I lavoratori e le lavoratrici sono stanchi della prepotenza Carrefour

Alta è stata la partecipazione allo sciopero del 18 Luglio nonostante il clima di intimidazione, i ricatti più o meno velati ai lavoratori perché non aderissero.

In questi mesi molti dipendenti , spesso i più scomodi, sono stati colpiti da decisioni insensati e “punitivi”, chi non ha accettato carichi di lavoro insostenibili si è trovato con orari disagiati con le inevitabili ripercussioni negative sulla vita privata dei lavoratori e delle loro famiglie.

La Rsu ha sostenuto questo sciopero perché la disdetta da parte del Carrefour del contratto aziendale si prefigge un disegno che noi respingiamo.                                                

Ma qual è lo scopo di Carrefour??

·        Cancellare il contratto aziendale  facendo perdere circa 700 euro annui ad un lavoratore a tempo indeterminato full time con la eliminazione di tutte le voci che determinano incrementi economici

·        Indebolire il potere di acquisto e di contrattazione dei dipendenti attraverso riduzione di personale, tagli al salario, mobilità, cassa integrazione, appalti senza controllo  

·        toglierCI la pausa retribuita di 15 minuti al giorno

·        accrescere la flessibilità oraria con disagi e una sorta di reperibilità non pagata

·        obbligarci al lavoro domenicale senza alcuna maggiorazione

Per questi motivi i Cobas hanno aderito allo sciopero della Filcams, per questi motivi lavoratori e lavoratrici dei settori pubblici e privati hanno rinunciato al loro giorno di ferie a sostegno  dei lavoratori Carrefour

COBAS LAVORO PRIVATO

 

Confederazione Cobas

Sede di Pisa  via sSan Lorenzo 38 tel 050 8312172 email confcobaspisa@alice.it   www.confederazionecobaspisa.it