Apollonio fu noto come "Il Grande Geometra". Il suo famoso libro Sui Coni introdusse i termini parabola, ellisse e iperbole.Apollonio di Perga studio' in Alexandria and poi visito' Pergamo dove erano state costruite una universita' ed una biblioteca simile a quella di Alessandria.
Mentre Apollonio, 'Il Grande Geometra', era a Pergamo scrisse la prima edizione del suo famoso libro Sui Coni In Sui Coni Apollonio introdusse per la prima volta i termini parabola, ellisse e iperbole, che noi cosi' frequentemente usiamo oggi.
Sui Coni consiste di 8 libri. I libri da 1 a 4 non contengono materiale originale ma introducono le proprieta' fondamentali delle sezioni coniche che erano note a Euclide, Aristeo ed altri. I libri da 5 a 7 sono altamente originali. Li' egli discute le normali alle coniche e mostra come molte possono essere disegnate da un . Egli da' le proposizioni che determinano il centro di curvatura che porta immediatamente all'equazione cartesiana della voluta.
La maggior parte del resto dei suoi lavori e' andata perduta. Di fatti il libro 8 di Coni e' perduto mentre i libri da 5 a 7 esistono solo nella traduzione araba. Pero' sappiamo qualcosa del resto del suo lavoro dagli scritti di altri. Sappiamo che egli ottenne un'approssimazione per migliore del 22/7 <
< 223/71 noto a Archimede. In Circa gli specchi incendiari egli mostro' che raggi paralleli di luce non sono ridotti a un fuoco da uno specchio sferico (come prima si credeva), e discuteva le proprieta' focali di uno specchio.
Fu anche un importante fondatore dell'astronomia matematica greca, che usava modelli geometrici per spiegare la teoria planetaria.