AA 2005-06
Dati tecnici
Luned� 8e30-10e30
Possibile breve �pausa� 9e30
Mercoled� 8e30-9e30
Colloqui dopo la lezione
Utilizzare prof.cerri@tin.it
per comunicazioni e richieste appuntamento
www.oocities.org/HotSprings/8799
come sito di servizio per avvisi e materiale lezioni
Risposte a comuni domande
Il programma dell�esame �� �quello che � stato spiegato a lezione�
NON esiste un libro di testo sintetico su cui
studiare tutto
Sulla dispensa c�� quasi tutto, il resto verr� dato a lezione
Consigli ed osservazioni
Venire a lezione non � obbligatorio, ma pu� aiutare a capire
Per superare le prove in itinere non serve avere la dispensa sotto il banco [sperimentalmente confermato sul campo]
Leggere prima l�argomento e fare domande aiuta lo studente ed imbarazza il docente
... se la domanda � intelligente!!!
Documentazione
Psicologia Fisiologica CUSL
Appunti lezione
Diapositive su www.oocities.org/HotSprings/8799
Verifiche ed esame
v Tre verifiche (prove �in itinere�) al termine dei periodi vacanza ed esame. Date previste (salvo modifica)
1 lunedi dopo le vacanze Natalizie
1 lunedi dopo Pasqua
Ultimo giorno di lezione
� Domande a risposta multipla (20-30)
� Non occorre iscrizione
� Se non si supera, non piace il voto o non si fa si porta all�orale quella parte
Obiettivi del corso
� Capire i principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale umano
� Comprendere come le informazioni del mondo esterno raggiungono il nostro cervello
� Avere un�idea su come queste informazioni sono utilizzate dall�encefalo
� Conoscere le principali teorie sul funzionamento del sistema cognitivo
Programma
� Quadro di riferimento epistemologico
o Modelli, teorie e problema mente-cervello
� Lessico e concetti di base
� Trasformazione grandezze fisiche in segnali
o Soglie (iniziale, terminale, differenziale)
o Recettori, Trasduttori e conduzione dei segnali
� I sistemi di rilevazione
o Somestesico
o Visivo
o Uditivo
Aree corticali e funzioni cognitive
o Linguaggio
o Memoria
o Calcolo