La signora scompare
[The lady vanishes]
Gran Bretagna - 1938 - bianco e nero
Sceneggiatura di: Sidney Gilliat Frank Launder Soggetto
di: Tratto del romanzo di: Fotografia di: Scenografia
di: Montaggio di: Musica
di: Prodotto da: |
Interpreti Margaret Lockwood (Iris Henderson) Michael Redgrave (Gilbert Redman) Paul Lukas (dottor Hartz) Dame May Whitty (Miss Froy) Cecil Parker (Eric Todhunter) Linden Travers (Margaret Todhunter) Naunton Wayne (Caldicott) Basil Radford (Charters) Mary Clare (la baronessa) Emile Boreo (gestore dell' Hotel) Googie Withers (Blanche) Sally Stewart (Julie) Phillip Leaver (Signor Doppo) Zelma Vas Dias (Signora Doppo) Catherine Lacey (la suora) Josephine Wilson (Madame Kummer) Charles Oliver (l'ufficiale) Kathleen Tremaine (Anna) |
Un
treno bloccato dalla neve sui balcani sosta per una notte
in un paese isolato; Iris stringe amicizia con un'anziana signora, Miss Froy, che, quando il treno riparte sembra scomparsa. La giovane inizia a cercarla, ma nessuno pare averla mai vista; il musicologo Gilbert, l'unico che non prende Iris per pazza, l'aiuta nelle ricerche. I giovani trovano in uno scompartimento un malato coperto di bende e sorvegliato da una baronessa, un dottore ed un'infermiera; sotto le bende si nasconde Miss Froy, spia inglese. Il treno viene fermato dai soldati che cercano l'anziana donna, prima di fuggire, Miss Froy consegna ai ragazzi un messaggio cifrato nascosto nel testo di una canzone. Giunti a Londra Iris e Gilbert si recano all'Intelligence per consegnare il messaggio e vengono accolti da Miss Froy che canticchia il ritornello della canzone.
Il
film è molto divertente, certamente tra i migliori del
periodo inglese del regista; |
Questa pagina è ospitata da Realizza gratuitamente la tua Home Page