VECCHIA MONETAZIONE 

(1946-1950)

 

1lira Italma-gr.1,25 -  Ø mm 21,6

Contorno: liscio

Fronte: a sinistra, testa di Cerere; attorno, REPVBBLICA ITALIANA; nel basso, il nome Romagnoli e le iniziali P. G. INC.

Retro: arancia con ramo e foglie; sotto,  il valore tra la  data ed il segno di zecca.

Anno

Rarità

1946

104.000

R

1947

12.000

R2 

1948

9.000.000

1949

13.200.000

C

1950

1.942.000

NC

 

             

   2 lire Italma-gr.1,75 -  Ø mm 24,10

 

Contorno: rigato

Fronte: a sinistra, agricoltore con aratro; attorno, REPVBBLICA ITALIANA; nell'esergo, lungo il giro, il nome Romagnoli e le iniziali P. G. INC.

Retro: spiga di grano  tra il valore ed inclinata verso destra;  nel basso  la data con il segno di zecca alla sinistra.

Anno

Rarità

1946

123.000

R (Rara)

1947

12.000

R3 (Rarissima)
1948

7.200.000

C (Comune)
1949

1.350.000

NC (Non comune)
1950

2.640.000

C

 

       

5 lire Italma-gr.2,50 -  Ø mm 26,7

 

Contorno: rigato

Fronte:a destra, testa nuda femminile; a sinistra mano che impugna la fiaccola della libertà. Circolarmente, a destra, REPVBBLICA ITALIANA; a sinistra dietro la testa i nomi Romagnoli e P. Gianpaoli Inc.

Retro: grappolo d'uva con  tralcio e foglie tra il valore  nel basso a sinistra la data e alla destra il segno di zecca.

Anno

Rarità

1946

81.000 R (Rara)

1947

16.500 R2 (Molto rara)
1948 25.100.000 C (Comune)
1949 71.100.000
1950 114.800.000

 

 

    

10 lire Italma-gr.4 -  Ø mm 29/30

DESCRIZIONE

Contorno: reca in incuso: REPVBBLICA ITALIANA

Fronte: Pegaso a sinistra, nel basso, in due righe REPVBBLICA ITALIANA con sotto i nomi Romagnoli e P. Gianpaoli Inc.

Retro: ramo di ulivo tra il valore,  nel basso la data con a sinistra il segno di zecca.

Anno

Rarità

1946

101.000 R (Rara)

1947

12.000 R3 (Rarissima)
1948 14.400.000 NC (Non comune)
1949 49.500.000 C (Comune)

1950

53.300.000

C