Rumiko Takahashi



 
 
  

Rumiko Takahashi nacque a Niigata il 10 ottobre 1957.
In origine non nutriva  particolare interesse per i manga. Ma dopo alcuni anni, caratterizzati da notevoli successi nel campo del fumetto, diventerà la disegntrice più amata dell'intero Giappone, che già aveva grossi nomi e non era all'epoca propenso ad una donna nel ruolo di mangaka.
Le sue opere sono famose in tutto il
mondo; Maison Ikkoku , Ranma 1/2 ,Lamù sono solo alcune testate della multimorfa mangaka, che ama spaziare di argomento in argomento, di genere in genere, dal comico al sentimentale, dall'avventuroso al surreale.
Tutte le realizzazioni sono infatti drasticamente differenti a conferma della sua versatilità. La Disegnatrice trae spunto dall'esperienze personali per realizzare "i suoi capolavori".
Ad esempio la vita di studentessa le è servita per trattare in maniera più realistica ed approfondita alcune tematiche nella fortunatissima serie "Maison Ikkoku" / "Cara Dolce Kyoko". 
Particolare alquanto interessante dell'Artista è la sua propensione per i giochi di parole (basti pensare ai nomi degli inquilini della maison che corrispondono ai loro numeri di camera) ed all'umorismo marcato in quasi tutte le sue opere, oltre che alla grande passione per la creazione, assieme ai suoi collaboratori, di personaggi dal profilo psicologico attentamente studiato.
E per chi la ama alla follia posso dire che è ancora una single.

 
 

Indice