Comunicato stampa Coordinamento Regionale Slai Cobas
Sicilia
I lavoratori precari Asu e Puc della
Sicilia continuano lo sciopero indetto dal coordinamento regionale dello
Slai Cobas.
Il coordinamento regionale dello SLAI COBAS Sicilia
dei lavoratori ASU e PUC Enti Locali, entrati in sciopero il 01/09/05 e a cui
nel frattempo si sono aggregati i lavoratori di altri comuni, continueranno lo
sciopero con toni di agitazione più alti e con eventuali sit-in e cortei
cittadini, fin quando non riceveranno una risposta concreta relativa ad una
sollecitazione, nei confronti della Regione, per la convocazione del tavolo
tecnico.
Riposto (CT), lì 05/09/2005
Per il Coordinamento Regionale SLAI COBAS Sicilia
Orazio
Calì
Comunicato stampa dell' Esecutivo nazionale Slai Cobas
Precari Asu e Puc della Sicilia
:
da giovedì scorso sciopero Slai Cobas con adesioni al 90 %
in quasi
tutti i comuni di otto provincie.
CONTINUA
IL SILENZIO STAMPA SU QUESTA LOTTA
Lo sciopero dei 14.000 precari Asu e Puc della
Sicilia indetto dal coordinamento regionale dello Slai Cobas a pertire da
giovedì scorso, si sta estendendo a macchia d'olio in tutta la
Sicilia.
Oggi sono scesi in lotta molti altri comuni, e per mercoledì è
stata annunciata l'adesione di altri lavoratori.
Sono in sciopero i
lavoratori precari di quasi tutti i comuni di otto provincie della Sicilia; in
questi comuni, soprattutto nel catanese e nell'agrigentino, hanno aderito allo
sciopero oltre il 90% dei precari.
Il coordinamento regionale dello
SLAI COBAS Sicilia dei lavoratori ASU e PUC Enti Locali ha indetto lo sciopero
per cercare di risolvere definitivamente il problema del precariato.
I 14.000
precari Asu e Puc sono in tale situazione da oltre 15 anni, nonostante
tutti gli enti locali siciliani funzionino grazie al lavoro dei precari stessi,
retribuiti con stipendi da fame .
I lavoratori Asu e Puc e lo Slai
Cobas chiedono ai sindaci di eliminare il lavoro nero legalizzato in sede di
amministrazioni pubbliche, e chiedono al Governo Regionale, nelle vesti del
presidente S. Cuffaro, la convocazione del tavolo tecnico con la presenza dei
rappresentanti dei precari e dello Slai Cobas.
Questa lotta, che va avanti da
giorni, è vergognosamente oscurata da quasi tutti i giornali e le Tv, con la
sola eccezione di alcune edizioni della zona di Catania.
Basta con il silenzio
stampa!
Sosteniamo la lotta dei precari siciliani!
Riposto(CT), lì 5/09/2005
Esecutivo nazionale Slai
Cobas
Per info e comunicati di solidarietà :
Coordinamento
regionale SLAI COBAS Sicilia : 3381717852 Orazio Calì -
3488443614 Fabrizio
Santitto - fax 095965786 - email: fab.st@tiscali.it - tel.
095962220
Slai Cobas Vibo Valentia : 096345089
Mara Malavenda :
3683600543
Corrado Delledonne : 3333368603