Sydney, la spia sexy, continua a indagare

Dopo averla vista, in uno splendido abito da sera color corallo, sul palco del Kodak Theater di Los Angeles durante l'ultima notte degli Oscar, prepariamoci a fare un'abbuffata di Jennifer Garner.

O meglio Sydney Bristow, la sexy-spia protagonista di "Alias", le cui prime avventure sono finalmente in videoteca. Anticipato dall'episodio pilota della serie (uscito nel 2003) è ora disponibile il cofanetto Dvd con tutta la prima stagione: 6 dischi (prezzo indicativo 30 euro) con ricchissimi extra (backstage, interviste, anticipazioni) in vendita dalla scorsa settimana. Mentre su Raidue sono in onda in seconda serata le repliche della seconda stagione e si attende per giugno-luglio il debutto di quella nuova, si può ricapitolare come tutto è cominciato e rivedere episodi-clou con "guest star" come Quentin Tarantino.

Il regista di "Pulp Fiction" e "Kill Bill" tornerà tra l'altro nei panni della spia McKenas Cole in un episodio della terza serie. E non è che una delle sorprese che attendono i fan italiani per la prossima stagione. Innamorati da sempre, Sydney e l'agente della Cia Michael Vaughn (Michael Vartan) sono separati da un destino beffardo.

Lui, credendola morta, ha sposato un'altra, la "new entry" Lauren Reed, a cui presta il volto l'attrice australiana Melissa George. Che proprio come sperava l'autore J.J. Abrams, darà nuovo pepe (e, si dice, anche erotismo) alla storia. Più facile la vita fuori dallo schermo per Jennifer e Michael, che hanno cominciato a frequentarsi la scorsa estate, dopo il divorzio dell'attrice dal marito Scott Foley.

Riappariranno a sorpresa i redditivi Will (Bradley Cooper) e Allison (Merrin Dungey), mentre non si avrà traccia, almeno per i primi tempi, di Irina Derevko, la madre di Syd: sarebbe stata cancellata dopo che la sua interprete, Lena Olin, avrebbe chiesto cifre esorbitanti (pare vicino ai 100mila dollari a episodio) per vestirne i panni. Giocherà invece una parte importante, ma non necessariamente malefica, Sloane (Ron Rifkin).

In aprile "Alias" sarà visibile anche su computer e console: arriva infatti la versione italiana del videogame (etichetta Acclaim), per Pc, PlayStation 2 e Xbox.

 

 

Fonte: Tv, sorrisi e Canzoni

Autrice dell'articolo: Maria Giulia Comolli

Torna agli articoli

Torna alla Home Page