Luigi d'Armagnac,
duca di Nemours, era il Comandante in capo delle milizie francesi.
Fu messo dal re Luigi XII a capo del suo esercito e fatto governatore militare di Napoli, posto che però risentiva della precarietà causata dalla concorrenza di d'Aubigni. Fu fatto prigioniero a Seminara; quando poi riuscì a farsi un varco nelle zone ofantine dovette scontrarsi contro gli Spagnoli a Cerignola. Erano passate poche settimane dalla Disfida di Barletta, era il 28 aprile 1503, ed a Cerignola il duca di Nemours perse la battaglia e la vita. Consalvo da Cordova lo fece seppellire subito fuori le mura di Barletta, nel cimitero del convento di S. Francesco. |