La Sopraintendenza ai Beni Culturali e Architettonici del Piemonte e il Comune di Racconigi in collaborazione con: Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Camera di commercio Industria, Artigianato e Agricoltura della provincia di Cuneo, Fondazione C.R.T., Associazone Commercianti di Racconigi, Associazione Amici di Palazzo Reale, Pro Loco Racconigi e RAI sede di Torino e il contributo di ...
La manifestazione è resa possibile grazie all'impegno di:
Comando stazione Carabinieri di Racconigi, Vigili Urbani e Operai del Comune di Racconigi, Lino Racca e Mario Parussa, CRI Sottocomitato di Racconigi, VVFF Corpo Volontari di Racconigi, Custodi del Castello di Racconigi, la S.e.p di Racconigi e ... personaggi in costume ...
Spettacoli e Danze: - Fuma che 'n duma (Savigliano) - Ass. John O' Leary (Pinerolo) - Spazio Danza (Savigliano) - La Durlindana (Cuneo) - Lia Gianoglio e Vittoria Riviera Regia: Alessandro Avataneo. Luci, Progettazione e realizzazione: Mirella Macera, Silvano Brizio, Francesco Cellie, Gian Franco Riviera, Fiorenzato Alessandro (Cavour), GiPe (Racconigi) Coordinamento tecnico e organizzativo: Renato Balestrino Comunicazioni Internet: Gruppo Pegasus (Racconigi) Luci: Acuso (Torino) Candele: Ditta Colenghi (Torino) Costumi: Fisanotti e Borello (Caluso) e Didattica Nuova (Saluzzo) Realizzazione stampa e inviti: Elledi Arti Grafiche (Carmagnola) Il logo della manifastazione è di Rodolfo Allasia ed è reperibile in litografia presso la cartolibreria Clerici (Racconigi)