G.A.M.T.
Gruppo d'Ascolto della Marca
Trevigiana
RADIO SENLANDLIMOJ
" Radio senza Frontiere "

c/o G.A.M.T. Casella Postale 3
Succursale 10 - 31100 Treviso - ITALIA
DX-SPEDITION LIECHTENSTEIN
Radio Senlandlimoj, la speciale emittente
attiva durante il 1 ^
Contest Esperanto in
memoria di Girolamo Lucchetta, ha operato con la schedule successivamente riportata:
1.6.97
21/2145 UTC 6980 kHz da Stromboli (Is. Eolie)
8.6.97 21/2145 UTC 6980 kHz da Messina (Sicilia)
15.6.97 9/945 UTC 6284 kHz da Loreggia (Padova)
15.6.97 21/2145 UTC 6980 kHz da Messina (Sicilia)
29.6.97 820/900 UTC 6282.5 kHz da Seren del Grappa (Belluno)
29.6.97 900/945 UTC 6284 kHz da Seren del Grappa (Belluno)
29.6.97 21/2145 UTC 6980 kHz da Messina (Sicilia)
29.6.97 2110/2200 UTC 3904 kHz da Castelfranco Veneto (Treviso)
13.7.97 805/855 UTC 6284 kHz da
Triesenberg (Liechtenstein)
13.7.97 900/950 UTC 6284 kHz LSB da
Triesenberg (Liechtenstein)
13.7.97 21/2150 UTC 3904 kHz da Castelfranco Veneto (Treviso)
27.7.97 21/2150 UTC 3928.5 kHz da Castelfranco Veneto (Treviso) |
|

|
- RAPPORTI DI
ASCOLTO -
sono pervenuti, un totale di
35 rapporti , con una media di una segnalazione per ogni quarto d'ora di programmazione.
Con riferimento all'operatore che lo ha inviato, essi sono cosi' suddivisi per nazione: dall'Italia
18
dalla Germania 5
dalla Svezia 4
dalla Gran Bretagna 3
dalla Spagna 2
dall'Austria 2
dall'Rep. Ceca 1 Suddivisi per sito di
trasmissione, sono stati invece i seguenti: TRIESENBERG
(LIECHTENSTEIN) 13
Seren del Grappa (Belluno) 8
Castelfranco Veneto (Treviso) 5
Messina (Sicilia) 5
Loreggia (Padova) 3
Isola di Stromboli (Arcipelago Eolie) 1
|
Visitatori n° |
 |
di Radio Senlandlimoj. |
FUTURE TRASMISSIONI
RADIO SENLANDLIMOJ per ora va
in stand-by.
Nel caso il contest
"Girolamo Lucchetta"dovesse essere organizzato anche nel 1999 , Radio
Senlandlimoj ritornera' in aria nelle domeniche di giugno e luglio. Sara' da
vedere se verra' attivata, anche il prossimo anno, una nazione EDXC inattiva in onde
corte.Tutto lascia supporre che si potrebbe fare, anche se all'attivazione del
Liechtenstein non e' stata data la degna diffusione da parte della quasi totalita' dei
gruppi DX, nonostante l'invio di decine di E-mail o comunicati via posta ordinaria. Un
esempio per tutti: il notissimo DSWCI Short Wave News, riporta, nel
numero di agosto, a malapena una scarna segnalazione, tra altri 250 tips, e nessuna
informazione nelle altre rubriche, che invece segnalano le emissioni di servizio di Radio
Pyongyang su 4405 e 14055 kHz in giapponese, coreano e cinese, la schedule completa della
BSKSA in arabo, somalo, turco, urdu e bambara ed il discorso di Bill Clinton al popolo
danese nella sua visita del 12 luglio. Tutto cio', evidentemente, secondo i responsabili
del gruppo danese interessa al DXer molto di piu' che non l'attivazione, per la prima
volta almeno nel dopoguerra, di una emittente radiofonica in onde corte dal Principato del
Liechtenstein. Nel frattempo, Radio Senlandlimoj potrebbe effettuare qualche altra fugace
apparizione sulle onde corte (tenere d'occhio, ovviamente,le frequenze di 3885, 3928.5,
6284 e 6980 kHz), ad esempio in occasione del contest sulle emittenti pirata organizzato
dall'Associazione Italiana Radioascolto . Le eventuali emissioni, e' implicito, saranno
rigorosamente nella lingua internazionale Esperanto. I rapporti d'ascolto dovranno essere
preferibilmente registrati, e la QSL di conferma riportera' il sito di trasmissione.
Created by
G.A.M.T.
Since 1981