MAP
Mobile
Application Part.
Matrici di Antenne
Tecnologia che consente di sfruttare al
meglio le matrici di antenne che si
trovano nelle stazioni base cellulari.
Consentirebbe di fornire a ciascun utente
1 Mbps per cella fino ad un max di 40 utenti.
MBS
Mobile
Broadband Systems.
M-Commerce
Mobile commerce, cioè un commercio elettronico mobile, tramite telefoni cellulari di terza
generazione come UMTS.
MDSS
Mobile Data
Synchronization Service.
Me
Mobil equipment, dispositivo mobile per terminali umts, si distingue
generalmente in Mt ( Mobile terminator) componente della trasmissione
wireless e Te ( Terminal equipment )componente che gestisce le
applicazioni.
MEE
Mobile Execution Environnment, protocollo relativo allo strato di
applicazione network Umts.
MicroBrowser
Da Browser(un
programma che consente di leggere le informazioni, e di navigare in
Internet),il microbrowser consente tramite un cellulare, pda,o
dispositivi wireless di accedere alle informazioni web.
Mirror
Si tratta di un server che fornisce copie di file
presenti su un altro server(vedi server)
M2M
Mochine to Machine, comunicazione wireless tra dispositivi macchina senza
interazione umana.
MMIC
Monolithic
Microwave Integrated Circuits, circuiti intergrati impiegati nelle
tecnologie high speed wireless lavorano a 60Ghz.
MMS
Multimedia Message Service
Evoluzione degli SMS arricchiti da elementi multimediali quali immagini,
musica,filmati, possibili con i telefonini Gprs e Umts.
MMSD
Multichannel
Multipoint Distribution System,sistema trasmissione multipunto( da un
trasmettitore a diversi ricevitori) opera con una frequenza a
5Ghz con bit rate tra 20 e 30 Mbps , rispetto all' LMDS (vedi) è
più economico e raggiunge distanze maggiore non è disturbata dagli
ostacoli.
MS
Mobile station,
stazione mobile.
MSC
Mobile
Switching Centre, centro di interconnessione tra le BSC ( vedi)
e rete telefonica fissa.E'
una centrale che svolge funzioni di gestione dello switchiing
( connessioni) e di segnalazione per i terminali che sono locati nella
sua area di competenza, gestisce inoltre la quantità di risorse da
rendere disponibili ad un utente e la sua mobilità
nell'area.Generalmente è composto da due unità:
MSC Server,
Mobile
Switching Centre Server che gestisce la segnalazione
Cs Mg , Circuit Switch Media
Gateway che gestisce i dati utente.
MSS
Mobile
Satellite Service.

MT
Mobile
Terminal, terminale mobile come ad esempio un cellulare, (vedi anche
Me).
MtAn
Mobile Termination Access Network uno dei due protocolli dello strato
di accesso che coordina l'uso delle risorse radio tra Me (dispositivo
mobile) e AND (rete di accesso), vedi anche AnSn.
MtSn
Mobile Termination Serving Network, protocollo relativo allo strato
servente che supporta l'accesso ai servizi della rete servente SND (
vedi), e allo strato abbonato, scambio dati utente tra Mobile
Termination e Serving Network ..
Multipath
Difficoltà
nel trasmettere il segnale wireless in ambiente chiuso con ostacoli,
che dipendono dalle forme ,dai materiali e dalle dimensioni.Ciò può
limitare il raggio d'azione a poche decine di metri rispetto ai
centinaia di metri.
Multiplexing
Possibilità
di avere più connessioni su un unico canale trasmissivo, come nella
rete Gprs tramite la commutazione a pacchetto.
Name server
Server dei nomi di dominio.
NAMPS
Narrowband
Advanced Mobile Phone Service.
NAS
Network
Access Server.
NAT
Network
Address Translation.
NE
Network Element, elemento di network,rete.
Network
Indica un gruppo di computer
collegati tra loro in rete attraverso un cavo. La sua forma più comune
è costituita da una LAN (vedi)
Nodo B
Elemento di
trasmissione Umts nella sua componente terrestre Utran (vedi Utran),
l'altro componente corrisponde all'RNC (vedi RNC).

NTP
Network
Termination Point, punto terminale di network,rete.
OFDM-W
Wideband Orthogonal
Frequency Division Multiplexing
Tecnologia multiplexing che consente
un'alta velocità trasmissione dati su un limitato intervallo spettro radio, fino a
32Mbps.Consiste in una modulazione a banda larga che usa
migliaia di piccoli canali di frequenze,sulla banda assegnata, sui
quali vengono inviati i pacchetti dati segmentati in
"pacchettini".Si eliminano le interferenze tra utenti della
stessa cella o tra le celle vicine, ottimizzando lo spettro
disponibile.