Tutti
coloro che desiderino partecipare al colloquio sono invitati a far pervenire
compilata entro il 31 agosto 2003 la scheda di iscrizione allegata.
I
partecipanti che desiderino presentare una comunicazione sono pregati di inviare
la scheda di iscrizione completata dal titolo e da una breve illustrazione del
tema. Il Comitato scientifico prenderà in esame le proposte pervenute e ne
comunicherà l’accettazione entro il 31 agosto 2003. Le comunicazioni non
dovranno superare i trenta minuti onde consentire spazio al dibattito.
Il
termine ultimo per la presentazione dei testi definitivi delle comunicazioni è
fissato al 30 settembre 2003. Il dattiloscritto non dovrà superare le 25
cartelle di 1850 battute, e dovrà essere corredato di un abstract di una cartella. I partecipanti
che intendano servirsi di diapositive o di supporti audiovisivi sono pregati di
darne comunicazione alla segreteria del colloquio entro il 31 agosto 2003. Le
comunicazioni dovranno essere presentate in una delle seguenti lingue: italiano,
spagnolo, francese, inglese, tedesco.
I
partecipanti e gli accompagnatori potranno cogliere l’occasione per visitare
alcuni luoghi e monumenti significativi di Roma. È prevista una udienza di S.S.
il Sommo Pontefice e una visita al Quirinale sede della Presidenza della
Repubblica Italiana.
I lavori
del colloquio si svolgeranno in edifici storici di Roma.
Le spese
d’iscrizione sono di €
100 per i partecipanti e di
€
50 per gli
accompagnatori. L’iscrizione dà diritto alla partecipazione a tutte le riunioni
del colloquio, oltre che ad una copia degli atti, al ricevimento ufficiale e
alla cena di chiusura. Non sono invece comprese le spese delle escursioni o
delle cene che saranno organizzate collateralmente al colloquio.
A coloro
che invieranno la scheda di iscrizione saranno comunicate le condizioni
alberghiere in convenzione e le eventuali condizioni preferenziali praticate
dalle compagnie aeree.
Nel
prossimo avviso ai partecipanti del 31 agosto 2003 verranno indicate, oltre al
programma dettagliato, tutte le informazioni aggiornate riguardanti le
iscrizioni, le escursioni e le altre attività, i mezzi di trasporto e ogni altra
indicazione utile.
Sul sito
http://www.iagi.info/Icolloquio/index.htm
e http://www.oocities.org/icolloquium/
continuamente aggiornato sono visibili tutte le informazioni.