Vuoi cambiare il mondo?
Comincia con un caffè.
Con il caffè AltroMercato, gusterai uno squisito caffè che sveglia le coscienze e stimola lo sviluppo dei produttori.
Scegliendo il Caffè dell'AltroMercato, dai il tuo appoggio ad un altro modo di consumare, basato sul rispetto di chi produce; pensato per chi, come te, crede che anche un caffè sia più buono se ha dentro un po' di coscienza. Questo è il commercio equo e solidale della CTM, una cooperativa che collabora, senza scopo di lucro, con i piccoli produttori dell'Africa, Asia e America Latina e garantisce il vostro piacere di consumare un caffè di ottima qualità.
Il Caffè dell'AltroMercato è presente in 3 miscele diverse per soddisfare tutti i consumatori:
Miscela CLASSICA
Un caffè classico dal sapore pieno.
Caffè tostato macinato.
Una miscela nella migliore tradizione del caffè italiano. Saggiamente dosati, convivono esaltandosi, caffè di qualità Arabica e Robusta provenienti dal Guatemala, dal Nicaragua, dall'Uganda, Dallo Zaire e dalla Tanzania.
Componente importante della Miscela Classica è il caffè del Guatemala proveniente dalla cooperativa Loma Linda che ha preso il nome di una piantagione situata nella zona di Quetzaltenango. La cooperativa è gestita completamente dalla comunità residente ed è formata dall'unione di 80 nuclei famigliari. La terra è suddivisa fra i singoli soci che, oltre al caffè, producono ortaggi e frutta per l'autoconsumo ed il mercato locale.
Miscela SOAVE
Un sapore corposo ma dolce e raffinato.
Caffè tostato macinato.
Caffè 100% Arabica, miscelati in perfetta armonia. Provenienti dalla Repubblica Dominicana, dal Guatemala e dal Nicaragua.
La Junta Monsenor Romero è una associazione sorta nel 1988 nella Repubblica Dominicana, che raggruppa sette associazioni contadine. La Junta agisce in favore di piccoli contadini in diversi modi: offrendo sostegno finanziario alla produzione; curando la distribuzione di beni di prima necessità; ridistribuendo i profitti derivanti dalla vendita di caffè in gran parte direttamente ai contadini e per il resto investendoli in attività sociali, formative e produttive.
Miscela PREGIATA
Caffè dal gusto raffinato ed elegante.
Caffè tostato macinato.
Caffè 100% Arabica ,provenienti dalla Repubblica Dominicana, dal Messico, dal Guatemala e dal Nicaragua.
La Cooperativa UCIRI (Union de las Comunidades Indigenas de la Region del Istmo) costituita da famiglie di indigeni Zapotecos, Mixes e Chontales residenti in diverse zone della regione montagnosa di Oaxaca, nel sud del Messico, conta più di 80000 persone coinvolte nelle sue attività. Per UCIRI un prezzo equo per il proprio caffè è l'obiettivo economico principale, ma solo se inserito in un'azione a più ampio raggio che comprenda il miglioramento delle condizioni di vita dei contadini delle montagne.