IRRESPONSABILI

Ieri il tanto atteso e tante volte rinviato incontro tra Società, RSU ed OO.SS sulle problematiche del viaggiante di Genova Principe si è bruscamente interrotto, dopo alcune ore di discussione peraltro a tratti surreale, a causa dell'abbandono del tavolo da parte delle segreterie sindacali regionali UILT e FILT - CGIL, in lite fra loro.

Fino a quel momento il confronto era andato avanti con grande difficoltà, evidenziando tutta la distanza tra i rappresentanti delle lavoratrici ed i lavoratori dell'impianto e la dirigenza aziendale. Quest'ultima non era stata in grado di dare alcuna risposta sulle questioni più importanti che interessano i capitreno dell'ISP di Genova Principe ma si era limitata ad una timida e strumentale "apertura" sulla disciplina ed a presentare un nuovo turno ancora una volta fuori normativa, corredato da alcune proposte di modifica che non si è avuto nemmeno il tempo di analizzare a causa dell'inopinata interruzione della trattativa.

Al di là del fatto che probabilmente, dati gli esigui margini di trattativa esistenti, come RSU non si sarebbe arrivati ad un accordo con la Società, non si può non stigmatizzare il comportamento dei rappresentanti delle segreterie sindacali regionali di UILT e FILT - CGIL, che si sono lasciati andare ad una rissa verbale degna di un'osteria malfamata più che di un civile tavolo di confronto.

Ignoriamo i motivi del contendere tra i due ma da quello che abbiamo potuto capire, tra gli insulti e le minacce che reciprocamente si sono lanciati, non avevano alcuna attinenza con le problematiche per le quali ci si trovava lì riuniti, né con questioni più generali di politica sindacale.

Questo la dice lunga sull'interesse che questi mestieranti del sindacato nutrono per le condizioni di vita e di lavoro dei capitreno dell'ISP di Genova Principe, che da mesi attendevano questo incontro.

Il Sindacato dei Lavoratori - Intercategoriale, presente ieri al tavolo di trattativa nella persona del delegato RSU eletto nella sua lista, giudica irresponsabile il comportamento di tali rappresentati sindacali - tanto più grave in quanto tenuto in presenza della controparte - ed auspica che, in futuro, tali incresciosi fatti non si ripetano.

Le lavoratrici ed i lavoratori dell'ISP di Genova Principe meritano rispetto, considerazione e risposte concrete.

Genova, 30 gennaio 2009

SDL - I ISP GENOVA PRINCIPE

[Non-text portions of this message have been removed]