SCOPERTE
Dopo la morte dei quattro
agenti della CIA nell'esplosione dell'impianto a Badenweiler, Sydney rimane
sconvolta e viene richiamata da Dixon a concludere la loro missione dell'SD-6 e
tornare a casa. Sydney continua a lottare contro la verità sull'SD-6 con cui
non può parlare con Dixon, mentre Vaughn la convince che non può parlarne con
Dixon per evitare pericoli alla vita e alla famiglia dell'uomo.
Dopo il suo ritorno, Sydney scopre che Jack adesso lavorerà insieme con lei
all'SD-6 dopo aver terminato il suo lavoro sotto copertura alla Jennings
Aerospace. Ma dopo aver letto la cartella della CIA relativa a suo padre che
Vaughn le ha passato, Sydney va a trovare la vedova dell'agente Calder dell'FBI,
ed inizia a formarsi un'idea che le attività sospette di Jack hanno portato 20
anni prima alla morte di sua madre, e ciò crea una tensione ancora maggiore tra
Sydney e Jack.
La CIA continua a scaricare il database dell'SD-6 tramite il worm impiantato
nella loro rete tramite un controllo software invisibile, tuttavia Marshall si
accorge della fuga di informazioni e fa rapporto a Sloane, che sospetta
l'esistenza di una talpa all'interno dell'SD-6.
Nel frattempo, Charlie rivela finalmente a Francie il suo segreto: non ha una
relazione con un'altra donna e non ha intenzione di lasciarla, e quella Rachel
che lei aveva visto è una pianista con cui nelle ultime settimane si è
preparato segretamente per perseguire il suo sogno di diventare cantante.
Francie non ha mai sentito Charlie cantare e teme che faccia una figuraccia, ma
Charlie la invita al suo debutto ad un night club e Francie è contenta di
ascoltare la sua bella voce.
Will scopre la vera identità della donna che diceva di essere Kate Jones e di
avere una relazione con Danny, ma quando si presenta a casa sua Eloise (il vero
nome di Kate) gli butta addosso lo spray anti-aggressioni e lo manda via. In
seguito, Eloise chiama Will al cellulare e spiega di essere stata pagata per
impersonare Kate e dire quella storia sulla relazione con Danny, ma quando Will
il giorno dopo va da lei per sapere maggiori dettagli della storia trova
l'appartamento della donna svuotato e ripitturato...
La nuova missione di Sydney e Dixon è di recuperare un decodificatore protetto
geneticamente dalla FTL, un sofisticato dispositivo di criptologia, da un
operativo di nome Smythe, che possiede una galleria d'arte a Londra. Dixon
impersona un ricco compratore, e distrae Smythe abbastanza a lungo perchè
Sydney riesca ad irrompere nell'ufficio pieno di contromisure di sicurezza del
proprietario, evitando che una minacciosa guardia di sicurezza la scopra, e
recuperare il dispositivo. Con il decodificatore nelle mani dell'SD-6, Marshall
scopre che il dispositivo è criptato sul DNA di un individuo, esemplificato da
un pezzetto di pelle dall'impronta digitale.
L'SD-6 ha bisogno dell'impronta digitale di Gareth Parkashoff, adesso deceduto e
su cui è progettato il dispositivo, e il cui luogo di sepoltura è ignoto a
tutti tranne che al suo assassino. Nelle vesti di una paziente, Sydney va a
Bucarest e si infiltra nel manicomio dove si è fatto ricoverare Martin Shepard,
killer di Parkashoff. Con l'aiuto dell'agente Fisher dell'SD-6, che finge di
essere il dott. Carlos Fontanetta, lo psichiatra che la sta facendo ricoverare,
la missione di Sydney è andare a Bucarest, in Romania, e farsi rivelare da
Shepard le coordinate dov'è sepolto il corpo recitando un verso da una poesia
di John Donne, la chiave con cui questo assassino è stato programmato ad
eseguire ogni cosa che gli viene chiesta.
Sydney è portata nel manicomio subito dopo l'arrivo in Romania all'istituto
Mangalev... ma la sua impresa si prova più complessa del previsto, dato che la
CIA scopre troppo tardi che l'istituto è retto da Kreshnik, un agente del
Direttorio K. E quando Sydney, dopo aver tentato senza successo di chiedere a
Shepard l'informazione ed aver rischiato di farsi strangolare, trova l'agente
Fisher con la gola tagliata, i cancelli del manicomio sembrano essersi chiusi
per sempre per lei...
Le scoperte di questo
episodio...
-Sydney scopre che
l'agente Calder dell'FBI era l'uomo scomparso con sua madre nell'incidente di 20
anni prima, come verifica dall'articolo del giornale che aveva conservato,
dunque sua madre è probabilmente morta a causa delle attività sospette di suo
padre Jack con il KGB.
-Ecco i versi che servono per sbloccaare Shepard: "Nessun uomo è
un'isola, unica in se stessa, ognuno è parte di un continente".