La storia



 
 
  

Autunno 1981: La giovane vedova Kyoko Otonashi, diventa la nuova amministratrice della vecchia e malandata pensione dell'Ikkoku-kan. Conoscerà, così, gli strani inquilini (di cui vi ho narrato precedentemente). Tra questi c'è lo studente universitario Yusaku Godai che si innamorerà perdutamente dell' amministratrice. Yusaku non riesce ad essere ammesso all'università e l'unica che si preoccupa realmente per il futuro del ragazzo, più di quanto non faccia lui stesso, è proprio Kyoko che cerca di tenere alla larga dalla sua stanza gli altri inquilini affinché possa impegnarsi nello studio e passare gli esami d'ammissione, cosa che alla fine, con estrema fatica, Yusaku riesce a realizzare. Yusaku inizia a fare la corte all'amministratrice, una corte timida, non esplicita ma pur sempre una corte; le cose sembravano andare bene, quando Kyoko, spinta dalla signora Ichinose, inizia a frequentare un corso di tennis.
Qui insegna Shun Mitaka che si innamora subito di Kyoko e forte della sua bellezza e ricchezza cerca di ingraziarsi Kyoko: ora Yusaku ha un rivale.
Una sera, Yusaku aveva due biglietti per il cinema, comprati per invitare Kyoko. Questa però era stata già invitata ad uscire da Shun. Yusaku decise di andare comunque al cinema, uscendo incontra una sua vecchia compagna di scuola, Kozue Nanao, di cui lui neanche si ricorda; senza sapere come si ritrova al cinema con lei.
Che sia nato un nuovo amore? Per lui no, ma Kozue è d'altro avviso.
Numerosi sono, nel frattempo i fraintendimenti tra Kyoko e Yusaku; intanto Kozue è convinta di essere la ragazza di Yusaku, il quale non fa, però, nulla per dichiararle la verità.
Nel frattempo si sta avvicinando il Natale e gli inquilini dell'Ikkoku-Kan si preparano per la festa al Chachamaru.
Yusaku è come sempre a corto di soldi quindi è costretto a fare mille lavoretti sino alle 23 del 25 Dicembre perché doveva a tutti i costi fare un regalo a Kyoko (che non riuscirà nemmeno a darle), uno a Kozue e pagare la tessera d'entrata alla festa del Chachamaru.
la situazione tra Yusaku e Kyoko non sembra sbloccarsi. 
Shun un giorno chiese a Kyoko di aiutarlo a scegliere un regalo per la sorella che si stava per sposare, iniziò però a girare la voce di un loro prossimo matrimonio (a causa di dialoghi fatti all'aperto tra i due mal decifrati dalle pettegole ficcanaso che frequentavano il corso di tennis di Kyoko).
Yusaku, sentita la voce è a pezzi e prende una decisione drastica: va via dall'Ikkoku-kan e si trasferisce su un piccolo appartamento sopra una sala di Pachinko.
Nell'appartamentino, però, Yusaku ci trova una bella donna ed il suo ragazzo (un energumeno di Due metri per tre) che gli chiedono (o lo costringono) di lasciarli stare lì assieme a lui per un po', giusto il tempo di trovare un altro alloggio.
Kyoko va a trovare Yusaku per consegnargli un pacco arrivato per lui e anche per chiarirgli la faccenda del tutto infondata del suo presunto matrimonio. In casa Yusaku non c'è ma c'è la ragazza; così Kyoko crede che Yusaku conviva con lei e va via assai affranta.
Dopo mille tentativi, Yusaku (che intanto aveva saputo la verità) riesce a convincere Kyoko che lui non conviveva con quella donna e così torna a vivere all'Ikkoku-kan.
Il giorno dopo si ammala e Kyoko decide di prendersi cura di lui.
Intanto la notte di S. Silvestro è prossima; tutti la festeggeranno fuori tranne Kyoko, Yusaku ne ne approfitterà per stare solo con lei, ma con riuscirà a combinare nulla come al solito.
Intanto arriva la primavera e con lei anche l'anniversario della morte di Soichiro, il marito di Kyoko. In questa ricorrenza, la madre di lei tenterà di convincere la figlia a risposarsi per regalarle finalmente il desideratissimo nipotino.
La signora fa così la conoscenza di Shun che si ingrazia subito la madre con il suo savoir-faire , la quale si convince che il ragazzo è il miglior partito per la figlia.
Continuano i fraintendimenti tra Yusaku e Kyoko: una sera lei lo vide davanti ad un Love hotel assieme ad una ragazza; così dovette fare di tutto per convincere dell'assoluta casualità di quell'incontro (anche se non era del tutto la verità).
A questo punto arriva l'inaspettata visita della nonna di Yusaku che stringe subito amicizia con i folli inquilini della Maison e decide così di stabilirsi per un po', contro la volontà del nipote, nella stanza di Yusaku.
Dopo aver organizzato un appuntamento tra Yusaku e Kyoko, e dopo essersi maggiormente convinta di quanto il nipote sia imbranato e codardo, la signora Yukari (la nonna) decide di tornare a casa, non prima di aver chiesto a Kyoko di prendersi cura di suo nipote.
Tempo dopo, per salvare Kyoko che stava per precipitare dal tetto della maison per ripararlo, Yusaku si rompe una gamba. Kyoko si sente responsabile e decide di prendersi personalmente cura di Yusaku nei confronti del quale inizia a sentire qualcosa di più serio.
Saputo ciò anche Shun decide di farsi ricoverare e si rompe una gamba rompendo le uova nel paniere a Yusaku che era riuscito a trovarsi solo con Kyoko da ormai alcuni giorni.
Yusaku, spinto da Kozue, inizia a lavorare par-time nel giardino di infanzia Shiinomi, dove nota le sue attitudini nel seguire i bambini.
Dal giardino d'infanzia, Yusaku passa ad un compito più impegnativo: inizia un periodo di supplenza-tirocinio in una scuola superiore; coincidenza (e nella "Maison Ikkoku" ce ne sono non poche) era la stessa scuola nella quale Kyoko fu studentessa e Soichiro fu suo professore, quindi lì nacque l'amore tra Kyoko e Soichiro.
La classe di Yusaku è femminile e tra le alunne, abituate sempre a professoresse, ce n'è una che si innamora perdutamente di Yusaku, il suo nome è Yagami Ibuki.
Costei tenterà innumerevoli modi per conquistare il "Signor Godai", addirittura facendosi trovare seminuda con lui (che ovviamente ed ingenuamente ci casca) nella palestra.
Intanto Shun giura a se stesso che riuscirà a sconfiggere la sua fobia verso i cani prima aiutato dagli inquilini della maison (che frebbero di tutto pur di essere avversi a Yusaku) e poi da autodidatta acquistando un cagnolino col quale per molto tempo non avrà nemmeno il coraggio di rimanere nella stessa stanza.
Termina il periodo di supplenza alla scuola superiore, ma i guai con Yagami continuano imperterriti.
Intanto lo zio di Shun, nota che il nipote non si è ancora sistemato e cerca di trovargli lui una futura signora Mitaka.
Contatta una facoltosissima famiglia di Tokyo per fare incontrare suo nipote con la loro figlia: Atsuko Kujo.
L'incontro avviene, Astuko è graziosissima ma per Shun ci sono due cose che non vanno: lei ha una dozzina di cani e, molto più importante, lui ama Kyoko.
Una sera, per un gioco del caso, Yusaku e Atsuko sorprendono Kyoko tra le braccia di Shun nell’ appartamento di lui ed equivocano la situazione (Mitaka le cade addosso svenuto per la presenza di Sarada, una delle cagnette di Atsuko, della stessa razza del cagnolino di Shun, ancora temuto dal padrone, che si era intufolata in casa ).
Dopo non poco tempo, Kyoko si chiarisce con Yusaku.
Kyoko decide di partire per un viaggio di qualche giorno con lo scopo di chiarirle le idee sui propri sentimenti nei confronti di Yusaku e su come dire no a Shun le cui proposte erano sempre più frequenti.
Yusaku la segue e dopo centinaia di coincidenze che fanno rimandare il loro incontro ogni volta d'un soffio, Yusaku riesce a trovarla presso delle terme. La scena è splendida (a mio parere la migliore dell'anime), Yusaku fa ovvimente la sua magra figura svenendo per l'emozione dell'incontro e costringendo Kyoko a salvarlo da sicuro annegamento.
Ma Kyoko aveva capito benissimo: Yusaku era venuto lì per lei, lei sola!
Yusaku inizia a cercare un lavoro fisso e dallo stipendio non magro presentandosi a numerose aziende di Tokyo.
La nonna di Yusaku torna a Tokyo per seguire suo nipote nella ricerca dell’occupazione portando con sè la preziosa grappa di prugne che sarà la protagonista assoluta nei festini notturni di qugli alcolizzati degli iquilini della maison che faranno ubriacare anche il povero Soichiro.
Intanto lo zio di Shun continua ad organizzare incontri tra il nipote e la graziosa Atsuko nonostante quest’ ultimo sia totalmente contrario.
La nonna di Yusaku torna al paese pregando, come aveva già fatto la scorsa volta alla sua partenza, Kyoko di seguire suo nipote Yusaku.
Alla fine della bella stagione è d'uso in Giappone fare la festa dell'estate alla quale tutti gli abitanti di casa Ikkoku, Mitaka, Kozue e Yagami compresi.
Yusaku scopre che Yagami è la figlia del capo del personale di una grossa azienda di Tokyo, la Matsutomo, facndosi convincere dalla stessa Yagami a farsi raccomandare dal padre.
Yusaku andando al colloquio con la Matsutomo si trova a soccorrere una donna in preda alle doglie, quando arriva l'ambulanza viene scambiato per il marito e così e caricato col lei sull'ambulanza e condotto all'ospedale: il colloquio di lavoro era saltato.
Yagami, per ovviare all'errore del suo ex-professore nonchè amato, fugge di casa dettando un ultimatum al genitore: finchè il padre non procurerà una raccomandazione ad una azienda per Yusaku lei non tornerà a casa e starà alla Maison Ikkoku.
Kozue, intanto, raccomandata dal padre (in Giappone le raccomandazioni sono ancora in voga!), entra a lavorare in una banca.
Yusaku, grazie alla raccomandazione del padre di Yagami, riesce a farsi assumere da una ottima società (la Michiwa), ma non fa nemmeno in tempo a festeggiare l'assunzione con Kyoko che l'azienda fallisce lasciandolo nuovamente disoccupato e Yagami, che nel frattempo era tornara a casa, rifugge di casa e torna nuovamente alla maison.
Dopo il capodanno, il padre di Yagami si reca a casa-Ikkoku per consegnare una lettera di raccomandazione a Yusaku per una compagia stabile e sicura; Yusaku però rifiuta di sua spontanea volontà la sicura assunzione dando per la prima volta prova di una sicurezza e forza di volontà insperate.
Lì era presente Sakamoto che chiede a Godai ed al padre di Yagami di poter usufruire lui della lettera, i due esterrefatti dalla richiesta accettano.
Yagami è così costretta a tornare a casa.
Arriva l'estate e Yusaku per meglio concentrarsi sulla ricerca di lavoro abbandona, anche se a malinquore, l’asilo. Una sera Yusaku e Sakamoto si recano a Shinjuku, quartiere di Tokyo ad un Night-Club, che era quasi un club privé, però consumano più di quanto avrebbero dovuto per le loro tasche, quindi sono costretti a lavorare al "Cabalet Bunny" per saldare il debito.
Sakamoto se la squaglia e così Yusaku, che si sente un idiota a strillare per tentare di convincere la gente ad entrare e consumare (e che tralaltro deve pagare anche quello che consumano gli inquilini della maison che, scoperto tutto, bevono a sbafo promettendo a Yusaku di non dire nulla a Kyoko) continuerà a lavorare al "Cablet Bunny" per parecchio tempo.
Per avere qualche introito Yusaku tenta di tornare al giardino d'infanzia, dove però il suo posto è stato già affidato a un insegnante di ruolo.
Atsuko, intanto, per star più vicina a Shun del quale s'è ormai innamorata, si iscrive al circolo di tennis dove lui insegna.
La nonna di Godai torna a Tokyo, proprio mentre Yusaku sta iniziando a studiare per gli esami che gli faranno terminare i corsi e conseguiranno finalmente nell'agognata laurea.di laurea.
Una sera Yusaku e Shun tentano di litigare. Il primo per la sofferenza causata dalla disoccupazione; il secondo per colpa di Atsuko che sempre più si sta frapponendo tra lui e Kyoko. A causa di un polizziotto di quartiere che capisce tutto e li segue come un'ombra, il tutto si risolve con una sbronza le cui conseguenze saranno peantissime:.
Kyoko schiaffeggia Yusaku che è stato a bere invece di riposare in vista dell’importante esame che avrebbe dovuto affrontare l'indomani; Shun invece, ebro, bacia davanti alla porta di casa sua Atsuko.
Atsuko e la cagnolina Sarada, trascorrono tutta la notte nell'appartamento di Mitaka.
Finalmente Yusaku riesce a raggiungere la laurea che viene festeggiata con il solito festino a base di sakè e grappa da parte degli inqiulini della maison nella stanza di Yusaku.
Shun, a causa di un enorme malinteso, capisce che Atsuko è in cinta dopo quella sera a casa sua, della cui vicenda non ricorda nulla a causa della sbronza, mentre a essere rimasta incinta era stata Sarada a causa del cagnolino di Shun.
Yusaku inzia a studiare per diventare direttore d’asilo.
Viste le circostanze Shun chiede la mano di Atsuko, per assumersi tutte le responsabilità del caso, essendo sempre convinto di stare pre diventare padre.
Yusaku intraprende gli esami di qualifica a maestro d'asilo e la consegue ad ottimi voti.
Un collega di lavoro di Kozue le chiede di sposarlo. Kozue è tentata e cerca così di capire cosa prova realmente Yusaku nei suoi confronti e per fare questo lo bacia a tradimento.Kyoko ovviamente assiste alla scena e fraintende il bacio che Kozue ruba a Godai con l’inganno.
Yusaku riesce a spiegarsi con Kyoko che a sua volta, con lo stesso stratagemma lo bacia.
Shun da un appuntamento a Kyoko per l’ultima volta.
Una sera Akemi, tanto per cambiare ubriaca, chiama Yusaku da un hotel a ore dicendogli che se non fosse venuto immediatamente, lei si sarebbe suicidata. Yusaku all'hotel per recuperarla. Coincidenza, Kozue si trovava apassare di là e vede uscire dall'equivoco albergo Yusaku con Akemi.Tempo dopo, chiarito l'equivoco, Yusaku confida a Kozue di voler sposare una donna (non specificando quale, ma ovviamente riferendosi a Kyoko), la ragazza crede invece di essere lei la donna in questione. 
Tempo dopo Kozue cerca Yusaku per parlargli e lo trova al Chachamaru, entra e scoppia in lacrime tra le braccia di Yusaku nonchè di fronte a Kyoko dicendo che nonosatante la proposta di nozze da lui fattale ha accettato quella del collega che le andava dietro.
Kyoko aspramente ingelositasi e forte della sua testardaggine che le impedisce di stare ad ascotare Yusaku che le avrebbe raccontato la verità su tutto l'equivoco, abbandona l'Ikkokukan e ritorna a casa dei suoi genitori.
Yusaku diventa temporaneamente il nuovo amministratore della Maison Ikkoku, continuando quotidianamente ad andare a casa di Kyoko con innumerevoli scuse, per chiarirle tutto.
Dopo 6 giorni di tentativi, Yusaku può chiarire tutto con Kyoko riuscendo così a farla tornare all'Ikkokukan
Yusaku si spiega una volta per tutte con Kozue e così i due si lasciano pacificamente, senza alcun rancore.
Godai finalmente subentra al vecchio direttore dell’ asilo Shiinomi a titolo definitivo.
Finalmente aveva l'agognato lavoro che gli avrebbe permesso di chiedere a Kyoko di sposarlo.
Yusaku tenta a più riprese di chiedere la mano di Kyoko ma per timidezza, fraintendimenti e coincidenze non ci riesce.
Una seara Yusaku si trovava, dopo innumerevoli vicissitudini, con il padre (completamente ubriaco) di Kyoko in spalle e Kyoko che gli cammina davanti; così si prende coraggio e le fa l'attesa domanda: Mi vuoi sposare?
Lei dice sì, ma alla condizione che lui muoia anche un secondo dopo lei, perchè non potrebbe sopportare di restare nuovamente vedova; in quel momento si risveglia anche il padre che dà il consenso alle nozze.
Yusaku porta Kyoko a Niigata, suo paese natale, per presentarla alla sua famiglia.
La nonna di Yusaku (la signora Yukari) dona a Kyoko un anello appartenuto alla madre e a Yusaku dei soldi per mantenersi i primi periodi del matrimonio facendogli promettere che però le avrebbe pagto un funerale in grande stile.
Kyoko e Yusaku incominciano finalmente i preparativi finali per il matrimonio che avviene nell'aprile del 1989 con tutti i ciliegi di Tokyo in fiore.
Dopo la cerimonia, fatta con rito rigorosamente Shinoista, li attende una festa al Chachamaru alla quale partecipano tutti i personaggi che si sono avvicendati nella storia: dai bambini del giardino d'infanzia, ai camerieri e conigliette del "Cabalet Bunny", dai compagni di Università di Yusaku a tutti i parenti degli sposi.
Vengono, anche se in ritardo, anche Shun e Atsuko che annunciano di aspettare due gemelli. 

Così Yusaku si trasferisce nell’ appartamento di Kyoko.

Arriva il 1990 e si tirano le somme:
Kozue si sposa e si trasferisce col marito a Nagoya.
Shun e Atsuko hanno i due gemelli, e aspettano un altro figlio.
Yagami, nonostante il tempo trascorso, non riesce a dimenticare il suo "Signor Godai".
Akemi incredibilmente si sposa con il proprietario del Cha-Cha-Maru, che aveva chiesto il divorzio dalla moglie, e si trasferisce nell’ appartamento sopra il locale in attesa d'imparare a fare almeno le pulizie, visto che sicuramente cucinerà lui.
In Primavera, quindi un anno dopo il matrimonio, Kyoko e Godai hanno la loro prima bambina, ovviamente non possono che chiamarla Haruka, che significa "profumo di primavera".

 

 
 

Indice