A.O.B.L.
    ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA BASSO LODIGIANO
andreafusari1@virgilio.it


I Canarini


Il Canarino (Serinus Canarius Domesticus) è il volatile da gabbia più diffuso nel mondo.
I primi canarini apparvero in Europa dopo il 1402, anno della scoperta delle Isole Canarie.

Esistono attualmente decine di razze diverse di canarini domestici che l'uomo ha modificato e selezionato con secoli di allevamento.
L'iniziale colore verde-grigio del piumaggio dei primi canarini domestici, in tutto simili al canarino selvatico, cambiò in giallo a seguito di una mutazione. Altre mutazioni seguirono - nel colore, nella taglia, nella forma del corpo - mutazioni selezionate e stabilizzate dagli allevatori, e nacquero così nuove razze di canarini.

Attualmente le razze dei canarini vengono divise in 4 gruppi principali.

  • Canarini da canto,
    selezionati per il canto.

  • Canarini di colore,
    selezionati per il colore del piumaggio

  • Canarini di forma e posizione lisci e

  • Canarini di forma e posizione arricciati,
    selezionati per la qualità del piumaggio, la conformazione del corpo e la posizione assunta sul posatoio.




Altre pagine sugli uccelli:
TAVOLA UCCELLI - PIEDI E BECCHI - CANARINI - TOPOGRAFIA CANARINO - CANARINI DI FORMA E POSIZIONE LISCI - CANARINI 1880


Altre pagine AOBL online:
HOME PAGE - COMUNICATO A.O.B.L. - LE ASSOCIAZIONI ORNITOLOGICHE LOMBARDE - I SOCI A.O.B.L. - LA VETRINA DEI SOCI - RISULTATI ALLE ESPOSIZIONI - ENCICLOPAEDIA ORNITHOLOGICA