G.A.M.T.
Gruppo d'Ascolto della Marca Trevigiana

 

RUBRICA

 


Novità Istriane a cura di Ezio Toffano.


 

Dalla penisola bagnata dai golfi di Venezia e del Quarnero giungono, via etere, aggiornamenti e novità di un certo interesse. Intanto, i nuovi orari (intesi come ora locale e non UTC in tutto l’articolo) e le frequenze delle emittenti "storiche" in lingua italiana dalla Croazia:

Radio Pola -FM 96.4, 100.0 e 101.3 MHz- notiziario alle ore 14:03/14:08;programma culturale alle ore 16:30/17:00.

Indirizzo: Riva Maresciallo Tito 10 HR 52100 Pola -Croazia-

http://www.hrt.hr/pula/index_hrv.html

Il numero telefonico della redazione italiana, per chi fosse interessato a contattarla, è il seguente: 00385-52-211938.

Radio Fiume -FM 94.5, 95.1 e 104.7 MHz- notiziari alle 10:03/10:08, 12:03/12:08, 14:03/14:08 e programma culturale alle 16:03/16:30.

Indirizzo: RTV Centar HR 47000 Fiume (Rijeka)-Croazia-

http://www.multilink.hr/radiorijeka/druga.html

I trasmettitori su 101.3 e 104.7 MHz hanno una potenza di tutto rispetto (100 kw) e sono dislocati sul Monte Maggiore (Ucka), ad un’altezza di oltre 1400 metri sul livello del mare. Ciò dovrebbe consentire un ascolto agevole nelle zone costiere dell’alto adriatico laddove la frequenza non sia coperta da emittenti locali troppo forti: è indispensabile, in ogni caso, l’uso di un’antenna direttiva!

Da Jesolo (VE) con un banale ricevitore portatile, Radio Fiume giunge regolarmente sui 104.7 MHz, in quanto la direttività dell’antenna a stilo riesce ad eliminare Radio Radicale (verrebbe da dire che l’aereo effettua un doppio servizio !!!). Radio Pola, invece, è scavalcata da un’emittente del pordenonese. Annotatevi le frequenze per le prossime vacanze a Lignano, Albarella, Rimini, Riccione o Porto San Giorgio !

Uno degli effetti della nuova situazione politica in Croazia e Slovenia è la nascita di una miriade di emittenti private, operanti in modulazione di frequenza. Una di queste è Radio Maestral, che trasmette da Pola su 95.4 MHz. Il trasmettitore è dislocato in città, e la limitata potenza fa perdere il segnale, con l’autoradio, già 10 km fuori del centro abitato. Ma ciò che è interessante è che l’emittente programma un regolare notiziario in lingua italiana, in onda tutti i giorni alle ore 11:08/11:13 e 19:08/19:13 (con orari di inizio e fine lievemente variabili). Prima del notiziario in italiano va in onda il nachrichten tedesco, successivamente le news in inglese.Considerata la presenza di una massiccia comunità venetofona a Pola e in tutta l’Istria (il presidente della Contea, organismo che corrisponde, in Croazia, alla nostra Regione si chiama Luciano Del Bianco!!), è fortemente probabile che il servizio italiano prosegua anche dopo la conclusione della stagione turistica.Recapito: Radio Maestral Matka Laginje 5 HR 52000 Pola -Croazia- tel. 00385-52-21516/7

Tra le nuove emittenti presenti nell’etere istriano meritano una segnalazione Eurostar da Umago (Croazia) e Radio Nebo da Portorose (Slovenia). Entrambe, infatti, irradiano il loro segnale sui 101.7 MHz, e, di conseguenza, si interferiscono vicendevolmente. Tutto regolare per chi, come noi, è abituato alla baraonda dell’FM italico. Ma a vivacizzare la questione si è messo lo stesso presidente croato Franjo Tudjman, zio del proprietario-direttore di Eurostar. A difendere gli interessi dell’illustre nipotino sta , per ora, pensando il ministero croato delle telecomunicazioni.

Per concludere, novità anche in campo televisivo: Tele Nova è l’emittente privata polesana attiva da circa 3 mesi sul canale 40 UHF. Trasmette tutti i giorni dalle 18 alle 24, ed alle 20:30 manda in onda, ogni giorno, un notiziario di una decina di minuti in italiano. La frequenza utilizzata, purtroppo, è, nell’alto Adriatico, appannaggio esclusivo di Canale 5.

 

Ezio Toffano IW3GIX


 

HOME

Created by G.A.M.T.

Since 1981