24 luglio 2009
BNL MILANO E MONZA - SCIOPERO FALCRI ….UN TRIONFO!!
Agenzie chiuse, uffici zoppi, Milano, Lodi, Monza e provincie KO!
50 (cinquanta) agenzie su 60 (sessanta) in SCIOPERO con gli sportelli
chiusi al pubblico!
Triplicato il numero dei colleghi in SCIOPERO in via Deruta rispetto a
quello dell’anno precedente!
Inequivocabile il messaggio ai vertici aziendali, sia locali che
centrali!
Adesso la parola passa all’intelligenza ed alla buona fede di BNL.
Fare finta che non sia accaduto nulla equivarrebbe ad un insulto a tutti
coloro che, anche attraverso un sacrificio economico che di questi tempi di
crisi assume un significato indiscutibile ed un valore di molto superiore al
passato, hanno voluto fare arrivare la propria voce e la propria “sana rabbia”
nei “salotti buoni” della BNL.
Bisogna rivedere la politica degli organici e soprattutto smettere di
insistere su inimmaginabili ed inesistenti esuberi!
Bisogna trattenere il prezioso “capitale umano” a tempo determinato e la
provata professionalità di questi giovani trasformando la precarietà in
contratti a tempo indeterminato.
Bisogna riempire le “voragini” createsi nelle agenzie assumendo quegli
interinali che si sono distinti proprio nei momenti più difficili togliendo le
castagne dal fuoco a BNL.
Solo dopo questi passaggi potremo costruttivamente migliorare e trasformare
l’organizzazione di agenzie ed uffici in BNL……insieme!
Chiediamo a BNL di riflettere su quanto hanno “gridato” oggi i colleghi e
con
fidiamo anche sulle inevitabili iniziative che porterà avanti la nostra
Segreteria dell’ODC.
L’importante risultato di questo sciopero non rimarrà senza conseguenze e
in particolare, se l’Azienda non cambierà atteggiamento, vedrà la mobilitazione
di tutte le OO.SS. già da settembre, con diverse forme di lotta, come dichiarato
negli ultimi comunicati.
Lo sciopero è stato supportato da un SIT IN di fronte alla BNL di piazza
San Fedele con tanto di “raccolta differenziata dei precari”, con tanto di
fantasmi della precarietà, e con tanto di musica cantata e suonata da Piero
Carcano e Gianni Rota dei “Cantosociale” e declamazioni sul tema del lavoro
intonate dal prof. Tommaso Spazzali.
All’iniziativa sono intervenuti decine di colleghi in sciopero che hanno
partecipato cantando, indossando i panni del fantasma o volantinando alla
cittadinanza.
Tanti i cittadini che hanno “chiacchierato” con i nostri fantasmi
condividendo le preoccupazioni sulla dilagante precarietà e non disdegnando di
fotografare “la scena” in stile Andy Warhol allestita dalla nostra RSA.
Registriamo con soddisfazione anche la personale testimonianza, di
condivisione all’iniziativa e di sostegno alla lotta contro la precarietà,
portata dai sindacalisti Falcri della Deutsche Bank e dal Coordinamento di
Solidarietà “Dalla parte dei Lavoratori”.
Anche la stampa ha registrato lo sciopero ed il sit in attraverso testate
quali “il corriere della sera”, “la repubblica”, “il manifesto” e “liberazione”
oltre alle agenzie di stampa IMGpress, newbigol, fidest e indymedia.
Radio Popolare ha invece mandato in onda per “Metro Regione” l’intervista
al nostro Segretario Generale Joseph Fremder.
Alcune foto significative dell’iniziativa di piazza al link di Repubblica -
Milano :
Milano, 27 luglio 2009
RSA FALCRI BNL MILANO E MONZA