fax 06-37514608
| |
|
Referendum popolare per l’estensione dell’articolo 18 a tutti i lavoratori e le lavoratrici dipendenti per la tutela dal licenziamento senza giustificato motivo,15-16 giugno 2003
A TUTTI COMITATI LOCALI PER IL SÍ
INVIATE URGENTEMENTE AL SITO DEL COMITATO fai clic qui (lagiustacausa@supereva.it) E AL SITO DE IL MANIFESTO fai clic qui (lcampett@ilmanifesto.it)
tutti i nomi dei Comitati che si sono già costituiti e che si constituiranno e TUTTE LE INIZIATIVE LOCALI CHE SARANNO MESSE IN PROGRAMMA per dare informazione e propaganda in tutta Italia
VOTA SÍ perché i diritti non abbiano confini VOTA SÍ perché il lavoratore non sia una merce
VOTA SÍ perché la dignità non abbia un prezzo VOTA SÍ perché la legge sia uguale per tutti
Vota sì al referendum contro il licenziamento arbitrario, per la libertà e la dignità nel lavoro, per una società più giusta, per una migliore convivenza civile.
La libertà di licenziamento è un tratto di barbarie sociale, perché fonda i rapporti sociali sull'arbitrio e nega i principi costituzionali di difesa dei soggetti più deboli e ha ricadute sostanziali su diritti fondamentali quali la libertà di pensiero, di espressione, di adesione a partiti politici, a formazioni sindacali, su ogni altra forma di tutela e su ogni altro diritto di fonte contrattuale e legale.
Oggi la tutela da questo arbitrio, garantita dall'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, riguarda solo una minoranza di lavoratrici e lavoratori dipendenti - il 95% delle imprese e il 64 % dei lavoratori ne sono privi - e questo determina una condizione evidente di disparità e di ingiustizia. Mentre le diverse fasi della produzione vengono distribuite in varie parti del mondo, considerato quale centro produttivo globale, emergono differenze di trattamento, di condizioni di lavoro e frammentazioni dei diritti dei lavoratori. Da una parte quindi produzione senza confini e, dall'altra, diritti confinati. Non si difende un diritto se lo si lascia a pochi, così come un diritto o è universale o non è.
Per questo la vittoria del SÍ, che estende l'articolo 18 a tutte e a tutti, riguarda dignità, sicurezza sul posto di lavoro e libertà dei lavoratori, rende effettiva la nostra Costituzione, dà corpo alla Carta europea dei diritti fondamentali, incide sulla Costituzione europea.
Abbiamo creato una mailing list La Giusta Causa per fornire informazioni, notizie, documenti. Se vuoi essere costantemente informato, inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica, premi sul tasto INVIO e verrai inserito nella mailing list. Riceverai un messaggio di conferma al quale ti chiediamo di rispondere. Assicuriamo i sottoscrittori che tutti gli indirizzi e-mail verranno usati SOLO per questo scopo.

|