Regista teatrale, attrice, clown
Vive e lavora a Roma
Altezza:
1,70
Peso:
66 Kg
Capelli:
castani
Occhi:
castani
e-mail: chiara@mclink.it
TEATRO
(come regista)
q
“DESTINI”,
testo originale di C. Casarico (1992)
q
“SALVE!
NOI SIAM LE CANTATRICI CALVE!”,
da Ionesco,
adattamento
di C. Casarico (1995 / 1999)
q
“NAUFRAGHI”, dalle novelle umoristiche di Cechov,
testo
originale di C. Casarico (1996 / 2000)
q
“IL
MALATO IMMAGINARIO”,
da Moliére, adattamento di C. Casarico (1997)
q
“L'OSPITE”,
di Marcello Isidori (1998)
q
“I
FISICI”,
di Friedrich Dürrenmatt (1998)
q
“Icaro
Involato”,
di Raymond Queneau (1999)
q
“C'E'
NON C'E'”,
di C. Casarico, F. Grutt e A. Grutt (2000)
TEATRO
(come attrice)
q
“KING
LEAR KING”, regia S. Marcotullio, protagonista (1993)
q
“I
FISICI”,
protagonista (1998)
q
“SALVE!
NOI SIAM LE CANTATRICI CALVE!”, protagonista (1999)
q
“Icaro Involato”, ruolo principale (1999)
q
“Sogno
di una Notte di Mezza Estate”,
regia R. Halevi, ruolo principale (2000)
q
"CERCANDO
DON CHISCIOTTE", di C.Casarico e T.Scrocca, coprotagonista (2000)
q
"EQUO,
BUONO E GIUSTO", di C.Casarico, T.Scrocca e F.Festa, coprotagonista (2001)
TEATRO
di STRADA e CLOWNERIE
q
Frizzi
e Lazzi di Valanga & Pasticcio, spettacoli clown nelle scuole, per L'Ufficio Cultura della XVIII Circ.ne
del Comune di Roma (2000)
q
Festa
di Primavera,
teatro di strada a Villa Carpegna, per L'Ufficio Cultura della XVIII Circ.ne del
Comune di Roma (2000)
q
Teatro
di Strada per clown e sassofono, teatro di strada in "Una strada per incontrarci", per XIX Circ.ne
del Comune di Roma (2000)
q
Spettacolo
clown,
per L'Ufficio Speciale per una città a Misura di Bambine e Bambini del Comune
di Roma (2000)
q
I
clown a Rinascita,
spettacoli clown alla Festa di Rinascita a Roma (2000)
CINEMA
(come attrice)
q
“L'inganno”,
film Tv per Rai Uno, regia Rossella Izzo (2000)
q
“Un
medico in famiglia”, film Tv, regia Anna di Francisca (1998)
CINEMA
(come videomaker)
q
“IL
PUNTO VERDE”, regia e sceneggiatura (Video 8Hi, 1991)
q
“ALL’ACQUA
TUTTO AFFLUISCE”, regia e sceneggiatura (Betacam, 1995)
q
“LA
MOSCA IN… FAME”, sceneggiatura e interpretazione (Betacam 1997)
q
“35
anni Enel”, regia e sceneggiatura (Betacam,
1998)
q
“Strada
Maestra”,
regia e sceneggiatura (Mini DV, 1999)
PUBBLICAZIONI
q
Chiara Casarico,
“Distese”, in Primi versi, a cura di Riccardo Reim,
Armando Editore, Roma 1994
q
Chiara
Casarico,
La vera storia di Dario Fo, Gremese, Roma 1998
q
Chiara Casarico, Il
mito di Eduardo,
Gremese, Roma 1998
q
AA.VV., "Il
Teatro della Pergola",
CD Rom, Ente Teatrale Italiano, 2000 (in corso di pubblicazione)
FORMAZIONE
LAUREA
Storia
e Critica del Teatro e dello Spettacolo - tesi: "L'apprendistato
drammaturgico di Dario Fo: l'esperienza del cinema", 110/110 e Lode.
(Università “La Sapienza”, Roma, 1996).
Qualifica
professionale
"Operatore
Culturale Specializzato in Discipline e Tecniche Teatrali"
rilasciato dalla Regione Lazio, conseguito presso la "Scuola Internazionale
di Teatro Il Circo a Vapore", diretta da Emmanuel Gallot-Lavallée, metodo
Lecoq (Roma 1993)
Corso di
formazione professionale
"Clown
in corsia", indetto dall'ETI
e dalla Regione Toscana, diretto da
Vlad e Yuri Olshansky (Clown Aid) presso Teatro La Pergola
(Firenze 1999)
formazione
teatro
q
Workshops di regia con Carlo Quartucci e “La Zattera di Babele”
q
Workshop di regia con Fabio D’Avino
q
Stage di recitazione con Fabio D’Avino
q
Corso di drammaturgia con Antonio Turi
q
Stage di recitazione con Cathie Marchand (Living Theater),
q
Stage di recitazione con Francesca De Sapio (metodo Stanislavky-Strasberg),
q
Corso di recitazione al Teatro La Cometa (metodo Karpov-Woodhouse),
q
Stage di recitazione con Ugo Chiti,
q
Stage intensivo di teatro-danza con Solene Fiumani,
q
Stage di espressione corporea con Hal Yamanouchi.
q
Stage di teatro d'immagine con Maria Claudia Massari
formazione
CINEMA
q
Corso annuale di Tecnica e di Ripresa Edizione Video, presso il Teatro
Ateneo dell’Università “La Sapienza” di Roma in collaborazione con la
Rai.
q
“Ipotesi cinema” (workshop di scrittura del documentario e del cinema
verità, presso il Centro di Produzione Video, fondato da Ermanno Olmi e Paolo
Valmarana)
q
“Stage di critica cinematografica” condotto da Callisto Cosulich, Lino
Miccichè, Morando Morandini, Gianni Rondolino e Bruno Torri (Forum
Internazionale del Cinema Italiano, Saint-Vincent)
q
“Screenwriting Seminar by John Truby” (all'interno del Master Europeo
in Gestione di Impresa Cinematografica e Audiovisiva).
PITTURA
q
Diploma di pittura presso la “Scuola di Arti Ornamentali S.Giacomo”
(Roma 1987/90)
MUSICA
q
Studio del sassofono contralto, classico e jazz (maestri Montiroli e
Calligani, 1987/89 – Scuola Popolare di Musica a Testaccio, maestro Mancini,
1995/96)
q
Studio da autodidatta della chitarra, armonica a bocca e del flauto dolce
q
Studio del canto lirico con la soprano Mary Tzambiras (2000/01)
______________________________________