Standard FCI n. 292 dd.31/7/1973
Cranio: Massiccio, convesso nel lato antero-posteriore e trasversale per il rilievo dei muscoli masticatori e della nuca
Muso: della stessa lunghezza del cranio, la linea che unisce le due apofisi orbitarie della fronte e' uguale alla distanza fra l'occipite ed il bordo alveolare del mascellare superiore.
Occhi: Scuri o di colore nocciola, circondati da palpebre dai bordi neri o chiari, debbono apparire grandemente distanziati, lo sguardo risulta vivo ed intelligente ma, nello stesso tempo, di marcata durezza.
Mascelle: Ben combacianti, senza prognatismo, forti, con denti ben impiantati e grandi
Tartufo: Fortemente pigmentato di nero con un leggero stop sulla punta; narici molto ampie
Orecchie: Attaccate alte, erette o semierette, di forma triangolare, devono essere sempre corte.
Labbra: Ben aderenti e tese, con bordi liberi e pigmentate di nero
Occipite: Non deve essere sporgente poiche' i muscoli potenti della nuca lo coprono completamente, essendo la loro inserzione nella testa e nel collo a forma di arco
Collo: Ronusto, arcuato agile, con la pelle della gola abbondantee ricca di pliche simili a quelle del Dogue de Bordeaux, e non tesa come nel Bull Terrier
Petto: Ampio e profondo che da' l'idea di possedere polmoni spaziosi. Visto di fronte, la linea sternale deve arrivare fino ai gomiti
Spalla : Alta, molto forte, con grandi rilievi muscolari.
Torace: Ampio: visto lateralmente deve arrivare al bordo inferiore dei gomiti.
Linea Dorsale : Piu' alta sul garrese, inclinata dolcemente verso la regione lombare.
Arti Anteriori: Diritti e ben appiombo; i piedi sono formati da dita corte e ben unite fra loro.
Rene: Ricoperto dai muscoli dorsali.
Arti Posteriori: Cosce molto muscolose con garreti corti e dita ben chiuse, senza speroni.
Coda: Lunga e grossa, scende con naturalezza fino a ricoprire gli organi genitali. Durante la lotta e' portata eretta in continuo movimento laterale come quando il cane fa feste al suo padrone
Peso: Dai 40 ai 45 kg
Altezza: Da 60 a 65 cm
Mantello: Completamente bianco. Un soggetto che presenti una qualsiasi macchia di altro colore deve essere squalificato perche' di carattere atavico.
Motivi di squalifica: Occhi gazzuoli, sordita', macchie sul corpo, pelo lungo, naso bianco o molto macchiato di bianco ì, prognatismo, enognatismo, labbro molto pndulo, testa schiacciata, orecchie lunghe, taglia inferiore ai 60 cm, qualche macchia sul muso e qualsiasi sproporzione fisica.
NOTA : questo e' lo standard come approvato in origine. Nel tempo lo standard ha subito alcune variazioni, che verranno riportate nei prossimi giorni.