Topaz
[Topaz]
USA - 1969 - colore
Soggetto e Sceneggiatura di: Samuel A. Taylo Basato sul romanzo di: Fotografia di: Scenografia
di: Costumi di: Musica di: Montaggio di: Prodotto da: |
Interpreti Frederick Stafford (Andre Devereaux) Dany Robin (Nicole Devereaux) John Forsythe (Michael Nordstrom) John Vernon (Rico Parra) Roscoe Lee Browne (Philippe Dubois) Karin Dor (Juanita de Cordoba) Michel Piccoli (Jacques Granville) Philippe Noiret (Henri Jarre) Claude Jade (Michele Picard) Michel Subor (François Picard) Per-Axel Arosenius (Boris Kusenov) Edmond Ryan (McKittreck) Sonja Kolthoff (signora Kusenov) Tina Hedström (Tamara Kusenov) John Van Dreelen (Claude Martin) Don Randolph (Luis Uribe) John Roper (Thomas) Roberto Contreras (Munoz) Carlos Rivas (Hernandez) George Skaff (Rene d'Arcy) Sándor Szabó (Emile Redon) Roger Til (Jean Chabrier) Lewis Charles (signor Mendoza) Anna Navarro (signora Mendoza) |
Il
controspionaggio americano incarica l'agente francese
Devereaux di indagare riguardo una base missilistica sovietica installata a Cuba. L'agente grazie all'opera di un infiltrato riesce ad avere le prove sull'esistenza della base e decide di partire per Cuba per fotografarla. La missione va a buon fine, ma il lavoro di Devereaux non è finito; tornato a Parigi deve trovare il misterioso personaggio chiamato Colombine. Indagando con il genero giornalista l'agente sospetta che Colombine sia l'economista Henri Jarre, non riesce a smascherarlo però perchè l'uomo viene ucciso da agenti sovietici. Devereaux però non si rassegna, convinto che sebbene Jarre avesse a che fare con l'organizzazione filosovietica Topaz, egli non fosse Colombine. Le sue indagini lo portano alla sconcertante verità: Colombine è il consigliere presidenziale Jacques Granvill, amante di sua moglie Nicole. Per paura dell'umiliazione pubblica, la spia si uccide. La base cubana viene smantellata. Altro film di
spionaggio per Hitchcock, ma certamente meno convincente |
Questa pagina è ospitata da Realizza gratuitamente le tua Home Page