A.B.A.E.

Associazione Biologica Agricoltori elbani

Portoferraio – LI


L'ABAE a Slow food

17 ottobre 2002
PORTOFERRAIO.
L'agricoltura biologica dell'Arcipelago toscano sbarca a Torino.
L'occasione è il Salone del Gusto di Slow Food (dal 24 al 28 ottobre), dove parteciperà l'azienda agricola Valle di Portovecchio dell'isola di Capraia, socia dell'Abae associazione biologica agricoltori elbani, che promuove l'agricoltura biologica e la biodiversità nell'Arcipelago Toscano.
L'azienda capraiese, insignita anche con il marchio del Parco nazionale dell'Arcipelago toscano parteciperà con il miele e altri prodotti.
«É un risultato significativo per l'Abae - dichiara il presidente Agnese Nannini - associazione che raggruppa importanti aziende agricole dell'Arcipelago Toscano dedite alla produzione biologica di qualità: miele, vino, olio, frutta ortaggi, marmellate, liquori e latte di capra.
Il Salone del Gusto di Slow Food dovrebbe finalmente sciogliere i dubbi: il prodotto biologico dell'Arcipelago Toscano è un prodotto di nicchia e di qualità; a breve - prosegue Nannini - anche altri nostri associati avranno modo di ottenere il marchio del Parco a suo tempo richiesto dalla nostra associazione. Iniziative così importanti a livello nazionale dovrebbero far comprendere che l'agricoltura biologica di qualità va valorizzata e sostenuta anche in loco proprio come l'Abae sta facendo attraverso il progetto delle Strade del Biologico».
E che il prodotto elbano, quello di qualità sia ormai ai vertici nazionali lo testimonia, ancora una volta, l'azienda agricola Ballini di Cavo.
Il prodotto, nel caso specifico il miele di castagno e di erica, è stato ritenuto uno dei migliori del 2002 al concorso per la selezione dei grandi mieli di produzione mediterranea che si è svolto a Sortino in provincia di Siracusa.
Un prodotto elbano doc (ha ottenuto il primo premio) con un confronto con produzioni francesi, spagnole, marocchine, algerine, tunisine, libiche, egiziane, turche, cipriote e greche. Per non parlare della qualificata presenza di produttori nazionali provenienti da tutte le regioni italiane.

Indice informazioni e documenti
Home page