Si è
svolta oggi con centinaia di lavoratori di Fincantieri
e di altre città, la manifestazione FIOM di fronte ai
CN Fincantieri di Marghera
contro l’accordo separato Cisl-Uil.
Durante la
manifestazione, c’è stato un intervento del segr.Fiom
Giorgio Molin che ha parlato, dopo che di democrazia
sindacale e di politica filopadronale di Cisl e Uil, (nel merito
del cui argomento condividiamo principalmente che siano i lavoratori
direttamente, a dover dare opinione sui contratti, ma non “dopo”, con i
“referendum”, come ha sostenuto il compagno Molin,
bensì prima, durante e dopo, per tornare ad essere i contratti un modo di essere presenti sui problemi da parte dei lavoratori, ed i
delegati loro espressione e non “delega” in bianco), anche degli
appalti e delle cose emerse dalle nostre denunce, come non di casi isolati ma di
un sistema, che la magistratura non può pretendere o pensare di trattare come
casi isolati, un sistema che ha la responsabilità della direzione di Fincantieri (cosa negata dal procuratore capo Borraccetti, che abbiamo a suo tempo
stigmatizzato).
Prima dell’inizio della manifestazione abbiamo portato il ns.saluto al compagno Molin, ed abbiamo potuto verificare che non vi è da parte Fiom ostilità al nostro lavoro, e che il fatto di non essere giunti a degli incontri nei mesi precedenti questa situazione, è superabile ed è dipeso anche dalla scarsa nostra convinzione nel merito. Al compagno Molin abbiamo quindi fatto presente la questione della Rete Nazionale e delle manifestazioni di Torino e Taranto e della prossima a Casale Monferrato.
S.L.A.I. CO.BAS. PER IL SINDACATO DI CLASSE- APPALTI FINCANTIERI DI
MARGHERA E MONFALCONE - DA’ IL PROPRIO SOSTEGNO ALLA PROTESTA CONTRO L’ACCORDO
SEPARATO CISL-UIL IN FINCANTIERI DEL 1 APRILE (PRASSI CHE PER ESEMPIO CISL STA
ATTUANDO ANCHE IN ALTRI SETTORI COME
NELL’AUTOTRASPORTO).
IN ALTRI CASI COME NEGLI
AUTOTRASPORTI TUTTAVIA CI SONO STATI ANCHE ACCORDI COME QUELLO REGIONALE DELLO
SCORSO NOVEMBRE, FIRMATO ANCHE DA CGIL, CHE HANNO
AUMENTATO LE ORE DI STRAORDINARIO SETTIMANALI, ANZICHE’ DENUNCIARE CON FORZA LA SCELLERATA POLITICA DEGLI
AUTOTRASPORTATORI CHE CONDUCE A GRAVISSIMI INCIDENTI E AD UN DIFFUSISSIMO
SFRUTTAMENTO FUORI DA OGNI REGOLA.
OPPURE IN PASSATO C’E’ STATA LA PROPOSTA DEI FONDI PENSIONE LEGATI AL TFR DA
PARTE DI CGIL-CISL-UIL, BOCCIATI DAI LAVORATORI, E ANCHE DALLA STESSA FIOM,
QUINDI IL PROBLEMA SECONDO NOI VA VISTO IN TERMINI PIU’ AMPI.
NOI INDIVIDUIAMO UN PROBLEMA DI
METODO, E NE SOSTENIAMO LA CRITICA: NESSUN ACCORDO DEVE PASSARE SENZA IL
CONSENSO DEGLI OPERAI, GLI ACCORDI DEVONO ESSERE LA RATIFICA DI DELEGA CHE
CORRISPONDA ALLE OPINIONI E VOLONTA’ DEI LAVORATORI, NON UNA DELEGA “IN
BIANCO”.
QUESTA QUESTIONE DI METODO
APPARTIENE ANCHE AL “MODO DI FARE POLITICA” CHE OGGI STA PASSANDO IN ITALIA, UN
MODO DECISIONISTA, LIBERTICIDA, VESSATORIO E IN ULTIMA ANALISI,
FASCISTA.
CONTRO QUESTE COSE CI BATTIAMO. DIVERSI LAVORATORI APPARTENENTI AL CO.BAS APPALTI FINCANTIERI A MARGHERA SONO STATI LICENZIATI,
TRASFERITI, O COSTRETTI ALLE DIMISSIONI, ANCHE A CAUSA DELLA MANCANZA DI UNA
AUTENTICA UNITA’ OPERAIA DAL BASSO. OPERAI ITALIANI E DI DIVERSE NAZIONALITA’,
SFRUTTATI SOTTO LO STESSO TALLONE DI FINCANTIERI, SPESSO PARLANO “LINGUE
DIVERSE”.
IL CO.BAS.
APPALTI FINCANTIERI DI MARGHERA STA PORTANDO AVANTI DA
2 ANNI UNA BATTAGLIA DI DENUNCE E DI CONTRO-INCHIESTA RISPETTO ALLE FORME DI
SCHIAVIZZAZIONE NEGLI APPALTI E SUBAPPALTI.
IN PARTICOLARE QUANTO E’ EMERSO
SULLE SOCIETA’ EUROTECNICA E ROCX E’ DI UNA GRAVITA’ ESTREMA, MA NON ABBIAMO
AVUTO, NONOSTANTE LO ABBIAMO CERCATO, UN AIUTO DIRETTO DA PARTE DELLE
ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATE NELLA RSU IN
FINCANTIERI. I “DATORI DI LAVORO” DICONO CHE
QUESTE COSE “LE FANNO TUTTI” !
QUESTO E’ MOLTO GRAVE, PERCHE’ IL NOSTRO LAVORO NON E’ TESO ALLA “PUBBLICITA’”
BENSI’ AL CAMBIAMENTO DELLE COSE, INNANZITUTTO DEI
RAPPORTI DI FORZA TRA LA CLASSE OPERAIA ED IL PADRONATO, CHE SI TRINCERA DIETRO
I DIVERSI “RUOLI” (COMMITTENTE E APPALTI), PER NASCONDERE LE COSE GRAVI E PER
CONTINUARE SEMPRE COME PRIMA.
STIAMO ANCHE DENUNCIANDO, COME
ABBIAMO FATTO IN ALTRI RECENTI VOLANTINI ED ATTI DI GIUSTIZIA E RICORSI PRESSO
LE AUTORITA’ DEL LAVORO, UNA RESPONSABILITA’ DI FATTO DELLA DIREZIONE DI FINCANTIERI, LA STESSA CONDANNATA PER MOLTI DECESSI DI
OPERAI E DI LORO FAMILIARI A CAUSA DELL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO. UNA RESPONSABILITA’ NEGATA DALLA DIREZIONE DI FINCANTIERI E
NASCOSTA DALLA GRAN PARTE DEI MEDIA LOCALI DEL VENETO, MA DI FATTO APPURATA E
VERIFICATA SULLA NOSTRA PELLE DAI LAVORATORI: QUELLA DELLA ESTORSIONE E DEL
PAGARE PER LAVORARE. IN PARTICOLARE NOI CONTESTIAMO CHE IL LAVORO DEBBA ESSERE
“A CHIAMATA”, CHE ESISTANTO LE “FERIE FORZATE”, CHE LA BANCA INTERNA A
FINCANTIERI SIA UTILE A PAGARE LA “PARTE” DI “RISCATTO” CHE I LAVORATORI
IMMIGRATI DEVONO “RICONOSCERE”, A SCALARE, AI PROPRI
SFRUTTATORI.
NOI CONTESTIAMO LA “NATURALEZZA” DI
SIFFATTI RAPPORTI DI LAVORO, E RIVENDICHIAMO CHE FINCANTIERI DOVREBBE ASSORBIRE
TUTTI I LAVORATORI DEGLI APPALTI E GESTIRE DIRETTAMENTE TUTTE LE FASI DI
PRODUZIONE.
QUESTO AVVENIVA ANCHE IN PASSATO. LA
“RIDUZIONE DEI COSTI” NON CI INTERESSA, NON CI
INTERESSA COSTRINGERE I LAVORATORI AD UNA VITA DISUMANA IN NOME DELLA
“RAGIONE D’IMPRESA”. CI INTERESSA EQUITA’ E GIUSTIZIA, E CHE SE QUESTE NON SONO
POSSIBILI CON QUESTO SISTEMA, CHE SI CAMBI SISTEMA
!