Mariano Abignente
nacque a Sarno nel 1471.
Nobile d'origine, ricevette una collana da Ferdinando il Cattolico di 13 anelli (quanti i cavalieri italiani) al suo ritorno dal combattimento a ricordo della grande impresa barlettana e venne onorato, per lo stesso motivo, della stima dell'allora viceré del Regno di Napoli, Raimondo da Cardona. Dopo numerose altre imprese belliche, morì a Sarno intorno al 1521 e fu sepolto nella chiesa di S. Francesco. La città campana, oltre ad aver conservato il suo stocco ed il suo pugnale, gli dedicò addirittura una statua alla cui base sono incise queste parole: "A Mariano Abignante uno dei tredici italiani della Disfida di Barletta. La patria memore pose. MDCCCXCIII". |