I NUOVI MANUALI DI STORIA:
                        NASCE L'IMPERO DI SILVIODORO I
 
             Da   ABStoria d'Italia  BB di Gasparri, Previti e  Storace.
                   Testo per le scuole medie dell'anno 2010
 
  Ai primi del  Novìento un giovane pittore di nome Adolf Hitler, si
accorse che la dittatura  comunista stava cingendo d'assedio la Germania e 
il mondo. Dopo essere stato  perseguitato dalla magistratura e incarcerato,
   scrisse un veemente saggio  sulla superiorit    à della razza nordica,che lo
     rese assai popolare. Egli si  rìò con una piccola scorta militare in
    Polonia, perpromozionare le sue idee. Subito l'Europa filocomunista e
              parcondicionista gridò all'invasione e lo  attaccò. 
 
   Hitler si difese eroicamente. Per evitare danni ai civili,  evacuò alcune
   città e sistemò gli abitanti in centri di accoglienza quali Auschwitz e
   Buchenwald. Purtroppo il grande numero di persone caus  ò disagi e carenze
                               nell'accoglienza.
        La storiografia marxista, con la consueta  enfasi settaria, bollò
    l'accaduto col termine "Olocausto". In realtà, anche se  ci fu qualche
   eccesso da parte dei militari tedeschi, la vicenda   è ancora così
 oscura  che, per la sua delicatezza e la violenza di alcune immagini, il    
ministro dell'istruzione Rovagnati l'ha vietata ai minori di anni 18.   
Potrete  eventualmente studiarla all'università se passerete l'esame delle   
"quattro i":  (Internet, Impresa, Inglese e Il papà mi dà trenta ilioni per
                                 iscrivermi).
 
    Dopo il presunto Olocausto, tutti si accanirono contro  il povero   
Adolf.    Egli affrontò con coraggio le armate staliniane, la lobby giudaica, i
  depravati inglesi e i sanguinari francesi. Ma alla fine fu  travolto da un
  massiccio sbarco di extracomunitari in Normandia, favorito  dalla politica
    lassista delle sinistre italiane. Intanto in Italia Benito  Mussolini e
     altri carbonari, che avevano appoggiato il generoso sforzo liberista
    hitleriano, furono rovesciati da una congiura di partigiani sostenuti
                              dalla magistratura.
 
 
    La dittatura comunista regnò per  molti anni, con la collaborazione dei
     cattolici rossi, dei massoni e della  lobby omosessuale. Uomini come
   Fanfani, Rumor, Scelba, e Taviani, tutti di  stretta osservanza marxista,
     detennero a lungo il potere, e nelle scuole la  propaganda stalinista
                   cancell  ò ogni traccia di verità storica.
  
  Lo  scoppio di una caldaia alla stazione di Bologna, sostenuto a   
lungo dal  solo  perseguitato Bruno Vespa, fu contrabbandato per strage, e   
così pure venne  deiata la verità su Ustica (l'aereo scontratosi contro   
un  sottomarino russo  impazzito) e sul guasto meccanico dell'Italicus.
Si  giunse persino a dire che  Hitler era dotato di un membro sotto la   
media, mentre invece..
  
  Ma ecco irrompere sulla scena mondiale un giovane eroico lombardo,   
Silvio  Berlusconi. Egli cantava in un pianobar e non pensava alla politica,
quando   un  giorno vide apparire, su un prato alla periferia di Milano, un   
angelo     con la  spada fiammeggiante che gli disse:   ABO unto da Dio, tu   
sei il   prescelto:  libererai l'Italia dai comunisti e diventerai ricco e   
famoso.
 Eccoti i fondi  per fare tre televisioni . E di colpo Berlusconi si
ritrovò  pieno di  monete d'oro. I magistrati persectori gli chiesero a lungo   
come  avesse fatto  quei soldi così in fretta, ma dovettero arrendersi di   
fronte al  miracolo.
 
 
   Nella cantina della sua modesta abitazione di Arcore,  Silvio   
preparò la  riscossa insieme a patrioti come Dell'Utri, Previti,  Confalonieri e   
Pilo.  Con pochi mezzi e coi i media tutti in mano al nemico  bolscevico,   
riuscìa  vincere le elezioni, ma il tradimento di un altro  lombardo, Bozzi,   
lo privò del giusto diritto a governare.
 
      La  dittatura rossa tornò a opprimere l'Italia. I comunisti   tolsero a
  Berlusconi  ogni avere, tutte le televisioni e lo incarcerarono per  
lunghi   anni. Silvio  Berlusconi fu rinchiuso insieme a Silvio Pellico   
allo   Spielberg, un castello  appartenuto al produttore americano. Ma un   
giorno     l'angelo fiammeggiante  riapparve e liber  ò Berlusconi, che   
rivinse le  elezioni a capo di un  triumvirato. 
 
    Questa volta non commise gli errori prìedenti.  Liquidò con un   
congruo  assegno gli altri triumviri Bozzi e Fidi e divenne  imperatore   
d'Italiacol   nome di Silviodoro primo. Sotto di lui la Fininvest e  il paese   
godettero di un periodo di prosperità senza pari. Fu iniziato il  ponte di   
Messina,  per congiungere Messina a Reggio Emilia. Fu genialmente  creato un   
milione  di posti di lavoro licenziando un milione di vìchi  lavoratori.   
La   battaglia tra magistratura e mafia fu finalmente vinta,    
sconfiggendo la   magistratura. Oggi nel 2010, il nostro paese   è invidiato e    
temuto, anche  se   è tuttora accerchiato dai centri sociali, dall'Europa    
bolscevica e dai molli americani del primo presidente exnero Michael  Jackson.
  
    Ma l'imperatore Silviodoro si prepara a fare dell'Italia  la più   
grande  potenza del mondo libero. Le nostre truppe e le nostre parabole
televisive  hanno già conquistato la Svizzera, e dall'Austria del nostro    
alleato   Kaiser Haider accerchiano Praga e puntano verso la Polonia. E    
stavolta,
                                non falliremo.
 
                                [Stefano Benni]
 
 
 
 
 
  
 
 
 

    Source: geocities.com/ideasolis