Terminologia



 
 
 
 
 
 
 

AB C D EF G H IJK L M NO P Q R S T U V WX Y Z

 
 
 
 
 
 
 
  
A
 
 
 

B
 
 
 

C
 
 
 

D
 
 
 

E

Edo Antico nome di Tokyo; è anche il periodo che va dal 1600      al 1867
 
 

F

Furokoshi Quadrato di tessuto, generalmente di seta dai colori vivaci, usato per avvolgere oggetti. I quattro capi sono annodati in modo da rendere più facile il trasporto.

Futon Insiene di materasso e trapunta che costituiscono il "letto" giapponese. Il futon per dormire si stende sul tatami, di giorno si ripone ben piegato segli armadi a muro.
 
 

G
 
 
 

H
 
 
 

I
 
 
 

J
 
 
 

K

Kakiagedon Variante del tenpura. E' un insieme di frutti di mare passati in una pastella, il tutto viene fritto e gustato con riso bollito

Katsudon Fetta di carne di maiale impanata e fritta, servita su di una scodella piena di riso bollito e condita con salsa di soia o altro sugo

Kiritanpo Cilindri di pasta di riso arrostiti infolzati in spiedini di bmbù. E' una specialità dell'Okkaido

Kishimen Una sorta di tagliatelle fatte con farina di frumento

Kokeshi Piccole bambole di legno con una testa più grande in proporione al corpo, senza arti, dai lineamenti stilizzati e decorate con motivi floreali

Kotatsu Antico sistema di riscaldamento, costituito da un braciere situato sotto il classico tavolino basso ricoperto da una sorta di trapunta
 
 




L

Molti crederanno il contrario, ma in giapponese la "L" non 
esiste; infatti se una parola straniera la contiene la sosti-
tuiscono con la "R" (Italia in giapponese si dice Itaria)
 
 

M

Matsuri Festa popolare con danze, processioni e spettacoli, tutti rigorosamente con abiti tradizionali

Miso Pasta di soia fermentata insieme a sale e lievito

Monja Variante dell'Okonomyaki, è diffusa nella regione detta Kanto, è di impasto più morbido e si mangia con un particolare cucchiaino a forma di spatola

Mugika Thé di orzo tostato, da bere o bollente o ghiacciato
 
 

N

Nabemono Indica tutti i tipi di pietanze che si portano a tavola crudi assieme ad una piastra rovente. I commensali scelgono i bocconi e li appoggiano sulla piastra che li cuoce in poche decine di secondi
 
 

O

Obanyaki Focacce dolci farcite con marmellata di fagioli particolari, detti Azuki; vengono prima cotti al vapore e poi su di una piastra

Oden Zuppa di pesce con numerodi condimenti tra cui verdure e alghe

Ohitashi Spinaci poco bolliti, con un sugo composto da salsa di soia, brodo di pesce e alghe e sakè; il tutto solitamente si cosparge con scaglie di tonno secco

Okonomyaki Una sorta di pizza o crÊpe cotta su piastra, ricopribile con ogni sorta d'ingrediente. Diffuso è farlo con frutti di mare, carne di maiale o manzo, funghi e scaglie di pesce, solitamente tonno,  secco

O-Miai Incontri combinati a scopo matrimoniale (tipo quello organizzato dallo zio di Shun tra il nipote e Atsuko). Ancora oggi questo sistema è diffuso, ma va via via scemando col tempo
 
 

P

Pachinko Gioco diffusissimo in Giappone. Consiste in un pannello verticale nel quale il giocatore, dopo aver inserito delle biglie d'acciaio che s'acquistano alla cassa, le vede scorrere  sul pannello ed alcune vengono inghiottite da un cuneo al centro di quello. Quante più palline vengono inghiottite, più ne fuoriescono da una grossa fessura in basso, così si può continuare a sfidare la sorte o si può scambiare ciò che si ha vinto alla cassa con regali vari.
Dietro a questo gioco c'è pero la Yakuza (la mafia) che guadagna notevolmente sulla voglia di gioco d'azzardo dei giapponesi
 
 

Q

La "Q" non esiste
 
 

R

Ramen Tagliatelle di farina di frumento servite in brodo bollente

Ryokan Albergo in stile tradizionale giapponese (simile all'Ikkoku-kan)
 
 

S

Sashimi Pesce crudo tagliato in piccoli rettangoli; è solitamente servito anche un piccolo recipiente in cui c'è salsa di soia, wasabi (rafano grattuggiato)

Soba Tagliatelle di farina di grano saraceno servite in brodo o asciutte con vari condimenti

Sushi Vedi Sashimi
 
 

T

Tarako Uova di merluzzo

Tanuki-Soba Piatto di soba in brodo insaporito da pezzi croccanti di pastella fritta

Tanzen leggero cappotto tradizionale che si indossa sopra il Kimono o lo Yukata

Tatami E' una stuoia di paglia intrecciata fissata su di una cornice di legno e ornata da un bordo di passamaneria; è di 90X180cm circa e ricopre interamente i pavimenti delle case tradizionali giaponesi

Tenpura Pesce, verdure e alghe, passati in una pastella e fritti

Tofu Una sorta di budino composto di pasta di fagioli di soia di colore bianco

Tsukemono Verdure in salamoia
 
 

U

Udon Pasta di farina di frumento di vario formato; il tipo più diffuso è simile agli spaghetti, solo un po' più grossi

Umeboshi Prugne secche essiccate e conservate sotto sale
 
 

V

La "V" non esiste
 
 

W

Wasabizuke Conserva piccante di radici di rafano
 
 

X

La "X" non esiste
 
 

Y

Yakisoba Spaghetti di farina di grano saraceno cotti sulla piastra con verdure e carne

Yukata Leggero chimono estivo di cotone
 
 

Z


 
 
 

Indice