NIRVANA - Curiosità

La Repubblica (14 gennaio 1997)

Intervista col regista-premio Oscar che presenta il suo nuovo film

Il "Nirvana" secondo Salvatores

di CLAUDIA MORGOGLIONE

Un mondo futuro dominato dalla tecnologia, dal caos, dalle multinazionali. E' questo universo ricco di contrasti - tra solidarietà e violenza, terrore e amicizia, realtà e finzione - il vero protagonista dell'ultima fatica cinematografica di Salvatores : Nirvana. Ambizioso, visionario, con una scenografia sontuosa, il primo film di fantascienza del regista - con Cristopher Lambert e Diego Abatantuono - esplora il rapporto tra il creatore di un videogioco e il suo protagonista "virtuale", che vuole a tutti i costi essere cancellato.

Salvatores, perché il futuro, invece del presente ?

"Io credo che il futuro sia sempre un pretesto, in tutti i film di fantascienza. Ma, mentre i vecchi film di questo genere andavano verso il fuori, gli altri mondi, adesso si tende a guardare all'interno dell'individuo, nella mente. Come ho scelto di fare anch'io".

Qual è il tema dominante, in una trama complessa come quella di "Nirvana" ?

"E' un film che parla delle nostre angosce: qual è la definizione della realtà ? Come distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è ? E' l'angoscia di chi, come il personaggio di Abatantuono, di accorge di essere in un gioco che non è lui ad aver creato".

Un'altra caratteristica del film è la contaminazione...

"C'è contaminazione perché è la realtà ad essere sempre più contaminata. Non a caso l'idea del film mi è venuta in India, quando ho visto dei bambini giocare al computer sulle rive del Gange, accanto alla statua di Shiva. Più contaminato di così..."

Come mai avete aperto un sito Internet interamente dedicato al film ?

"Credo che, da ora in poi, molti altri seguiranno il nostro esempio. La Rete è un canale interattivo, perfetto per l'approfondimento dei temi della pellicola".

A giorni uscirà anche il cd-rom "Nirvana"...

"Più che un'operazione di merchandising, credo sia un'operazione culturale. Il cd-rom non è un gioco, ma un modo per esapandere i temi, anche filosofici, presenti nel film. Inizia là dove "Nirvana" finisce, sul grande schermo. Per chi ha voglia di andare oltre".


Menu principale - Biografia - Filmografia - Curiosità - Luoghi - Nomi - Pagina del film - Autori dell'ipertesto


This page hosted by 
Get your own Free Home Page