“Mascl’Amaro” |
Ci
ispiriamo
a questa semplice espressione dialettale utilizzata nella provincia di
Taranto per indicare un uomo difficile, una persona dotata di un carattere
forte, un punto di riferimento per alcuni, un ostacolo per
altri. L'accezione
è circondata da un sottile ma chiarissimo alone di
virilità. Tale
virtù, non deve essere confusa con il senso più "conservatore" del
termine: la virilità del "maschio amaro" è strettamente autoironica e scanzonata, nulla a che vedere con il
maschilismo o roba del genere. Dal
concetto di maschio amaro abbiamo tratto il grande insegnamento che è
divenuto filosofia e modo di vivere: L'AMAREZZA. Un'amarezza
che si distacca TOTALMENTE dal significato originario, assumendo i
contorni di un sentimento, di una sensazione, di una
scelta. Amarezza
che non è più tristezza, ma metro di giudizio e strumento nel confronto
tra noi e ciò che ci circonda. Per
capire, come è necessario per ogni nuova nozione
appresa, bisogna dare degli esempi. Esempio
1 A:
"Questo gelato è proprio amaro!" B:
"Ma no...è buono!" A:
"Sì, ma è amaro!" B:
"???" É
facile intuire che A conosce ed utilizza il nuovo significato
dell'amarezza(e quindi si può considerare un M.A.),B ovviamente no. Il
concetto di amarezza però, è qualcosa di troppo
vasto ed imprescindibile per essere circoscritto ad un singolo parere
personale. Esempio
2 A:
"Che amarezza!" Questa
è l'esclamazione più utilizzata dal M.A.
. I
presenti, udendo tali parole si chiederanno il perché dell‘
utilizzo di un espressione legata alla tristezza in un'occasione di
allegria, o in ogni modo di positività (occasioni, appunto, adatte alla
declamazione di tali parole da parte del M.A.). Sarà
questa una nuova occasione per l'M.A. di diffusione del
"verbo". Quello
che definiamo "verbo", è l'insieme del gergo e dei comportamenti
utilizzati dai veri "maschi amari". L'obiettivo
è quello della massima diffusione, regolamentata da un preciso criterio di
scelta degli "adepti".... Parafrasando
un famoso spot, è possibile dire che "l'amarezza è per molti, ma non per
tutti".... Avete
fatto il primo passo per entrare nel mondo
dell'amarezza. Riuscire
a diventare AMARI ora sta solo a voi. E
ricordate… “L’amarezza
è nulla,senza controllo!”
Il Bitter
Team™ |