Pubblicazioni scientifiche
Scientific Papers
[1] Cappadona C., Pernice G.: "I piccoli generatori nucleari di energia elettrica e le loro applicazioni" (Bollettino Ordine degli Ingegneri di Palermo, 1-4/1972)
[2] Pernice G., Greco G., Cappadona C.,: "Studio di uno spettrometro Mössbauer", (Istituto di Applicazioni ed Impianti Nucleari, Università di Palermo, 1972)
[3] Di Gesù V., Maccarone M. C., Pernice G.: "Un metodo di correlazione per l'analisi di spettri gamma di miscele di radioisotopi in soluzione acquosa" (Atti del XXI Congresso Nazionale A.I.R.P., Oct. 16-19, 1979, Palermo, Italy, Vol. II, pagg. 597-607, 1979)
[4] Pernice G.: "Risparmio energetico in Sicilia ed attività dell'Enea" (Atti del Convegno CEPES: "Il ruolo della Sicilia in una nuova politica energetica nazionale", 30 novembre-1° dicembre 1989, Palermo)
[5] Pernice G.: "L'energia eolica per lo sviluppo della provincia di Trapani" (Atti del Convegno "Fonti energetiche alternative" della CCIAA di Trapani, 9 maggio 1990)
[6] Pernice G., Saito V.: "Watt col vento", (Cronache parlamentari siciliane, anno 8, numero 8, agosto 1991, pagg. 41-43)
[7] Pernice G.: "Situazione energetica: un'indagine approfondita e seria" (Economia Siciliana, anno XII, n. 47, II semestre 1991, pagg. 35-37)
[8] Pernice G.: "Indagine preliminare sulla ripartizione dei consumi energetici nell'industria siciliana" (ENEA, Rapporto CCEI 1991, Roma)
[9] Pernice G.: "L'azione dell'ENEA a supporto degli Enti locali in Sicilia" (Atti del Convegno: "Un moderno sistema di servizi per l'agricoltura e l'ambiente" - Mazara del Vallo, 21-22 Febbraio 1992)
[10] Pernice G.: "Risorse ambientali come oggetto di programmazione" (Economia Siciliana, anno XIII, n. 50, II semestre 1992, pagg. 23-27)
[11] Pernice G.: "L'ENEA attivo nel Mezzogiorno" (Atti del Convegno Enea-Comune di Favignana: "Prospettive e sviluppo della maricoltura" - Favignana, 29 Maggio 1992, pagg. 9-13, "Quaderni di Agricoltura e Innovazione, ENEA-RENAGRI, Roma, 1993)
[12] Pernice G.: "Inquinamento marino e attività di pesca nel Mediterraneo: problematiche e prospettive" (Atti del II° Convegno Internazionale organizzato dall'Ente Autonomo Fiera del Mediterraneo: "L'agricoltura e la pesca per lo sviluppo eco-compatibile dei Paesi del bacino del Mediterraneo" - Palermo, 1-2 Giugno 1994)
[13] Pernice G.: "Risparmio energetico e fonti rinnovabili in Sicilia" (Atti della audizione presso il CREL - Consiglio Regionale Economia e Lavoro, Palermo, 29 Giugno 1994)
[14] Mazzola S., Bonanno A., Patti B., Guerrini A., Ferretti O., Tesler W., Gontcharov S., Lucido M., Perilli A., Ribotti A., Basilone G., Cuttitta A., Pernice G., De Lauro M.: “Nota preliminare su uno studio multidisciplinare sulle relazioni fra le strutture sedimentologiche-geologiche e l’abbondanza e distribuzione dei piccoli pelagici in un’area antistante Capo Passero”, Atti del 12° Congresso dell’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia, Vulcano 18-21 Settembre 1996, 457-466
[15] Mazzola S., Bonanno A., Patti B., Guerrini A., Tesler W., Gontcharov S., Leonardi M., Giacobbe M.G., Bonaccorso A., Infuso S., Mancuso M., Basilone G., Cuttitta A., Pernice G.: “Studio preliminare ed interdisciplinare sulle relazioni fra la distribuzione e abbondanza dei piccoli pelagici, le condizioni oceanografiche e le strutture sedimentologiche-geologiche sulla piattaforma continentale del Canale di Sicilia”, Atti del 12° Congresso dell’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia, Vulcano 18-21 Settembre 1996, 467-475
[16] Pernice G.: "L'inquinamento radioattivo e le cause di pericolo per il futuro dell'uomo" (Atti del Convegno "S.O.S. Ambiente: radioattività a Mazara del Vallo? - Rischi e patologie connesse", I.T.C. "F. Ferrara" - Mazara del Vallo, 1997)
[17] Andreoli M.G., Bianco G., Calvaruso I., Castelli A., D'Alfio G., Jereb P., Levi D., Pernice F., Pernice G.: "Azioni in corso per la zona protetta di Capo Feto (Sicilia Occidentale): obiettivi, risultati e prospettive" (ED/TN/1/1/1197/REL. dell'ITPP-CNR di Mazara del Vallo, 1998)
[18] Pernice G.: "Reti neurali in ambiente DOS e Windows" (N.T.R. n. 58-1998 dell'ITPP-CNR - Mazara del Vallo, 1998)
[19] Levi D. e Andreoli M.G., Gioiello G., P. Jereb, Norrito G., Pernice G.: "A new approach to forecast abundance in multispecies demersal fisheries: artificial neural networks (ANNs) and trawl-surveys' data”, submitted to Fisheries Research Sept. 22nd 1997, (1998)
[20] Levi D. e Andreoli M.G., Gioiello G., Jereb P., Norrito G., Pernice G.: "Trawl surveys forecasting through trawl surveys" (Atti del Convegno "Assessment of demersal resources by direct methods in the Mediterranean and the adjacent seas", Pisa, 18-21 March 1998, to appear in Aquatic Living Resources).
[21] Levi D., Andreoli M.G., Bonanno A., Fiorentino F., Garofano G., Mazzola S., Norrito G., Patti B., Pernice G., Ragonese S., Giusto G.B. and P. Rizzo: “The influence of hydrological features on the recruitment of red mullet (Mullus barbatus L. 1758) in the Strait of Sicily”, presented to the SAP-Symposium “Fish Stock Assessment and Predictions: Integrating Relevant Knowledge”, 4-6 December 2000 Bergen, Norway.
[22] Pernice G., Patti I. e Caltagirone P.: “Capo Feto – Analisi del degrado di un biotopo naturale” (N.T.R.- I.R.M.A. – Special Publication n. 7 - 2001 dell'IRMA-CNR - Mazara del Vallo, 2001)
[23] Pernice G., Patti I., Maccarrone V., Apollo F.: “LOICZ budget modelling approach to Capo Feto’s Margi in Mazara del Vallo (South West Sicily)” (in corso di pubblicazione)
[24] Pernice G., Placenti F., Spina A., Patti I., Maccarrone V.: “Capo Feto: analisi di lungo periodo (1863-2002) delle modificazioni di una zona umida in un’area di transizione” (in corso di pubblicazione)
[25] Levi D., Andreoli M.G., Bonanno A., Fiorentino F., Garofalo G., Mazzola S., Norrito G., Patti B., Pernice G., Ragonese S., Giusto G.B. and P. Rizzo: “Embedding sea surface temperature anomalies into the stock recruitment relationship of red mullet (Mullus barbatus L. 1758) in the Strait of Sicily”, Scientia Marina, 67 (Suppl. 1), 2003, pagg. 259-268
[26] Pernice G., Patti I., Maccarrone C., Apollo F.: “Capo Feto wetland - Italy” in “Italian Lagoon Observational Network – LaguNet, Coordinators: C.N. Murray, G. Giordani, J.M. Zaldivar, P. Viaroli, Parma, 2003
[27] Pernice G., Pianu B., Francaviglia E., Norrito G.: “La stazione di ricezione satellitare dell’IRMA-CNR a Mazara del Vallo” (NTR-IRMA n. 69-2003, IRMA-CNR, Mazara del Vallo, 2003)
[28] Pernice G., Placenti F., Spina A., Patti I., Maccarrone V.: “Long-term analysis (1863-2002) of environmental change in the Capo Feto area (Mediterranean Sea)”, Chemistry and Ecology, June 2004, Volume 20 (Supplement 1), pp. S185-S193, Taylor & Francis, 2004
[29] Pernice G.: “The HRPT Station at IRMA-CNR in Mazara del Vallo for acquisition and analysis of satellite data in the Strait of Sicily”, MedSudMed’s Expert Consultation Spatial distribution of demersal resources in the Strait of Sicily and the influence of environmental factors and fishery characteristics (10-12 December 2002, Malta)
[30] Pernice G.: “L’uomo e l’ambiente”, Apeiron III, 2003, in “Anthropos: La soglia e il confine”, a cura di Fulvio F. Palese, pp. 205-225, 2004
[31] Maccarrone V., Pernice G., Bonaviri C., Carini V.: “Space-time Analysis by IAS and GIS of the Marine Area Vegetation of Capo Feto, Mazara del Vallo (TP), Italy” - Integrating Information in Coastal Zone Management - Fifth International Symposium on GIS and Computer Cartography for Coastal Zone Management - 16th - 17th -18th October 2003 - Genova, Italy[32] Pernice G., Patti I.: “Variazioni della linea di costa dell’arenile di Tonnarella nel periodo 1928-2003” in “Annali dell’IPSIA”, n. 2 – 2004, a cura di Alda Magro, pp. 37-44, 2004
[33] Pernice G., Placenti F., Spina A.: “Analisi temporale della linea di costa e dell’area umida di Capo Feto mediante GIS” in “Annali dell’IPSIA”, n. 2 – 2004, a cura di Alda Magro, pp. 45-51, 2004
[34] Pernice G., Placenti F. (Coordinatori): “Gestione integrata della fascia costiera: un contributo per lo sviluppo sostenibile”, Atti del Convegno – 8 Ottobre 2003 – Mazara del Vallo (N.T.R.- I.R.M.A. – Special Publication n. 8 - 2004 dell'IRMA-CNR - Mazara del Vallo, 2004)
[35] Pernice G., Patti I., Maccarrone V., Apollo F.: “Capo Feto marshland, south-west Sicily”, in “Nutrient fluxes in transitional zones of the Italian coast”, Compiled and edited by G. Giordani, P. Viaroli, D.P. Swaney, C.N. Murray, J.M. Zaldívar and J.I. Marshall Crossland, LOICZ Reports & Studies No. 28, pp. 85-90, 2005
[36] Pernice G., Di Paola V., Vella M.E.: “Piano di gestione integrata della fascia costiera del Comune di Mazara del Vallo”, Rapporto Conclusivo, IAMC-CNR Mazara del Vallo, 2005
[37] Pernice G., Patti I., Vitabile S., Maccarrone V., Ialuna R., La Bella G., Titone A., Pernice V., Gancitano P., Micalizzi R.: “Mogeifaco: un modello ‘esperto per la gestione integrata della fascia costiera” in “Atti della 9° Conferenza Nazionale ASITA – Catania, 15-18 Novembre 2005”, volume II, pagg. 1633-1638, 2005
[38] Pernice G. (Curatore): “Elaborazione di un modello di gestione integrata della fascia costiera mediante GIS e reti neurali attraverso la raccolta ed analisi di dati ambientali ed alieutici dell’area costiera che si estende dallo Stagnone di Marsala a Marinella di Selinunte” – Rapporto finale – Mazara del Vallo (N.T.R.- I.R.M.A. – Special Publication n. 9 - 2005 IAMC-CNR - Mazara del Vallo), 2005
[39] Pernice G., Apollo F. (Curatori): “Workshop Progetto LIFE99/NAT/IT/006270 – Capo Feto: un progetto di riqualificazione finalizzato alla conservazione e allo sviluppo sostenibile” – Mazara del Vallo (N.T.R.- I.R.M.A. – Special Publication n. 10 - 2006 IAMC-CNR - Mazara del Vallo), 2006
[40] Pernice G., Vitabile S., Patti I.: “GIS e Metodi di Computazione Intelligente per la Sostenibilità Costiera”, in “Atti della 10° Conferenza Italiana Utenti ESRI – Roma, 18-19 Aprile 2007” (in corso di pubblicazione), 2007