Manifestino

Uno dei manifestini che annunciavano la celebrazione del centenario

dell'acquedotto di Portogruaro

 

 

 

 

Municipio di Portogruaro

Lo storico municipio di Portogruaro dove ha avuto luogo la presentazione su maxischermo

delle immagini commentate e con marcatura a pennarello rosso degli elementi essenziali.

I commenti fatti al microfono sono qui riportati in corsivo


 

 

 

 

Introduzione

La ristampa anastatica dell'opera "Monografia dell'acquedotti di Portogruaro inauguratosi

il 2 febbraio 1908" di Cian Attilio è stata distribuita a tutti i presenti .


 

 

 

 

Il primo documento ufficiale

Questo documento del 1893 della biblioteca comunale descrive la sentita necessità di costruire

l'acquedotto. In esso si auspica di utilizzare le acque dei rii esistenti e dai quali allora veniva attinta

l'acqua potabile usata dalla popolazione. Da segnalare come le autorità non abbiano seguito

questo consiglio ma, pur comportando spese più rilevanti abbiano optato con lungimiranza per

una soluzione dimostratasi vincente e cioè attigere dalla falda artesiana di Bagnarola


 

 

 

 

 

Gli inizi


 

 

 

 

 

 

Le prime opere

Da segnalare la scelta fatta e cioè attingera dalla falda di Bagnarola molto lontana ma posta ad

una quata altimetrica sufficiente per poter alimentare a gravità la città di Portogruaro.


 

 

 

 

 

 

L'alta qualità delle opere fatte


Continua

Vai all'indice