Tabarin di lusso

[Champagne]

Gran Bretagna - 1928 - bianco e nero

 

Sceneggiatura di:
Eliot Stannard
Alfred Hitchcock

Soggetto di:
Walter C. Mycroft

Fotografia di:
Jack Cox

Scenografia di:
C.W. Arnold

Montaggio di:
Alfred Hitchcock

Prodotto da:
John Maxwell

  Interpreti

Betty Balfour (Betty)

Gordon Harker (suo padre)

Ferdinand von Alten (il viaggiatore)

Jean Bradin (Jean)

Jack Trevor (l'ufficiale)

Clifford Heatherley (il manager)

Claude Hulbert (un ospite)

Vivian Gibson

Phyllis Konstam

Marcel Vibert

Theo von Alten

 

Betty, figlia un poco ribelle di un miliardario, vuole sposare Jean un giovane
squattrinato, ma suo padre non ne vuole sapere.
La giovane allora scappa in Francia dove viene insidiata da un vecchio
seduttore; il padre stanco del comportamento della figlia le dice di essersi
rovinato e di non poterla più mantenere. Betty trova presto lavoro come
entraineuse in un tabarin; il padre sapendola costretta ad umiliarsi a quel
modo svela la menzogna e le chiede il suo perdono. La giovane lo perdonerà,
però, solo a patto che acconsenta alle nozze con Jean.

Con questo film Hitchcock si cimenta in un nuovo genere, la commedia
all'americana; il film è ricco di gags e di humor. Lo stile appare in questo
caso, un po' grossolano e superficiale, ma probabilmente il film funziona
proprio per questo motivo.

 


 

 


This page hosted by Get your own Free Home Page