Il pigolio cgil, per quanto strepitato,

 non supera di molto i recinti del suo pollaio.

Starnazzano nel coro dei polli ingabbiati

per essere cucinati alla mensa degli interessi padronali.

 

NON NE POSSIAMO PIÙ!!

 

Dopo tante belle chiacchiere, prima della firma del Contratto Integrativo all'IPERCOOP di Crema, la FILCAMS CGIL si arrampica sugli specchi per giustificare la firma del CCNL del COMMERCIO. Il risultato?

Con la firma del CCNL del COMMERCIO da parte della FILCAMS CGIL si chiude la “rottura” consumata un anno fa con CISL, UIL e CONFCOMMERCIO, ma non si risolvono certo i problemi delle Lavoratrici e dei Lavoratori.

Dopo una campagna nazionale con tanto di sciopero generale contro l’accordo truffa, e contro la firma separata, la FILCAMS firma senza ottenere in cambio nulla per i lavoratori ma “solo” il ritorno della stessa CGIL nelle trattative di settore.

Rimangono però tutte le norme peggiorative riguardo:

-                     Lavoro domenicale.

-                     Deroghe sul riposo settimanale.

-                     Allungamento dell’orario di lavoro per gli apprendisti.

-                     L'uso smodato della grande distribuzione dei contratti con le domeniche obbligatorie.

Rimane tutto come prima, tranne una disponibilit  da parte padronale a discutere a livello aziendale sulla gestione del lavoro domenicale (ma né vincoli, né garanzie su questo).

Come rimangono in vigore altri punti pessimi, neppure mai messi in discussione ma dannosi per i lavoratori del settore, come l’orario multiperiodale, estensione dello straordinario da 200 a 250 ore, ecc…

Dopo un anno, quello che era INACCETTABILE diventa ACCETTABILE IN CAMBIO DI IMPEGNI CHE GIÀ NON VENGONO RISPETTATI DALLE AZIENDE.

Lo stesso vago impegno, firmato dalla CONFCOMMERCIO, a discutere, a livello di contrattazione di secondo livello, sulle domeniche, è gi  stato STRONCATO e STRACCIATO dai principali gruppi del settore (ESSELUNGA, PAM, COIN e CARREFOUR) che non si sentono, appunto, vincolati a rimettere mano contrattualmente alla loro organizzazione del lavoro, firma o non firma della loro associazione.

La firma del CCNL del COMMERCIO e del PATTO PER IL LAVORO PER IL COMMERCIO, rappresentano le tappe di avvicinamento della stessa CGIL alla FIRMA della stessa CONTRORIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE.

Questa marcia indietro sicuramente mortifica quanti, tra iscritti e delegati della CGIL, avevano sperato in un cambiamento di linea sindacale rispetto al disfacimento dei diritti contrattuali, ma nello stesso tempo rafforza drammaticamente la NECESSITÀ di organizzare con il sindacato di base una forte opposizione ed una nuova capacit  di lotta e di contrattazione nel settore

COMINCIAMO AD AUTORGANIZZARCI PER RIVENDICARE

LAVORO STABILE – SALARIO – DIRITTI

 

SLAI COBAS IPERCOOP CREMA

F.I.P. 4 settembre 2009


SLAI COBAS CREMONA – Via Mazzini, 24 – Bagnolo Cremasco (CR) slaicobascremona@gmail.com

S.L.A.I. Cobas  www.slaicobas.it 

Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale

Sede nazionale: Viale Liguria 49, 20143 Milano, tel/fax 02/8392117, slaimilano@slaicobasmilano.org  www.slaicobasmilano.org

Sede legale: Via Masseria Crispi 4, 80038 Pomigliano d’Arco (Na), tel/fax 081/8037023, cobasslai@fastwebnet.it  www.slai-cobas.org 



--
SLAI Cobas
Coordinamento Provinciale di Cremona

Via Mazzini, 24 – 26010 Bagnolo Cremasco (CR) - presso lo Spazio Popolare La Forgia
www.slaicobas.it

Apertura sede sindacale martedì e giovedì dalle ore 17.00 alle 19.00
Per appuntamenti  tel.3335986270 - 0373473214
slaicobascremona@gmail.com