Principali
mostre personali
1946
Galleria
Cronache, Bologna
Galleria
Annunciata, Milano
1949
Circolo
Artistico di Bologna
1950
Galleria La
Strozzina, Firenze
Galleria La
Saletta, Modena
1958
Galleria La
Saletta, Modena
Galleria
Mistral, Bruxelles
1959
Galleria La
Medusa, Roma
1960
Galleria Il
Milione, Milano
Galleria La
Loggia, Bologna
Galleria del
Girasole, Udine
1961
Sala della
Cultura, Palazzo dei Musei, Modena
1962
Galleria La
Riva, Rimini
1965
Galleria La
Steccata, Parma
1966
Centro d’Arte
Botti, Cremona
1968
Galleria
Mantellini, Forlì
Galleria Il
Gotico, Piacenza
Galleria A 10,
Padova
Galleria Il
Campanile, Bari
1969
Galleria Il
Sileno, Palermo
Galleria
Benedetti, Legnano
1970
Galleria
Cortina, Milano
Galleria A 10,
Padova
Galleria
Georgia, Lugano
1971
Galleria
Diagramma 32, Napoli
Università del
Tempo Libero, Modena
Galleria La
Barcaccia/Circolo degli 11, Reggio Emilia
1973
Square Gallery,
Milano
1974
Galleria
Ciruzzi, Padova
Galleria Il
Fauno, Verona
Galleria
Michelangelo, Bergamo
1975
Galleria Il
Centro, Valdagno
Galleria Lo
Spazio, Napoli
1976
Galleria
Palmieri, Milano
Centro d’Arte
Il Cubo, Lanciano
1977
Saletta
Galaverni, Reggio Emilia
Centro d’Arte
Il Cubo, Lanciano
1978
Galleria Studio
5, Bologna
1979
Galleria
Montrasio Arte, Monza
1980
Saletta
Galaverni, Reggio Emilia
Studio d’Arte
Otesia, Sant’Agata Bolognese
1982
Saletta
Galaverni, Reggio Emilia
Galleria Ponte
Rosso, Milano
1985
Galleria La
Loggia, Bologna
1986
Sala d’Ercole,
Palazzo Comunale, Bologna
Sala
Municipale, Monzuno
1991
Galleria
Marescalchi, Cortina d’Ampezzo
1994
Galleria
Comunale d’Arte Moderna, Bologna
Galleria d’Arte
Mazzoni, Bologna
1995
Galleria Ghelfi,
Verona
Comune
e Pro Loco, Biblioteca
Comunale, Monzuno
2000
Accademia di
Belle Arti, Incisioni,
Bologna
Galleria Arte e
Arte, Bologna
2004
Comune e Pro
Loco, Biblioteca Comunale, Monzuno
2005
Galleria
Comunale di Sasso Marconi, Bologna
2007
Circolo
Artistico di Bologna, La seduzione informel
Principali
mostre collettive
1931
Premio
internazionale Curlandese di Decorazione, Bologna
1932
II Mostra
Regionale del Sindacato delle Belle Arti, Forlì
1933
Primavera
Fiorentina, I Mostra del Sindacato Nazionale delle
Belle Arti,
Firenze
1935
Premio
Fondazione Baruzzi, Bologna
II Quadriennale
Nazionale, Roma
1936
XX Biennale di
Venezia
IV Settimana
Cesenate, Mostra di artisti bolognesi, Cesena
V Mostra
Interprovinciale dell’Emilia-Romagna, Bologna
1938
Premio
Fondazione Baruzzi, Bologna
VI Mostra
Interprovinciale dell’Emilia-Romagna, Bologna
1939
III
Quadriennale Nazionale, Roma
Premio Brera,
Milano
VII Mostra
Interprovinciale dell’Emilia-Romagna, Parma
1940
XXII Biennale
di Venezia
Prernio
Casalecchio, Bologna
1941
Premio
Fumagalli (Premio Brera), Milano
Saletta del
Sindacato Interprovinciale, Bologna
1943
IV Quadriennale
Nazionale, Roma
II Premio
Verona
1946
Sala degli
Svizzeri, Palazzo d’Accursio, Bologna
1947
V Quadriennale
Nazionale, Roma
1948
XXIV Biennale
di Venezia
Alleanza della
Cultura, Bologna
Rassegna
nazionale di arti figurative, Roma
1949
Premio
Ministero Pubblica Istruzione
1950
XXV Biennale di
Venezia
1951
VI Quadriennale
Nazionale, Roma
Galleria La
Strozzina, Firenze
1953
Premio Arbiter,
Trieste
Pittori d’oggi:
Francia-Italia, Torino
1953
Premio
Fondazione Burano, Venezia
Premio
Fondazione Cesenatico, Forlì
1954
Mostra d’Arte
Sacra dell’Antoniano, Bologna
XXVII Biennale
di Venezia
Dieci pittori
bolognesi, Galleria La Bussola. Torino
Premio Comiso,
Comiso
1955
Arte Italiana
Contemporanea, University Towns’ Festival, Johannesburg
VII
Quadriennale Nazionale, Roma
1956
Main Street
Gallery, Chicago
Galleria Il
Fiore, Firenze
Imola e sulla
vallata del Santemo, Imola
1958
Fondazione
Municipale Premio Bologna
XXIX Biennale
di Venezia
IX Festival
Provinciale dell’"Avanti", Bologna
1959
Mostra del
Fiorino, Firenze
1960
Premio Marche,
Ancona
Mostra d’Autunno,
Bologna
1961
Concorso
Autostrada del Sole, Roma
1962
Premio Ancona
Premio
Fondazione Michetti, Francavilla Mare (CH)
Mostra Città
di Marino, Roma
Mostra del
cinquantenario, Circolo di Cultura, Bologna
IV Premio di
Pittura Esso, Roma
1963
Premio I.N.P.S.,
Roma
Premio
Cinisello Balsamo
1964
XXXIII Biennale
di Venezia (sala personale)
1965
LX Quadriennale
Nazionale, Roma
Villa San
Giovanni, Pescara
Arte Italiana,
Zagabria
Mostra del
Disegno Italiano Contemporaneo, Società Amici
dell’Arte,
Faenza
1966
Pittori e
scultori di Cronache, Studio d’Arte Grafica Contemporanea,
Bologna
Mostra
nazionale d’arte figurativa, Pescasseroli
1967
Galleria La
Palette Bleue, Parigi
1968
Artisti di
Cronache, Museo Civico, Bologna
1976
Arti d’oggi,
Galleria Lo Spazio, Napoli
1977
Galleria Il
Cancello, Bologna
1978
L’Acquarello
in Italia, Reggio Emilia
1979
Presenza
grafica bolognese nel dopoguerra, mostra itinerante
1980
XVII Biennale d’Arte
Città di Imola
1982
Naturalismo.
Memoria e presenza, Laboratorio d’arte contemporanea, Goro
1983
Il treno, la
stazione, mostra itinerante
Centro d’Arte
Studio 5, Bologna
L’Informale
in Italia, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna
1985
Motivi
Dominanti, Galleria Ponte Rosso, Milano
Artisti
italiani per Federico Garcia Lorca, Reggio Emilia
XXIX Biennale
Nazionale d’Arte "Città di Milano"
1986
Arti figurative
sui temi della Resistenza, Comune di San Giorgio di Piano
Dialogo
Arte-Pace, Palazzo Re Enzo, Bologna
1987
XXX Biennale
Nazionale d’Arte Città di Milano, Palazzo La Permanente, Milano
1988
L’Accademia
di Bologna. Figure del Novecento, Accademia di Belle Arti, Bologna
Panorama. Arte
a Bologna: la generazione anni Dieci, Monzuno
1990
Padania: tra
Cronache e Ultimi Naturalisti, Centro Culturale 555, Roma
VI Triennale
dell’Incisione, Palazzo della Permanente, Milano
1993
Pittura e
realtà, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
XXXII Biennale
Nazionale d’Arte Città di Milano, Palazzo della
Permanente,
Milano
1994
Galleria Paolo
Nanni, Bologna
Bologna New
York - Sessantartisti - New York
1995
Galleria
Fossalta, Bologna
Galleria
Mazzoni, Bologna
1996
Castello di
Racconigi
Galleria
Fossalta, Bologna
Artefiera
(Galleria Mazzoni), Bologna
1997
Galleria Paolo
Nanni, Bologna
2000
Galleria Paolo
Nanni, Bologna
2003
Galleria
cinquantasei, Figura e Figure, Bologna
2007
Circolo
Artistico, Mostra di Cronache, Bologna
Galleria Nuova
Castiglione Arte, Bologna in posa, Bologna
Bibliografia
1936
Tassinari G., Il
Premio "Cincinnato Baruzzi" 1935 a Ilario Rossi,
"Il Resto del Carlino", 26 maggio.
1939
Giacomelli F., Il
premio "Baruzzi 1938" al pittore Rossi, "Il Resto del
Carlino", 27 luglio.
Tassinari G., Il
premio "Baruzzi 1938" al pittore Rossi, "Il Resto dei
Carlino", 31 luglio.
Bertocchi N., Le
opere prescelte nel concorso di affresco alla Biennale, "Il Resto
del Carlino", 29 novembre.
1940
Bertocchi N., XXII
Biennale veneziana, Primato, "Il Resto del Carlino", 1
giugno.
1941
Tibalducci G., Visite
agli artisti: nello studio di Ilario Rossi, "Il Resto del
Carlino", 7 marzo.
I vincitori dei
Premi Brera, "Corriere della Sera", 20 aprile.
Zanzi E., Il
pittore llario Rossi fra i vincitori dei Premi Brera, "Il Resto
del Carlino", 22 aprile.
Zanzi E., I
premi Brera, "Gazzetta del Popolo", 25 maggio.
Radius, Premio
Bergamo, "Corriere della Sera", 14 settembre.
Zanzi E., Premio
Bergamo, "Gazzetta del Popolo", 14 settem-bre.
Arcangeli F., Guidi,
Corazza, Rossi, Mandelli, Ciangottini,
Corsi, Tuti,
Tomba, presentazione catalogo mostra, Saletta del Sindacato
Interprovinciale, Bologna.
1942
Arcangeli F., Ciangottini,
Mandelli, Rossi, Presentazione catalogo mostra, Galleria del
Ponte, Firenze.
Arcangeli F., Mostre
d’Arte a Firenze, "La Nazione", 14 dicembre.
1943
Scarpa P., Nove
artisti bolognesi, "Il Messaggero", 11 febbra-io.
Maselli E., Artisti
bolognesi alla Galleria di Roma, "Il Lavo-ro", 19 febbraio.
1946
Bernardi M., Rossi
e Birolli, "Araldo dell’Arte", 19 gennaio.
Cavalli G.C., Ilario
Rossi o della tradizione, "Giornale
dell’Emilia",
28 febbraio.
Priori L., Ilario
Rossi alla Galleria Cronache, "La Patria", 6 marzo.
Buscaroli R., A
Bologna Ilario Rossi, "Araldo dell’Arte", 9 marzo.
Corazza C., Cinque
pittori di Cronache.
Cavalli G.C., Cinque
pittori, "Il Progresso d’Italia", dicembre.
1948
Ramous M., Giovani
alla Quadriennale, "Corriere della Sera", 30 marzo.
Borgese L., Mostra
d’arte nazionale, "Corriere della Sera", 30
aprile.
Tibalducci G., La
parabola di Lazzaro, affresco di Ilario Rossi,
"Pomeriggio", 25 luglio.
Cavalli G.C., Gli
artisti premiati per due bozzetti della "Via Crucis",
"Il Messaggero", 30 agosto.
Cavalli G.C., Concorso
del Ministero P.I. vinto dal pittore Ilario
Rossi,
"Giornale dell’Emilia", 2 settembre.
Tibalducci G., Artisti
bolognesi alla Biennale di Venezia: Ilario Rossi, "Porneriggio",
7 ottobre.
Etna G., Il
Premio Formia, "Il Giornale del Mezzogiorno", 22 novembre.
1949
Nebbia U., La
seconda primaverile al palazzo Reale, "Il Tempo", Milano, 13
aprile.
Tibalducci G., Il
pittore Ilario Rossi, "Pomeriggio", 21 dicem-bre.
Cavalli G.C., Il
ritorno di Ilario Rossi, "Giornale dell’Emilia", 22
dicembre.
1950
Cavalli G.C., Mostre
del mese, RAI, febbraio.
Cavalli G.C., Antologia
di otto pittori, "Giornale dell’Emilia", 21 marzo.
Cavalli G.C., Ilario
Rossi, presentazione catalogo mostra personale, Galleria La Saletta,
Modena.
Cavalli G.C., Ilario
Rossi, presentazione catalogo mostra personale,Galleria La Strozzina,
Firenze.
Varni T., I
pittori emiliani alla Biennale di Venezia, "Pomeriggio", 7
luglio.
1951
Savonuzzi C., Nuove
voci della pittura bolognese, "Giornale dell’Emilia", 9
marzo.
Cavalli G.C., Ciangottini,
Mandelli, Rossi, presentazione catalogo mostra, Galleria La
Strozzina, Firenze.
Tibalducci G., I
prati dell’oltre, con illustrazioni di Ilario Ros-si, Cappelli
Editore.
1952
Mariani V., Alla
Quadriennale pittori ed incisori, "Idea", 3 febbraio.
1953
Savonuzzi C., Ex
aequo a Cesenatico: neorealismo e poesia, "Giornale dell’Emilia",
19 agosto.
Perocco G., Premio
Burano a Rossi e Meloni, "Gazzettino Sera", 19-20 agosto.
Petroni G., Il
Premio Cesenatico a Ilario Rossi e Anna Salvatore, "La Fiera
Letteraria", 5 ettembre.
1954
Biasion R., A
Venezia la pittura italiana, "Oggi", 22 luglio.
Bartolini A., Ilario
Rossi, "Avanti!", 2 settembre.
Savonuzzi C., Arte
Sacra a Bologna (primo premio ex aequo a Rossi e Corazza), "Il
Resto del Carlino", 17 ottobre.
Savonuzzi C., Gli
artisti italiani alla Biennale 1954, "Il Resto del Carlino",
15 novembre.
1956
Volpe C., Cinque
pittori bolognesi, presentazione catalogo mostra, Galleria del Fiore,
Firenze.
1957
Meluschi A., Artisti
italiani: Ilario Rossi, "La Fiera Lettera-ria", 19 maggio.
Meluschi A., Analisi
pittorica bolognese: Ilario Rossi, "La Lotta", 28 novembre.
Sauvage T., Píttura
italiana del dopoguerra, Schwarz, Milano, 1957.
1958
Cavalli G.C., Ilario
Rossi, presentazione catalogo della XXIX Biennale Internazionale d’Arte,
Venezia.
Arcangeli F., Ilario
Rossi, presentazione catalogo mostra per-sonale, Galleria La Saletta,
Modena.
Natura morta
nella pittura moderna, Alfieri e Lacroix Editori.
Xavier F., Ilario
Rossi, "Spectacles", Bruxelles, giugno.
Coraine M., Ilario
Rossi, "Le Peuple", Bruxelles, luglio.
Bilcke M., Ilario
Rossi, "Art International", Zurigo, settembre ottobre.
Venturoli M., Una
panoramica della Biennale di Venezia, "D’Ars Agency".
1958
Cavalli G.C., Ilario
Rossi, presentazione catalogo della XXIX Biennale Internazionale d’Arte,
Venezia.
Arcangeli F., Ilario
Rossi, presentazione catalogo mostra per-sonale, Galleria La Saletta,
Modena.
Natura morta
nella pittura moderna, Alfieri e Lacroix Editori.
Xavier F., Ilario
Rossi, "Spectacles", Bruxelles, giugno.
Coraine M., Ilario
Rossi, "Le Peuple", Bruxelles, luglio.
Bilcke M., Ilario
Rossi, "Art International", Zurigo, settembre ottobre.
|
Venturoli M., Una
panoramica della Biennale di Venezia, "D’Ars Agency".
1959
Calvesi M.,
Ilario Rossi, presentazione catalogo mostra perso-nale, Galleria La Medusa,
Roma.
1960
Cavalli G.C., Ilario
Rossi, introduzione serie di cartelle con sei tavole a colori, Ed. Il
Milione.
Tassi R., Ilario
Rossi, presentazione catalogo mostra personale, Galleria La Loggia,
Bologna.
Valsecchi M., Ilario
Rossi, presentazione catalogo mostra per-sonale, Galleria Il Milione,
Milano.
Biasion R., La
difficile crisi di un pittore bolognese, "Oggi", 10
marzo.
De Micheli M., Rossi
alla Galleria del Milione, "L’Unità", Milano, 12 marzo.
Lepore M., Rossi
alla Galleria del Milione, "Corriere d’Informazione", 15
marzo.
Damiani L., Unione-attività
culturali, "Il Friuli", marzo.
Mascherpa G., Ilario
Rossi, "L’Italia", Milano, 17 marzo.
Carrieri R., Colore
delle stagioni nel paesaggio bolognese, Ilario Rossi alla Galleria
del Milione, "Epoca", 3 aprile.
Marzano A., Personale
di Ilario Rossi alla Galleria del Girasole,"Messaggero
Veneto", Udine, 8 aprile.
Courir D., Ilario
Rossi alla Loggia, "Il Resto del Carlino", 12 aprile.
Courir D., Ilario
Rossi, "Le Arti", aprile.
Contini E., Ilario
Rossi, "Avanti!", 17 aprile.
Corazza C., Rossi,
"L’Avvenire d’Italia", 20 aprile.
1961
Franc X., Ilario
Rossi, presentazione catalogo mostra personale, Sala Comunale della
Cultura, Modena.
Cecchi E., Ilario
Rossi alla Sala della Cultura a Modena, "Gazzetta dell’Emilia",
24 ottobre.
Bertacchini R., Ilario
Rossi alla Sala della Cultura, "Il Resto del Carlino", 26
ottobre.
I cento anni del
Liceo Galvani, Cappelli Editore.
1962
Catalogo per
mostra personale Galleria La Riva, Rimini.
Cento anni di
industria in Italia. IV Premio di pittura Esso, catalogo della mostra,
De Luca Editore, Roma.
1964
Venturoli M., Ilario
Rossi, presentazione mostra personale in catalogo XXXII Biennale di
Venezia.
Mascherpa G., La
Biennale di Venezia, "L’Italia", Milano, 2 giugno.
Guzzi V., Nuovo
dadaismo e vecchio liberty alla Biennale, "Il Tempo", Roma, 20
giugno.
Giannelli S., La
Biennale di Venezia, "Il Popolo", Roma, 20 giugno.
Ronco A., La
Biennale di Venezia, "Corriere Mercantile", 20 giugno.
Novi M., La
Biennale di Venezia, "Giornale del Mattino", Firenze, 23
giugno.
Pedrazzi M., La
Biennale di Venezia, "Gazzetta dell’Emilia", Modena, 27
giugno.
De Grada R., La
Biennale di Venezia, "Arti Plastiche e Figurative", RAI, 30
giugno.
Casadio A., La
Biennale di Venezia, "L’Umanità", Roma, 30 giugno.
Mascherpa G., La
Biennale di Venezia, "Gente", 2 luglio.
Valsecchi M., La
Biennale di Venezia, "Tempo", 4 luglio.
Homo A.R., La
Biennale di Venezia, "Le Gazzette", Alessandria, 5 luglio.
Fezzi E., La
Biennale di Venezia, "La Provincia", Cremona, 5 luglio.
Raimondi G., La
Biennale di Venezia, "Il Resto del Carlino", 7 luglio.
Apuleo V., La
Biennale di Venezia, "La Voce Repubblicana", 8 luglio.
Venturoli M., La
Biennale di Venezia, "Le Ore", 9 luglio.
Manno P., La
Biennale di Venezia, "Gazzetta del Mezzogiorno", 14 luglio.
Margonari R., La
Biennale di Venezia, "La Gazzetta di Mantova", 19 luglio.
Orienti S., Dopo
e oltre all’informale alla XXXII Biennale, "Italia moderna
produce", Milano.
Barbieri C., La
Biennale di Venezia, "Il Mattino", Napoli, 20 luglio.
Zanasi D., Gentilini,
Saetti e Rossi a Modigliana, "Il Resto del Carlino", 4
agosto.
Da Via G., La
Biennale di Venezia, "Osservatore Romano", 8 agosto.
Solmi F., Artisti
bolognesi alla Biennale di Venezia, il pittore Ilario Rossi,
"l’Unità", Milano, 27 agosto.
Cara D., Dizionario
sintetico di artisti contemporanei, "Italia moderna produce",
Milano.
Sciortino G., Con
Pirandello risale il premio Michetti, "Gazzetta
del
Mezzogiorno", settembre.
Tebano N., Il
Premio Silvestro Lega, "Corriere del Giorno", Ta-ranto, 18
settembre.
Gorini M., Gli
artisti italiani alla Biennale, "Sestante letterario",
settembre-ottobre.
Venturoli M., Incontro
con Ilario Rossi, Gamma Tipografia, Bologna.
1965
Tassi R., Ilario
Rossi, presentazione catalogo mostra personale, Galleria La Steccata,
Parma.
Ruggeri G., Arte
moderna in Emilia, "II Resto del Carlino", 14 gennaio.
Sassi F., La
IV edizione della Quadriennale, "Il Cittadino di Taranto", 5
aprile.
Pavesi D., La
settimana delle arti, "L’Avvenire d’Italia", 3 maggio.
Gorini M., Artisti
italiani a Zagabria, "Il Sestante letterario", maggio-giugno.
P.R., Le
regioni italiane in 18 racconti, "II Gazzettino", Venezia, 25
giugno.
Simonetta L., L’arte
trasforma un piccolo paesino in un grande centro turistico,
"Progresso italoamericano", New York, 3 luglio.
Simonetta L., La
"Via Crucis" di Arcumeggia nuovo gioiello del Varesotto,
"La Notte", Milano, 22 luglio.
Apuleo V., Premio
Michetti, "La Voce Repubblicana", 31 luglio.
Sablone B., Il
premio Michetti si avvia decisamente verso
l’avanguardia,
"Gazzetta di Pescara", 5 agosto.
Lambertini L., Ha
tinto la generazione di mezzo, "L’Avvenired’Italia",
15 agosto.
Sciortino G., Due
pittori fuori mischia a Michetti, "Gazzetta del Mezzogiorno",
8 settembre.
Gardani G.G., Ilario
Rossi alla "Steccata", "Gazzetta di Parma", ottobre.
Marussi G., La
bolgia della Quadriennale, "Le Arti", novembre.
1966
Fezzi E., Ilario
Rossi, presentazione catalogo mostra personale,
Gruppo d’arte
Renzo Botti, Cremona.
Ruggeri G., 10
pittori da salvare, "Il Resto del Carlino", 25 gennaio.
Venturoli M., Ilario
Rossi, viaggiatore in arte, Ed. Rizzoli, Milano.
Venturoli M., Ilario
Rossi, Editrice italiana di cultura, Nuova enciclopedia, Roma.
Valsecchi M., Ilario
Rossi, 5 acqueforti numerate da 1 a 50, Ed. Svolta, Urbino.
Fezzi E., Ilario
Rossi alla "Botti", "La Provincia", Cremona, 5
aprile.
Ruggeri G., I
vincitori del premio del Fiorino, "Il Telegrafo", 15 maggio.
Ruggeri G., Le
scelte giuste, "Il Resto del Carlino", 17 maggio.
Ruggeri G., Galleria
di Cronache vent’anni dopo, "Carlino Sera",17 maggio.
Zanasi D., Torri
materne, con un’acquaforte originale di Ilario
Rossi, numerata
fuori testo da 1 a 100, Ed. Svolta, Urbino-Bologna.
Mostra Nazionale
d’Arte Figurativa, catalogo, Pescasseroli, Parco Nazionale d’Abruzzo.
1967
Raffo M., Arcumeggia,
Galleria all’aperto dell’affresco, Ed. E.P.T., Varese.
Zanasi D., Il giorno
non ha voce, con due acqueforti originali di Ilario Rossi, numerate
fuori testo da 1 a 100, Ed. Svolta, Urbino-Bologna.
1968
Ruggeri G., Ilario
Rossi: Lo studio del pittore, "Carlino Sera", 1
aprile.
Gorini M., Ilario
Rossi a Padova, "La Voce di Padova", settimanale, 14 dicembre.
Weiller S., Ilario
Rossi alla Galleria A 10 di Padova, "Il Gazzettino", 18
dicembre.
Cionini M.V., Rossi
naturalista astratto, "Il Resto del Carlino", 21 dicembre.
De Paola C.M., Pitture
di Ilario Rossi, Ed. Alfa, Bologna.
Azzolini M., Ilario
Rossi: testimonianza indiretta della realtà, Ed. Alfa, Bologna.
Leonelli L., Ilario
Rossi. Note critiche, Ed. Alfa, Bologna.
Venturoli M., Tutti
gli uomini dell’arte, Ed. Rizzoli, Milano.
Arcangeli F., Artisti
di Cronache, presentazione catalogo della mostra, Edizioni Alfa,
Bologna.
1969
Gorini M., Ilario
Rossi, "Città di Padova", n. 1.
Bentivoglio M., Ilario
Rossi, "A12", Roma, Anno III, n. 2, febbraio.
Manuelle V., Ilario
Rossi, "La Revue Modeme", Parigi, 1 dicembre.
1970
Biasion R., Il
vero volto di Bologna, "Oggi", 7 aprile.
Valsecchi M., Ilario
Rossi alla Galleria Cortina di Milano, "Il Giorno", 9 aprile.
Buzzati D., Ilario
Rossi alla Galleria Cortina di Milano, "Corriere della Sera",
9 aprile.
Gorini M.,
presentazione catalogo mostra personale, Galleria Cortina, Milano.
Ruggeri G., Il
colore delle stagioni, "Il Resto del Carlino", 9
aprile.
Bortolon L., Recensione,
"Grazia", Milano, 12 aprile.
Passoni F., Recensione,
"Avanti!", Milano, 16 aprile.
Portalupi M., Le
luci raffinate, "La Notte", Milano, 23 aprile.
Fabiani E., (Ghiberti),
Ilario Rossi, "Gente", aprile.
Mascherpa G., Recensione,
"Avvenire", Milano, 3 maggio.
Caldini C.G.C., Ilario
Rossi alla Galleria Cortina di Milano, "Eco d’Arte", 5
maggio.
Pancera M., Recensione,
"Annabella", Milano, 27 maggio.
Mascherpa G., 5
artisti di "Cronache", "Avvenire", Milano, novembre.
Raimondi G., Cominciarono
così i 5 di Cronache, "Il Resto del Carlino", 24 ottobre.
Gorini M., Il
naturalismo astratto di Ilario Rossi, "Le strade di Milano", 1970,
Ed. Effetti.
Fiori P. Recensione,
"Le Arti", Milano.
Carrà M., Recensione,
"Arte Informazione".
Arcangeli F., Artisti
di Cronache, Museo Civico di Bologna, Ed. Alfa.
Betocchi C., Lo
Stravedere, Ed. Rebellato (cartella con incisioni di Ilario Rossi).
Fiori P., Ilario
Rossi alla Galleria Cortina, "Le Arti", Milano.
Gorini M.,
presentazione catalogo mostra personale, Galleria Georgia, Lugano.
Giorgio Mascherpa,
Cinque artisti fanno il conto del passato, "Avvenire", 1
novembre.
Solmi F., Cinque
maestri che "scossero" Bologna, "L’Unità", 24
novembre.
Caroli F., Artisti
di Cronache, "NAC", Milano, dicembre.
Gorini M.,
"Il naturalismo astratto di Ilario Rossi", Le strade di Milano,
Ed. Effeti.
1971
Bentivoglio M., Disegni
di Ilario Rossi, Ed. Rebellato.
Grassi G., Ilario
Rossi e la liberazione del colore, "Roma", Napoli, 27 marzo.
Stefanile M.,
presentazione catalogo mostra personale, Galleria Diagramma 32, Napoli.
Menna F., Ilario
Rossi alla Galleria Diagramma 32, "Il Mattino", 31 marzo.
Della Martira G.,
Ilario Rossi alla Galleria Diagramma 32, "Napoli notte", 3
aprile.
Izzo A., Recensione,
"Scena Illustrata", 4 aprile.
Ilario Rossi.
Mostra antologica, catalogo della mostra, Galleria "La
Barcaccia"/Circolo degli 11, Reggio Emilia.
Jotti R., Recensione,
"Gazzetta di Modena", 21 dicembre.
Jotti R., Recensione,
"Gazzetta di Reggio Emilia", 23 dicembre.
1972
Bugatti C.E. (a
cura di), Ilario Rossi, Collana "La vita e l’opera dei maestri
contemporanei", Ed. Bugatti, Ancona.
1973
Azzolini M., Ilario
Rossi, "Arte 2000", Milano, novembre.
Marcheselli T., Recensione,
"Gazzetta di Parma", 23 novembre.
Villani D., Recensione,
"Gazzetta di Mantova", 28 novembre.
Giangaspro P., Recensione,
"Avanti!", 1 dicembre.
Villani D., Recensione,
"Gazzetta di Piacenza", 2 dicembre.
1974
Weiller S., Recensione,
"Gazzettino", Padova, 14 febbraio.
Gorini M., Recensione,
"Gazzetta delle Arti", marzo.
Forni M., Recensione,
"Avanti!", 24 ottobre.
Azzolini M.,
presentazione catalogo mostra personale, Galleria Ciruzzi, Padova.
Comanducci G.,
Dizionario Illustrato dei Pittori Italiani, IV Edi-zione, Vol. V, Patuzzi
Editore, Milano.
1975
Libreria Prandi, Catalogo
libri illustrati da artisti, Reggio Emilia.
Libreria Prandi, Catalogo
incisimi, acquarelli e disegni, Reggio Emilia.
Grassi G., La
nuova pittura di Ilario Rossi, "Roma", Napoli, 8 dicembre.
Stefanile, Ilario
Rossi, Galleria Lo Spazio, Napoli.
1976
Sala A., Ilario
Rossi a Milano, "Il Giorno".
Biagi E., I
nudi di Ilario Rossi, Galleria d’Arte Palmieri, Milano.
Carluccio L., Ilario
Rossi, monografia, Ed. Due Torri, Bologna.
Grassi G.,
"Ilario Rossi", Artisti d’oggi, catalogo della mostra,
Galleria Lo Spazio, Napoli.
1977
Grassi G., Ilario
Rossi, Centro d’Arte Il Cubo, Lanciano.
Della Martora G.,
Ilario Rossi, incisioni, acquarelli, olii,
Saletta Galaverni, Reggio Emilia.
Borgonzoni, Ciangottini,
Mandelli, Rossi, catalogo Galleria Il Cancello, Bologna.
1978
Ilario Rossi,
disegni 1945 46, acquarelli, opere grafiche, Centro d’Arte
Studio 5, Bologna.
L’acquerello in
Italia oggi, catalogo mostra, Ed. Cassa di Risparmio, Reggio Emilia.
1979
Fezzi E., Ilario
Rossi, Montrasio Arte, Monza.
Presenza grafica
bolognese nel dopoguerra, catalogo della mostra (testi di R. Forni e M.
Penelope), Pinacoteca Civica, Bagnacavallo.
1980
Forni R., Ilario
Rossi, 30 opere, presentazione catalogo mostra personale, Saletta
Galaverni, Reggio Emilia.
Basile F., Il
segno dell’invenzione, "Il Resto del Carlino", 14 maggio.
XVII Biennale d’Arte
Città di Imola, catalogo della mostra.
Baccilieri A., Ilario
Rossi, presentazione in catalogo, Studio d’Arte Otesia, Sant’Agata
Bolognese.
1982
Biagi E., Mersica
G., presentazione catalogo mostra personale, Galleria Ponte Rosso, Milano.
Di Genova G., Generazione
anni Dieci, Ed. Bora, Bologna.
Ghiberti S., Le
colline degli Etruschi, "Gente", Milano, 26 novembre.
Ilario Rossi.
Dipinti e acquerelli, (testi di C. Spadoni e A. Brombin), Il Bulino,
Modena.
Spadoni C., Naturalisimo,
memoria e presenza, catalogo della mostra, Laboratorio d’Arte
Contemporanea, Goro.
1983
Il treno, la
stazione, catalogo della mostra, Ed. TEV, Bomporto.
De Simone G., Storia
e continuità nei contenuti della pittura contemporanea/oggettiva,
Quaderni d’Arte delle Edizioni "Lo Spazio", Napoli.
AA.VV., L’Informale
in Italia, catalogo della mostra, Galleria Comunale d’Arte Moderna,
Bologna; Mazzotta, Milano.
1985
Ilario Rossi,
catalogo mostra personale, Galleria La Loggia, Bologna.
Artisti italiani
per Federico Garcia Lorca, catalogo della mostra, Ed. Eilytra, Reggio
Emilia.
Biennale
Nazionale d’Arte "Città di Milano", catalogo della mostra,
Società per le Belle Arti e Esposizione Permanente, Milano.
"Contrappunto.
Bimestrale di poesia e arte", Anno IX, n. 1, gennaio febbraio 1985,
Piovan Editore, copertina e disegni di IlarioRossi.
1986
Ilario Rossi.
Pitture dal 1958 al 1976. Dal Naturalismo Astratto all’Astratto Figurale,
catalogo della mostra (testi di G.C. Cavalli e M. Venturoli), Palazzo
Comunale, Sala d’Ercole, Bologna.
Poesie per Lesbia
di Catullo, con disegni di Ilario Rossi, Piovan Editore, Padova.
1987
Biennale
Nazionale d’Arte "Città di Milano", catalogo della mostra,
Società per le Belle Arti e Esposizione Permanente, Milano.
1945-1955: Arte
italiana e straniera al Museo d’Arte Moderna di Torino, Electa,
Milano.
1988
Evangelisti S.,
Spadoni C., L’Accademia di Bologna. Figure del Novecento, catalogo
della mostra, Accademia di Belle Arti, Bologna.
Pasquali M., Panorama.
Arte a Bologna: la generazione anni Dieci, catalogo della mostra, Grafis
Edizioni.
1990
La Rosa Gravina
L., Serra Zanetti P., Padania: tra Cronache e
Ultimi
Naturalisti, catalogo della mostra, Centro Culturale 5-55, Roma.
1991
Basile F., Ilario
Rossi. Grafia colorata, presentazione catalogo mostra personale,
Galleria Marescalchi, Cortina d’Ampezzo.
Triennale dell’incisione,
catalogo della mostra, Società per le Belle Arti e Esposizione Permanente,
Milano.
1992
Basile F., Ilario
Rossi, Grafis Edizioni, Bologna.
Santini P.C., Arte
in Italia 1935-1955, EDIFIR, Firenze.
1993
Buzzoni A., D’Amico
F., Gualdoni F., Pittura e realtà, catalogo della mostra, Palazzo
dei Diamanti, Ferrara.
Biennale
Nazionale d’Arte "Città di Milano", catalogo della mostra,
Società per le Belle Arti e Esposizione Permanente.
1994
Castagnoli P.G. -
Ilario Rossi, Antologica, Grafis Edizioni
Basile F., Rossi
- L’ultima estate, Edizioni Re Enzo, Bologna
1995
Catalogo della
mostra della Biblioteca comunale di Monzuno
Catalogo della
mostra della Galleria Fossalta, Bologna
Copertina della
rivista L’Ente di Ingrandimento, anno VI, n. 4, Bologna
Copertina della
rivista L’Ente di Ingrandimento, anno VI, n. 5, 6, Bologna
1996
Catalogo della
mostra del Castello di Racconigi
1999
Basile F.,
Baccilieri A., Fava C., Mandelli P., Mascalchi V., Ilario Rossi Incisore,
Edizioni Re Enzo.
2000
Basile F., ...
canto/controcanto, Edizioni Arte e Arte.
2003
Figura
e Figure
Pegoraro
S., Figura e Figure, Catalogo della mostra della Galleria Cinquantasei,
Edizioni Cinquantasei.
2004
Buscaroli
B., Ilario Rossi, la continuità della pittura, Catalogo della mostra di
Monzuno.
2007
Iterarte
56, Rivista del Circolo Artistico, Bologna
Baccilieri
A., Ilario Rossi - La seduzione informel, Catalogo della mostra del Circolo
Artistico
Scritti di Ilario
Rossi
Solitudine di un
pittore, "Rinascita", 1 dicembre 1946.
Disegni di Carlo
Corsi, presentazione in catalogo, Galleria Cro-nache, Bologna, 1947.
Una monografia su
Pizzirani, "Monitore Nuovo", 26 gennaio 1948.
Carlo Carrà alla
"Francia", "Monitore Nuovo", 14 febbraio 1948.
I fantasmi a casa
propria, "Monitore Nuovo", 20 marzo 1948.
Mostra del
pittore Mario Pozzati, "Monitore Nuovo", 20 marzo 1948.
Arte dei giovani,
"Mondo futuro", marzo-aprile 1948.
La retrospettiva
di Mario Pozzati, "Vernice", aprile -maggio 1948.
Kokoshka a
Bologna, "Pomeriggio", 3-4 settembre 1948.
Arte
contemporanea all’Alleanza della Cultura, "Sodalizio",
novembre-dicembre 1948.
Roberto Melli,
"La Lotta", 17 dicembre 1954.
Giorgio Morandi,
"Avvenire d’Italia", 1956.
Pittori e
scultori di "Cronache", presentazione in catalogo, Studio d’Arte
Grafica Contemporanea, Bologna, 1966.
Disegni di Carlo
Corsi, presentazione in catalogo, Galleria Studio d’Arte
Contemporanea, Bologna, 1966.
Disegni di
Guglielmo Pizzirani, presentazione in catalogo, Galleria Studio d’Arte
Contemporanea, Bologna, 1966.
Dichiarazione,
in Ilario Rossi, Ed. Alfa, Bologna, 1968.
Zibaldone,
"Letteratura", gennaio-aprile 1968.
Il pittore Aroldo
Bonzagni, conferenza alla Galleria Civica di Cento (Ferrara), 11 giugno 1969.
Il pittore Bruno
Olivi, presentazione in catalogo, Reggio Emilia, 1969.
Il pittore Luigi
Stradella, presentazione in catalogo, Milano, 1970.
Ricordo di
Francesco Arcangeli, "Arte 2000", 1974.
Il pittore Luigi
Meda, presentazione in catalogo, Milano 1974.
La pittrice
Command, presentazione in catalogo, Milano, 1974.
Lettera alla
rivista "Realismo", Milano, 1975.
I pittori
Camorani, Cortesi e Giunchi alla "Faretra" di Ferrara,
presentazione in catalogo, 1975.
La pittura in
Emilia negli anni Trenta, un "Novecento" che non è stato a
Parigi, "Analisi", Anno III, n. 2, 1979.
Dieci personaggi
che contano nella poesia e nell’arte, Piovan Editore, Padova,1983. |